Hai cercato: Risultati da 1 a 12 di 12.

Rembrandt H. Van Rijn - Il buon samaritano

rubrica, 31 Luglio 2017

Rubrica a cura di Antonio Genziani. Rembrandt nasce a Leida in Olanda  il 15 luglio 1606, da genitori benestanti. Il padre è proprietario di un mulino e la madre, figlia di un fornaio, discendente da una nobile famiglia cittadina. Rembrandt frequenta una prestigiosa scuola di studi classici e più tardi si iscrive all’ università che (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Consigliare i dubbiosi

rubrica, 12 Gennaio 2017

Rubrica  a cura di  Cristiano Passoni. Giuseppe e l’uomo misterioso. Commuove il viaggio del giovane Giuseppe in cerca dei suoi fratelli. «Va’ a vedere come stanno, poi torna a riferirmi» (Gen 37,14). Così gli aveva chiesto il padre, Giaccobbe, nel tentativo di risolvere una tensione che a breve avrebbe preso dimensioni imprevedibili e dolorose. «Eccomi», (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Educare ad una cittadinanza responsabile

rubrica, 09 Giugno 2003

Una "Carta delle responsabilità" in ordine alla cittadinanza non pretende di essere un elenco prescrittivo di regole e comportamenti vincolanti per i credenti: vuole essere piuttosto l'individuazione di alcune indicazioni generali e di alcuni criteri che permettano ulteriori approfondimenti e riflessioni; vuole essere anche un'indicazione di "senso" nei confronti di atteggiamenti concreti e operativi che (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Sole Alto

rubrica, 31 Luglio 2017

Rubrica a cura di Olinto Brugnoli. Film: SOLE ALTO   Titolo originale: Zvizdan; regia e sceneggiatura: Dalibor Matanić; fotografia: Marko Brdar; montaggio: Tomislav Paulic; musiche: Alen e Nenad Sinkauz; scenografia: Mladen Ozbolt; costumi: Ana Savic Gecan; interpreti: Tihana Lazović, Goran Marković, Nives Ivanković, Dado Cosić, Stipe Radoja, Trpimir Jurkić, Mira Banjac; distribuzione: Tucker Film; durata: (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Qualcosa si è spezzato

rubrica, 08 Aprile 2011

Audiolibro "Qualcosa si è spezzato" su testi di Rosario Livatino Il Centro europeo Risorse umane e Multimedia San Paolo in collaborazione con Caritas Italiana e con Cei - Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, Centro sportivo italiano e Associazione Amici del giudice Rosario Livatino. A dare voce al pensiero e agli scritti (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Il tesoro nascosto. Per un' arte della ricerca interiore

rubrica, 25 Maggio 2017

Jose Tolentino Mendonca, Il tesoro nascosto. Per una arte della ricerca interiore. Edizioni Paoline,  Milano 2011 L'autore prende spunto da alcune pagine bibliche che evidenziano la dimensione della ricerca (per esempio, l'episodio del roveto ardente, la parabola della dracma perduta, la chiamata di Abramo), per articolare il suo commento spesso sostenuto da citazioni di autori come Simone (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni