Hai cercato: Risultati da 7441 a 7460 di 7547.

Rassegna Stampa Giugno 2015

rubrica, 18 Giugno 2015

La Stampa, 24 giugno 2015 - Con la prima placenta artificiale si studieranno le complicanze in gravidanza La Stampa, 24  giugno 2015 - Il superfarmaco contro l'epatite C in India costa 1 dollaro Avvenire, 24 giugno 2015 - Gender e neuroscienze la differenza esiste QN, 23 giugno 2016 - Cento scienziati scrivono al ministro prove (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Procreazione medicalmente assistita

Articolo, 10 Giugno 2015

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale degli artt. 1, commi 1 e 2, e 4, comma 1, della legge 19 febbraio 2004, n. 40 (Norme in materia di procreazione medicalmente assistita), nella parte in cui non consentono il ricorso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita alle coppie fertili portatrici di malattie genetiche trasmissibili.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

14ª Giornata Nazionale del Sollievo

Articolo, 19 Maggio 2015

Domenica 31 maggio 2015, si celebrerà la XIV Giornata Nazionale del Sollievo, istituita nel 2001 con direttiva del presidente del Consiglio dei Ministri per “promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo giovarsi di cure destinate alla guarigione”.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Buona scuola

Articolo, 13 Maggio 2015

Dal 14 maggio il ddl governativo (n. 2994) concernente la “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti” è all’ordine del giorno dell’Aula della Camera dei deputati.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Buona scuola

Articolo, 23 Aprile 2015

Concluso il ciclo di audizioni, la VII Commissione (Cultura) di Montecitorio ha avviato l’esame del ddl governativo (n. 2994 e abbinati) concernente la “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”, c.d. Buona scuola.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Delibazione di sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio

Articolo, 22 Aprile 2015

La convivenza “come coniugi”, protrattasi per almeno 3 anni dalla data di celebrazione del matrimonio concordatario regolarmente trascritto, è costitutiva di una situazione giuridica di ordine pubblico italiano e, pertanto, è ostativa alla dichiarazione di efficacia nella Repubblica Italiana delle sentenze definitive di nullità di matrimonio pronunciate dai Tribunali ecclesiastici.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Filtra per sito