Hai cercato: Risultati da 6221 a 6240 di 6330.

Riunione del 28 - 29 aprile 2010

Articolo, 05 Maggio 2010

Nell'incontro si è continauto a riflettere sulla formazione permanente e, in particolare, a guardare con maggiore attenzione al primo periodo del ministero. Per questo don Angelo Sabatelli ha esposto una riflessione in tal senso approfondita nei lavori di gruppo, secondo le tre aree geografiche d’Italia: Nord, Centro e Sud.Giovedì mattino il Presidente della Commissione ha presentato una (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Comunicato stampa - 29 aprile 2010

Articolo, 02 Maggio 2010

Ha preso ancora una volta le mosse dalla formazione permanente del clero l’incontro della Commissione Presbiterale Italiana, l’organismo CEI che dà voce ai rappresentanti delle diverse Commissioni presbiterali regionali. I sacerdoti convenuti da tutt’Italia nella sede romana della Conferenza episcopale italiana hanno avuto modo questa volta di concentrarsi sui primi anni di ministero, introdotti dalla (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Comunicato stampa - 11 febbraio 2010

Articolo, 18 Febbraio 2010

E’ partita da un’ampia ricognizione svolta da mons. Mariano Crociata su “La vita della Chiesa in Italia” la sessione di lavoro della Commissione presbiterale italiana, tenutasi a Roma dal 9 all’11 febbraio. Questo organismo ecclesiale, facente capo alla Cei, riunisce i rappresentanti delle diverse commissioni presbiterali regionali ed esprime a livello nazionale la collaborazione dei (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Comunicato stampa - 17 settembre 2009

Articolo, 16 Settembre 2009

La tematica dell’educazione, su cui si appunterà l’attenzione pastorale della chiesa italiana nel prossimo decennio, è stata al centro dell’interesse della Commissione presbiterale italiana, i cui lavori si sono svolti a Roma mercoledì 16 e giovedì 17 settembre. Questo organismo ecclesiale, facente capo alla Cei, riunisce i rappresentanti delle diverse commissioni presbiterali regionali ed esprime (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

46a Giornata Mondiale 2009

Articolo, 13 Luglio 2009

Venerati Fratelli nell’Episcopato e nel Sacerdozio, cari fratelli e sorelle! In occasione della prossima Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni al sacerdozio ed alla vita consacrata, che sarà celebrata il 3 maggio 2009, Quarta Domenica di Pasqua, mi è gradito invitare l’intero Popolo di Dio a riflettere sul tema: La fiducia nell’iniziativa di Dio (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Riunione del 12 - 13 febbraio 2009

Articolo, 13 Febbraio 2009

Presentazione e reciproca conoscenza del nuovo presidente della CPI e presentazione del nuovo Segretario della CPI Prospettive del lavoro della CPI, con attenzione alale sue finalità specifiche e al suo ruolo nella Chiesa in Italia Verso l’Assemblea Generale CEI di maggio 2009 e l’individuazione degli Orientamenti pastorali per il decennio 2010-2020 Dott. Ernesto Diaco, Vice-responsabile del (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

44ª Giornata Mondiale 2007

Articolo, 23 Ottobre 2008

 Venerati Fratelli nell'Episcopato, cari fratelli e sorelle!L'annuale Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni è un’opportuna occasione per porre in luce l'importanza delle vocazioni nella vita e nella missione della Chiesa, ed intensificare la nostra preghiera perché crescano in numero e qualità. Per la prossima ricorrenza vorrei proporre all'attenzione dell'intero popolo di Dio il seguente (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

43ª Giornata Mondiale 2006

Articolo, 23 Ottobre 2008

 Venerati Fratelli nell´Episcopato, Cari fratelli e sorelle! La celebrazione della prossima Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni mi offre l´occasione per invitare tutto il Popolo di Dio a riflettere sul tema della Vocazione nel mistero della Chiesa. Scrive l´apostolo Paolo: “Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo ... In lui ci ha (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

43ª Giornata Mondiale 2006

Articolo, 23 Ottobre 2008

 Venerati Fratelli nell´Episcopato, Cari fratelli e sorelle! La celebrazione della prossima Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni mi offre l´occasione per invitare tutto il Popolo di Dio a riflettere sul tema della Vocazione nel mistero della Chiesa. Scrive l´apostolo Paolo: “Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo ... In lui ci ha (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

39ª Giornata Mondiale 2002

Articolo, 23 Ottobre 2008

Venerati Fratelli nell’Episcopato,carissimi Fratelli e Sorelle! 1. - A voi tutti diletti da Dio e santi per vocazione, grazia e pace da Dio, Padre nostro, e dal Signore Gesù Cristo (Rm 1,7). Queste parole dell’apostolo Paolo ai cristiani di Roma ci introducono nel tema della prossima Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni: “La vocazione (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

38ª Giornata Mondiale 2001

Articolo, 23 Ottobre 2008

  Venerati Fratelli nell'Episcopato, carissimi Fratelli e Sorelle di tutto il mondo!   La prossima "Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni", che si svolgerà il 6 maggio 2001, a pochi mesi quindi dalla conclusione del Grande Giubileo, avrà come tema “La vita come vocazione”. Con questo mio Messaggio desidero soffermarmi a riflettere con voi (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

37ª Giornata Mondiale 2000

Articolo, 23 Ottobre 2008

  Venerati Fratelli nell'Episcopato, carissimi Fratelli e Sorelle di tutto il mondo! La Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni che verrà celebrata nel clima gioioso delle feste pasquali, reso particolarmente intenso degli eventi giubilari, mi offre l'occasione per riflettere insieme con voi sul dono della divina chiamata, condividendo la vostra sollecitudine per le vocazioni (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

35ª Giornata Mondiale 1998

Articolo, 23 Ottobre 2008

  Venerati Fratelli nell'Episcopato, carissimi Fratelli e Sorelle di tutto il mondo!    Il cammino di preparazione al Grande Giubileo del Duemila pone quest'anno la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni sotto la 'nube luminosa' dello Spirito Santo, che agisce perennemente nella Chiesa arricchendola di quei ministeri e carismi di cui abbisogna per portare (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

34ª Giornata Mondiale 1997

Articolo, 23 Ottobre 2008

Venerati Fratelli nell'Episcopato, carissimi Fratelli e Sorelle di tutto il mondo! La prossima Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni si colloca nel contesto della preparazione immediata al Grande Giubileo del 2000. Com'è noto, il 1997 sarà dedicato alla riflessione sul mistero di Cristo, Verbo del Padre, fattosi uomo per noi. La riflessione dovrà essere (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Filtra per sito