Hai cercato: Risultati da 8621 a 8640 di 8790.

Giornata mondiale delle Nazioni Unite: gli studenti delle scuole secondarie di Foligno per la prevenzione dello sfruttamento dell'ambiente in situazioni di guerra o di conflitto armato

Articolo, 11 Novembre 2014

Con questo importante evento prenderà il via per l'anno scolastico 2014-2015 l'ottava edizione del Progetto "Cittadini del Mondo" promosso dalla Diocesi di Foligno nelle scuole secondarie di I° e di II° in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale ed il patrocinio della Regione Umbria.

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Apostolato del Mare Italiano

Articolo, 14 Ottobre 2014

Ogni giorno, in molti porti del mondo, migliaia di volontari della Stella Maris salgono a bordo delle navi per incontrare i marittimi. Ogni giorno, sulle navi, i marittimi, ai volontari che incontrano, dicono: “Se non ci foste voi, nessuno si ricorderebbe di noi”. Molti uomini e di recente anche qualche donna, per mesi, lavorano e vivono sulle navi, in condizioni lavorative al limite della sopportazione, “esclusi dai consueti circuiti relazionali”.

» da Apostolato del mare

Maritime Labour Convention 2006

Articolo, 10 Ottobre 2014

"Come conciliare la competizione evitando che si perda la qualità dei servizi e l'attenzione alla persona?" È stata questa la domanda che ha fatto da sfondo ai diversi interventi susseguitisi nella ricca giornata di ieri che ha avuto come tema "Maritime Labour Convention 2006: stato dell'arte e prospettive future", ed è stata promossa dalla Università degli studi di Genova, dalla International Labour Organization e dal Corpo delle Capitanerie di Porto, Guardia Costiera.

» da Apostolato del mare

Pescatori, custodi del Creato

Articolo, 02 Ottobre 2014

Il 1 ottobre scorso un’importante testata giornalistica italiana, nella sua edizione online, ha riportato la notizia di una manifestazione di protesta di alcuni piccoli pescatori a difesa della propria professione. Quello ittico è un settore che negli ultimi anni soffre le conseguenze di una miopia normativa dettata troppo spesso più da interessi di parte che da un’effettiva volontà di tutela di un patrimonio, il mare.

» da Apostolato del mare

XI Simposio Internazionale dei Docenti Universitari

Articolo, 24 Settembre 2014

L'idea di Università - Investire per la conoscenza in Europa e per l'Europa Roma, 2 - 4 ottobre 2014 "Quest'anno il Simposio Internazionale porrà particolare attenzione al ruolo dell'Europa, poiché esso si svolgerà nell'ambito dell'assunzione del semestre italiano alla guida dell'Unione Europea e anche nel piano di azione del progetto Europa 2020. Il Simposio, pertanto, si (…)

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Un logo per Firenze: parte il concorso

Articolo, 24 Settembre 2014

Un logo per Firenze 2015… il tuo! Con questo slogan il Comitato preparatorio del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali, ha lanciato un concorso per la realizzazione del logo che identificherà il Convegno e verrà utilizzato su tutti i canali di comunicazione dell’evento. Il concorso è aperto a tutti senza limitazioni: giovani (anche minorenni) e adulti, religiosi e laici, individui o gruppi (per esempio classi scolastiche o famiglie) potranno inviare una proposta seguendo il regolamento pubblicato sul sito del convegno.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Stella Maris Napoli

Articolo, 16 Settembre 2014

L’ ufficio diocesano dell’Apostolato del mare propone un percorso formativo che presenta la realtà dei lavoratori marittimi, cercando di rafforzare la connessione tra comunità ecclesiale, civile e territorio in cui si accrescono relazioni solidali e partecipative.

» da Apostolato del mare

Nota pastorale sulla scuola cattolica

Articolo, 30 Luglio 2014

Sono trascorsi più di trent’anni dalla pubblicazione dell’ultimo documento della Chiesa italiana sulla scuola cattolica ed è sembrato giusto e doveroso che la Commissione episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università tornasse ad esprimersi sull’argomento con una nuova Nota pastorale dal titolo La scuola cattolica risorsa educativa della Chiesa locale per la società.

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Filtra per sito