Hai cercato: Risultati da 14021 a 14040 di 14275.

Catechismo degli adulti

Articolo, 31 Marzo 2010

Il catechismo, ogni catechismo, vuol essere uno «strumento autorevole e normativo proposto dal Magistero della Chiesa per offrire, sorreggere e guidare la catechesi viva nella comunità» (Lettera di riconsegna del DB, n° 11).

» da Ufficio catechistico nazionale

Catechismo della Chiesa Cattolica

Articolo, 31 Marzo 2010

Il Catechismo della Chiesa Cattolica è «un’esposizione della fede della Chiesa e della dottrina cattolica, attestate o illuminate dalla Sacra Scrittura, dalla Tradizione apostolica e dal Magistero della Chiesa» ed è proposto «come uno strumento valido e legittimo al servizio della comunione ecclesiale e come una norma sicura per l’insegnamento della fede».

» da Ufficio catechistico nazionale

4.1 Catechismo dei bambini

Articolo, 31 Marzo 2010

Lasciate che i bambini vengano a me è un vero libro della fede cristiana, dove risuona l’eco gioiosa del Signore e delle sue parole; non è una semplice appendice del catechismo degli adulti a uso dei genitori e neppure un generico “catechismo per le famiglie”.

» da Ufficio catechistico nazionale

Auguri Pasqua 2010

Articolo, 31 Marzo 2010

Saremo partecipi della Pasqua, presentemente ancora in figura, ma fra non molto ne godremo di una più trasparente e più vera, quando il Verbo festeggerà con noi la nuova Pasqua nel regno del Padre.

» da Ufficio liturgico nazionale

Cantiere Giovani e Sport 2 - 2010

Articolo, 23 Marzo 2010

Roma, CEI-Centro Congressi, 17 aprile 2010 “La parrocchia rimane, ancora oggi, un luogo privilegiato per la promozione sportiva e un avamposto educativo strategico nel territorio capace di accogliere tutti a partire dall’interesse per la persona. Non a caso, le parrocchie e gli oratori hanno contribuito enormemente a far crescere l’intero sistema sportivo italiano, formando dirigenti, atleti, tecnici. Esse rappresentano un luogo aperto in cui, persone diverse per età, per stili di vita e maturità di fede, possono ritrovarsi e vivere un’esperienza di convivialità e di maturazione personale.” Dal rapporto-proposta sull’educazione: “La sfida educativa” In allegato è possibile scaricare il programma e la scheda di iscrizione

» da Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

Vancouver 2010

Articolo, 08 Febbraio 2010

In vista delle Olimpiadi Invernali che si sono svolte a Vancouver dal 12 al 28 febbraio prossimi, la Chiesa è stata invitata ad essere partecipe a questo evento di importanza internazionale. A dimostrazione di ciò il Santo Padre ha inviato una lettera all'Arcivescovo di Vancouver e don Mario Lusek, Direttore di questo Ufficio Nazionale, è stato presente in qualità di Cappellano della Squadra Italia (saluto). Le Olimpiadi, come tante altre manifestazioni sportive, sono la prova di come lo sport possa unire popoli diversi e possa aiutare a credere nei valori veri dello sport. Link al sito ufficiale delle Olimpiadi

» da Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

Filtra per sito