Hai cercato: Risultati da 16921 a 16940 di 17091.

Domenica del Mare 2014

Articolo, 17 Giugno 2014

Nel 1975, i cattolici insieme con altre confessioni cristiane, impegnati nell'accoglienza dei marittimi nei vari porti sparsi per il mondo, hanno ritenuto opportuno e doveroso promuovere una giornata per far conoscere, a un pi? vasto pubblico, il lavoro di milioni di persone che trascorrono buona parte della loro vita sulle navi.

» da Apostolato del mare

QUELLO SGUARDO CHE CI AIUTA A CRESCERE...

Articolo, 29 Maggio 2014

L'incontro, promosso dalla CEI, è stato un momento di riflessione e di festa per dire che la scuola è bella perché – come ha detto il Papa - “ci insegna a capire la realtà nella ricchezza dei suoi aspetti, delle sue dimensioni”. “Come ho sentito dalle vostre testimonianze – ha detto – è sempre uno sguardo quello che ti aiuta a crescere: a mia volta, ho l’immagine della mia prima insegnate, che mi ha accolto a sei anni: sono andato a trovarla finché è mancata a 98 anni, non ho mai potuto dimenticarla proprio perché mi ha insegnato ad amare la scuola”.

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Unioni non fondate sul matrimonio

Articolo, 11 Aprile 2014

Lo scorso 8 aprile la sen. Cirinnà (PD) ha presentato alla II Commissione (Giustizia) del Senato due proposte di testo unificato: una recante “Disciplina dei patti di convivenza e delle convivenze di fatto” e risultante dalla rielaborazione dei ddl nn. 14, 197, 239, 314 e 909 e un’altra recante “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso” e redatta sulla base dei ddl nn. 1211, 1231 e 1360.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Abrogazione del reato di immigrazione clandestina

Articolo, 02 Aprile 2014

Nella seduta del 2 aprile l'Aula di Montecitorio ha approvato in via definitiva il progetto (n. 331-927-B) recante deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio, disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili, già approvato con modifiche da entrambi i rami del Parlamento.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Uffici Diocesani

Articolo, 10 Marzo 2014

L’Italia ha un territorio circondato, per tre lati, dal mare. I 7.457 km del litorale ospitano 116 Diocesi, 630 comunità municipali e, 88 porti grandi e piccoli. Il mare è da considerarsi una grande risorsa per un Paese come il nostro, merita una maggiore attenzione.  Una presenza ecclesiale specifica, capillare, su tutto il territorio costiero (…)

» da Apostolato del mare

Gente di mare

Articolo, 10 Marzo 2014

La pastorale marittima assiste persone che fanno un lavoro duro e che spesso vivono esclusi dai consueti circuiti relazionali. Essa deve occuparsene esprimendo e testimoniando la vicinanza di Dio e della comunità cristiana, attenta a ogni situazione di bisogno e ad ogni persona, a qualunque razza appartenga e qualunque religione professi. Tale opera richiede il (…)

» da Apostolato del mare

I Vescovi invitano all'incontro con il Papa

Articolo, 05 Febbraio 2014

La lettera-invito del Consiglio Permanente, ribadisce l’interesse della Chiesa per tutta la scuola in questo importante momento storico. "L’incontro del 10 maggio in piazza San Pietro con Papa Francesco …  rappresenta un’occasione privilegiata di mobilitazione popolare nella forma di una festa insieme", perché "la scuola … è un bene di tutti". L'annuncio del Vangelo è una proposta intrinsecamente educativa che tende a formare e trasformare le persone parlando alla loro coscienza. Per questo la Chiesa italiana ha voluto dedicare il decennio 2010-2020 all’educazione.

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Depenalizzazione del reato di clandestinità

Articolo, 22 Gennaio 2014

Nella seduta del 21 gennaio 2014 l'Assemblea del Senato ha approvato, con modifiche, il ddl n. 925 recante deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio, disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili. Il testo torna all'esame della Camera dei deputati.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Filtra per sito