Hai cercato: Risultati da 12661 a 12680 di 12762.

Don Guido Gallese

Articolo, 23 Ottobre 2012

Carissimi, è di questi giorni la nomina di don Guido Gallese, responsabile del servizio diocesano di pastorale giovanile di Genova e incaricato regionale per la Liguria, a vescovo di Alessandria. Ne siamo molto contenti. Per don Guido, chiamato dal Papa a reggere la guida di una comunità diocesana; per la diocesi di Alessandria, che in lui - lo vogliamo augurare di cuore - troverà un pastore dedito e attento. E, se mi è concesso, siamo felici che la pastorale giovanile abbia potuto esprimere una persona capace di animare la vita diocesana...

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

ANNULLAMENTO DATAForum Nazionale dei giovani per le Settimane Sociali

Articolo, 01 Ottobre 2012

Comunichiamo che il Forum Nazionale dei giovani verso le SettimanSociali, previsto per il 10-11 novembre p.v. a Roma, è stato rinviato a data da destinarsi, in attesa della pubblicazione del documento preparatorio alla 47° Settimana Sociale di Torino. Coloro che avessero già provveduto all'iscrizione e al versamento della quota di adesione possono rivolgersi alla Segreteria del Servizio nazionale per (…)

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Date loro voi stessi da mangiare

Articolo, 09 Luglio 2012

Cosa significa lavorare con amore? Significa tessere con fili tratti dal cuore, come se la stoffa fosse destinata a vestire l’essere amato...Significa costruire una casa con passione, come se l’essere amato dovesse abitarvi...Significa spargere semi con tenerezza e mietere con gioia, come se l’essere amato dovesse mangiarne il frutto.Le parole del poeta libanese Gibran Khalil (…)

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Famiglia risorsa della società

rubrica, 14 Giugno 2012

In modo sempre più diffuso ci si chiede quali siano il ruolo e la funzione della famiglia, se cioè sia ancora una risorsa per la persona e per la società o se invece non sia diventata un ostacolo all’emancipazione degli individui e all’avvento di una società più libera, egualitaria e felice. È una sopravvivenza del passato o è un’istituzione che decide del nostro futuro? Questo volume intende rispondere a tali interrogativi con un’indagine originale...

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Anche la fede ha un suo alfabeto

rubrica, 11 Giugno 2012

Nesti affronta il tema della fede proponendo al lettore un vero e proprio alfabeto che, dalla A alla Z, si propone di mettere in evidenza i segnali che la Bibbia offre a credenti e non credenti e tramite i quali indica la strada per il paradiso. La stessa Bibbia infatti può essere letta come un (…)

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Seminario di Studi "Salute e carcere: quale pastorale?"

Articolo, 08 Marzo 2012

Nell’ambito dei lavori della Consulta dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della sanità, l’Ufficio ha proposto sabato 17 marzo, dalle ore 8:30 alle 17:00 presso la Sede Cei di Via Aurelia 796, un Seminario di studi sul tema “Salute e carcere: quale pastorale?”. A quattro anni dal DPCM 2008, che ha trasferito alle Regioni la competenza sanitaria sulle carceri, il Seminario si è interrogato sul tema della tutela della salute negli istituti penitenziari, con uno sguardo aperto alla dignità di tutti i soggetti coinvolti e al necessario accompagnamento pastorale. In questa pagina, il programma del Seminario e i servizi di Avvenire e Radio Vaticana.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Speciale Sir per la XX Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2012

Articolo, 14 Febbraio 2012

In occasione della XX Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2012) l'Agenzia SIR ha pubblicato uno Speciale in cui - si legge dalla presentazione - "oltre a una panoramica di questi due decenni, vengono offerti degli approfondimenti dal punto di vista pastorale, educativo e sociale". In questa pagina, il file dello Speciale disponibile per il download.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Filtra per sito