Hai cercato: Risultati da 3401 a 3420 di 3490.

Filiazione naturale

Articolo, 09 Gennaio 2013

E' stata pubblicata in Gazz. Uff. la Legge n. 219 del 10 dicembre 2012 recante “Disposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali”. Tale provvedimento parifica tutte le forme di filiazione, quale che sia la fonte di costituzione del legame giuridico, eliminando definitivamente dall’ordinamento ogni traccia di ingiustificata difformità di trattamento tra i figli nati nel matrimonio e quelli nati fuori del matrimonio.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Intese tra Stato e Confessioni religiose diverse dalla cattolica

Articolo, 09 Gennaio 2013

Nella seduta dell’11 dicembre scorso la I Commissione Affari costituzionali della Camera dei deputati ha approvato definitivamente, in sede legislativa, i progetti recanti, rispettivamente, le Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione Induista italiana, Sanatana Dharma Samgha (C. 5457 Governo) e le Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione Buddhista Italiana (C. 5458 Governo).

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Iniziative delle Regioni 2013

Articolo, 19 Dicembre 2012

Anno 2013 Marche: 33a Giornata Mondiale del turismo "Turismo religioso: sostenibile, sociale e solidale" (v. allegato1 ) (v. allegato 2)Toscana: Incontro Regionale, San Miniato, 9 febbraio 2013  (v. allegato)Campania: Conferenza Episcopale Campana, 26 febbraio 2013 (v. allegato)Campania: Conferenza Episcopale Campana, 23 aprile 2013 (v. allegato)Calabria,  Confernza Episcopale Calabra, 9 maggio 2013: "Giornata formativa-sportiva" (v. allegato)Toscana: Incontro Regionale, (…)

» da Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

Attività delle Associazioni Sportive 2013

Articolo, 19 Dicembre 2012

In questa pagina l'Ufficio Nazionale intende dare risalto alle iniziative particolari promosse non dalle diocesi e/o regioni (vedi pagine Iniziative diocesane e regionali) ma dalle Associazioni turistiche di ispirazione cristiana. Si prega quindi di voler trasmettere in e-mail programmi, informazioni, comunicati e riferimenti telefonici per "mettere in rete" ciò che viene organizzato sia a livello (…)

» da Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

Credo

Articolo, 05 Dicembre 2012

L’Anno della Fede è una preziosa occasione per riflettere sull'importanza e l'urgenza di comunicare a tutti la bellezza dell'essere cristiani e dell'appartenenza ecclesiale. Pardes Edizioni da anni opera in questa direzione, avvalendosi di uno staff qualificato sia nel campo teologico sia in quello della comunicazione artistica in tutti i suoi aspetti, dalla regia, alla danza, alla musica e al teatro.

» da Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

Trieste - Nuova sede per l'Associazione di promozione sociale Stella Maris

Articolo, 12 Novembre 2012

Lo stabile costruito negli anni '60 è stato oggetto di un intervento di ristrutturazione complessivo che ha completamente cambiato la fisionomia e integrato la funzionalità dello stesso. Alcuni uffici del primo piano ospiteranno l'Associazione di promozione sociale Stella Maris che dedica la propria missione all'accoglienza e all'assistenza dei marittimi.   

» da Apostolato del mare

Dichiarazioni anticipate di trattamento

Articolo, 15 Ottobre 2012

E’ all’esame della XII Commissione (Igiene e sanità) del Senato della Repubblica in terza lettura il disegno di legge, recante “Disposizioni in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento”, approvato con modificazioni dall’Aula della Camera dei deputati il 12 luglio 2011.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Comunicato stampa su IMU ed Enti non commerciali

Articolo, 21 Settembre 2012

Ministero dell'Economia e delle FinanzeComunicato stampa n. 120 del 5 settembre 2012 IMU ENTI NON COMMERCIALI: GLI ADEMPIMENTI 2013 NON SUBIRANNOALCUN RITARDOIn data odierna il Ministro dell'Economia e delle Finanze ha trasmesso al Consiglio di Stato, per ilprescritto parere, lo schema di regolamento di attuazione dell'articolo 91 bis, comma 3, del decretolegge n. 1 del 2012, (…)

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Ratifica della Convenzione di Lanzarote

Articolo, 20 Settembre 2012

Nella seduta del 19 settembre scorso l’Assemblea del Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge di "Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale, fatta a Lanzarote il 25 ottobre 2007, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno". La nuova legge prevede l’inserimento nel codice penale del termine pedofilia, fino ad oggi assente. Viene, inoltre, introdotto l'articolo 609-undecies ("Adescamento di minorenni - grooming"), dove si prevede che per “adescamento si intende qualsiasi atto volto a carpire la fiducia del minore attraverso artifici, lusinghe o minacce posti in essere anche mediante l'utilizzo della rete Internet o di altre reti o mezzi di comunicazione”.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Commissione per i diritti umani

Articolo, 14 Settembre 2012

Nel corso del dibattito in sede consultiva presso la V Commissione (Bilancio e Tesoro) della Camera della proposta di legge recante “Istituzione della Commissione nazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani” (n. 4534) sono emersi profili di criticità in particolare in ordine alla opportunità di sostenere nuovi oneri finanziari non in linea con la politica di riduzione dei costi perseguita dal Governo.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

1^ Settimana della Gente di Mare

Articolo, 15 Giugno 2012

L´Associazione Stella Maris "Padre Leonardo Bruno" e il comitato territoriale di Palermo per il Welfare hanno organizzato la 1ˆ Settimana della Gente di Mare con incontri e dibattiti sulla condizione dei marittimi e dei lavoratori del porto e con corollario di mostre e gare sportive. L'ufficio partecipa all'evento

» da Apostolato del mare

Fecondazione eterologa

Articolo, 23 Maggio 2012

Il 22 maggio scorso la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla questione di legittimità costituzionale sollevata dai Tribunali di Firenze, Catania e Milano relativamente al divieto di procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo sancita dalla legge n. 40 del 2004.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Costituito l'Ufficio Nazionale per l'apostolato del mare

Articolo, 21 Maggio 2012

Durante i lavori della sessione di marzo 2012, il Consiglio Episcopale Permanente, a seguito della ridefinizione delle competenze della Fondazione Migrantes, ha costituito un nuovo Ufficio nazionale all'interno della Segreteria Generale, dedicato all'apostolato del mare, approvandone il regolamento.

» da Apostolato del mare

PCMI: una dichiarazione su pirateria e marittimi

Articolo, 17 Maggio 2012

27.05.2011 Città del Vaticano - Le recenti notizie apparse in questi giorni sui mass media, riguardanti il dramma dei marittimi sequestrati dai pirati, hanno portato ancora una volta alla ribalta la tragica realtà della pirateria.   Già nell’incontro dei Coordinatori Regionali dell’Apostolato del Mare, organizzato da questo Pontificio Consiglio nel febbraio scorso, si sottolineava come (…)

» da Apostolato del mare

Filtra per sito