Hai cercato: Risultati da 3581 a 3600 di 3630.

La norma pattizia in volume

Articolo, 13 Luglio 2009

È stato pubblicato, a cura di Isabella Bolgiani, il volume La Chiesa in Italia. Normativa pattizia, Giuffrè, Milano 2009, p. 606, € 64,00. Il volume raccoglie e organizza tematicamente tutti gli accordi fra l’Italia e la Santa Sede, nonché le intese fra la CEI e gli organi dello Stato e le intese e i protocolli (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Accordo CEI-SIAE - Aggiornamento Tariffe 2009

Articolo, 19 Gennaio 2009

Con lettera del 18 dicembre 2008 la SIAE ha comunicato alla CEI l´aggiornamento delle tariffe dovute agli enti ecclesiastici che utilizzano l´Accordo CEI–SIAE firmato il 22 dicembre 1998, relativamente alla "musica d´ambiente" (cf. art. 4) e alle "manifestazioni musicali" (cf. art. 6). Il testo dell´Accordo può essere scaricato a partire dall´home page dell´Ufficio (pagina "Accordo CEI - SIAE"). (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Anno 2008

Articolo, 14 Maggio 2007

Notiziario UCN 1/2008Convegno Nazionale dell'Apostolato biblicoVilla AureliaRoma, 1-3 febbraio 2008 Notiziario UCN 2/2008Seminario di Studio Catechesi dei DisabiliVilla AureliaRoma, 7-8 marzo 2008 Notiziario UCN 3/2008Convegno Nazionale dei Direttori UCDGenova, 16-19 giugno 2008Seminario sul CatecumenatoRoma, 15-16 settembre 2008

» da Ufficio catechistico nazionale

Delibere e Decreti della Conferenza Episcopale Italiana

Articolo, 09 Maggio 2007

  A cura dell'Ufficio nazionale per i problemi giuridici della Conferenza Episcopale Italiana Pagine XIII 330, 34,00                         Acquisto volume ISBN 8814129924 Editore GIUFFRE',      Leggi l'introduzioneMilano, 2006                                    Aggiornamenti on line    

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Nuove norme in materia di deposito legale

Articolo, 20 Settembre 2006

regolamento che ne disciplinerà le relative modalità.La legge 15 aprile 2004, n. 106 (“Norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all’uso pubblico”), ha abrogato la precedente normativa in materia di deposito legale dei documenti destinati all’uso pubblico, cioè dei documenti prodotti totalmente o parzialmente in Italia, offerti in vendita o altrimenti (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Siti segnalati

Articolo, 03 Settembre 2006

    Congregazione del Clero Istituto di Catechetica - Università Pontificia Salesiana Lumen Vitae - Istituto Internazionale di Catechetica e Studi pastorali    AssociazioneItaliana dei Catecheti         Biblioteca(Raccolta di documenti della CEI e del Vaticano)        Testimoni del Tempo                  www.haltadefinizione.com          www.bibbiaecomunicazione.it

» da Ufficio catechistico nazionale

Filtra per sito