Hai cercato: Risultati da 45321 a 45340 di 45722.

Col film su Popieluszko parte il Tertio Millennio Film Festival

Articolo, 30 Novembre 2009

Con la proiezione speciale di Popieluszko di Rafal Wieczynski, organizzata per il 30 novembre alle 21.00 dalla Fondazione Ente dello Spettacolo in collaborazione con il Pontificio Consiglio dell Cultura, la XIII edizione del Tertio Millennio Film Festival aprirà i battenti per esperti, critici cinematografici e appassionati del grande schermo.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Stati Generali della Comunicazione Sociale in Italia. A Roma dai Salesiani

Articolo, 27 Novembre 2009

“Le comunicazioni sociali, la Chiesa italiana, i salesiani” è il titolo della relazione che Mons. Domenico Pompili, direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della CEI, terrà la mattina del 28 novembre a Roma (via della Pisana 111) nel corso della I Assemblea degli Stati Generali della Comunicazione Sociale che si tiene presso il Salesianum il 28 e 29 novembre.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Direttore generale Migrantes

Articolo, 26 Novembre 2009

Il Consiglio Episcopale Permanente, riunitosi ad Assisi in occasione della Assemblea Generale dei Vescovi del 9-11 novembre ha nominato Mons. Giancarlo Perego Direttore Generale della Fondazione Migrantes; succede a Mons. Piergiorgio Saviola che nel settembre scorso ha rassegnato le dimissioni per motivi di salute.

» da Fondazione Migrantes

Sos dalla Ue: troppi videogiochi, il 25% dei 15enni fatica nella lettura

Articolo, 26 Novembre 2009

Peggiora la capacità di lettura dei quindicenni: l’allarme è stato lan­ciato ieri dalla Commissione eu­ropea che ha presentato i progressi com­piuti dagli Stati membri in relazione a cinque o­biettivi chiave nel cam­po dell’istruzione e del­la formazione per il 2010. Secondo gli ultimi dati, un quarto dei quin­dicenni europei (24,1%, ma era del 21,3% nel 2000) fa fatica a leggere.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

UE: più copertura per la banda larga

Articolo, 25 Novembre 2009

“La riforma del settore europeo delle telecomunicazioni rafforzerà la concorrenza sui mercati interni e permetterà di disporre di servizi internet migliori e meno cari, sia mobili che fissi”: Viviane Reding, Commissaria Ue alle telecomunicazioni, commenta così il via libera giunto dall’Europarlamento al cosiddetto “pacchetto Telecom”...

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Come sostenere i nostri 38 mila sacerdoti diocesani

Articolo, 24 Novembre 2009

Il nuovo spot punta alla sensibilizzazione al sostegno economico dei sacerdoti diocesani, promosso dal Servizio Promozione Sostegno Economico della C.E.I. e andrà in onda sulle reti televisive nazionali dal 29 novembre all’8 dicembre. Lo spot illustra come aiutare concretamente, attraverso un’offerta per il sostentamento, la missione dei 38 mila sacerdoti diocesani al servizio del Vangelo.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

NEW RHODES: "Everybody loves a scene" (Urtovox)

rubrica, 23 Novembre 2009

Un suono fresco e frizzante, atmosfere ricche d’energia e ritmicamente accattivanti, un notevole appeal nelle esibizioni live: questa, in estrema sintesi la formula espressiva di questa giovane band anglosassone giudicata da molti una delle realtà più promettenti della nuova scena rock britannica.Nati a Bristol nel 2001 i New Rhodes devono molto alle band inglesi più (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Rimini: da gennaio 2010 "il Ponte" diventa bisettimanale

Articolo, 19 Novembre 2009

Crisi? "il Ponte" non lascia, raddoppia. Così il settimanale cattolico riminese, nel numero datato 15 novembre 2009, comunica ai propri lettori il progetto di trasformarsi, a partire dal prossimo mese di gennaio, in un bisettimanale che sarà in edicola il mercoledì e il sabato. Sarà un modo coraggioso e intraprendente per celebrare i 35 anni di vita della testata.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Videogiochi: non tutto è negativo

Articolo, 19 Novembre 2009

Negli ultimi trent’anni l’evoluzione dei mezzi di comunicazione ha rivoluzionato il mondo più di quanto siamo indotti a pensare. Quelli che una volta erano 'mass media' sono repentinamente diventati 'personal media', raggiungendo ciascuno di noi in maniere mai nemmeno immaginate: si tratti del pc, dell’accesso all’internet, del telepass o del conto bancario online, tutto questo ha alterato le nostre coordinate di spazio, tempo e identità.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2010-2011

Articolo, 18 Novembre 2009

Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali - L’anno scolastico ha preso avvio da qualche settimana, segnato da cambiamenti e innovazioni finalizzati a tenere il passo con le trasformazioni della società nell’orizzonte europeo e globale.  La Chiesa che è in Italia, consapevole che la scuola è luogo imprescindibile di formazione della persona nella dimensione individuale e (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

"Ecco perché B-XVI parla sempre più spesso di Internet"

Articolo, 17 Novembre 2009

"La passione dei cristiani per i mass media c'era ancor prima che nascessero, e non potrebbe essere diversamente se già il Vangelo esige un pulpito purchessia ("Quello che ascoltate all'orecchio predicatelo sui tetti")"... Così si apre una interessante riflessione pubblicata oggi a pag. 4 del Foglio sul rapporto tra Bendetto XVI e "la rete delle reti".

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

NEWTON FAULKNER: "Rebuilt by humans" (Rca)

rubrica, 16 Novembre 2009

 Una delle voci più significative del nuovo cantautorato britannico. Classe 1985, originario del Surrey, Newton ha saputo ritagliarsi in pochi anni un posto di un certo rilievo sul panorama discografico europeo. Un obiettivo raggiunto grazie a una buona di personalità, originalità di scrittura, e un notevole talento chitarristico. Atmosfere prettamente acustiche, sempre in precario quanto fascinoso equilibrio (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

NEWTON FAULKNER: "Rebuilt by humans" (Rca)

rubrica, 16 Novembre 2009

Una delle voci più significative del nuovo cantautorato britannico. Classe 1985, originario del Surrey, Newton ha saputo ritagliarsi in pochi anni un posto di un certo rilievo sul panorama discografico europeo. Un obiettivo raggiunto grazie a una buona di personalità, originalità di scrittura, e un notevole talento chitarristico. Atmosfere prettamente acustiche, sempre in precario quanto fascinoso (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Il Terzo Mondo scopre i mediatori della rete

Articolo, 16 Novembre 2009

In un piccolo ufficio nei sobborghi di Kampala, capitale dell’Uganda, una giovane operatrice, Lydia, risponde con cortesia al telefono giallo che continua a squillare ogni tre minuti circa: « I bordi delle foglie di banana stanno diventando gialli e si seccano. Le giovani foglie si piegano. Che malattia è questa? » , è la domanda dell’interlocutore.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Filtra per sito