Hai cercato: Risultati da 17381 a 17400 di 17455.

Meglio dare o ricevere? Chiesa, denaro e comunità .pdf

Articolo, 07 Dicembre 2010

Il documento dell’Episcopato Italiano del 1998 Sovvenire alle necessità della Chiesa viene riproposto in una nuova veste, più semplice e facilmente leggibile per chiunque, anche per chi non ha dimestichezza con questi temi. L’abbiamo fatto nella consapevolezza che, comunque, quei valori non portano vantaggi soltanto al sostegno economico ma, se vissuti davvero, rendono più ricca, innanzitutto spiritualmente, l’intera comunità.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Comunione e corresponsabilità. Diario di bordo del Sovvenire negli interventi del cardinale Attilio Nicora (1984-2003) .pdf

Articolo, 06 Dicembre 2010

Il libro è stato pensato come una sorta di “diario di bordo”, che attraverso i vari interventi vuol dare conto del lavoro del cardinale Nicora e dell’avanzamento del sistema nei quasi venti anni che ci separano dalla firma dell’Accordo di revisione del Concordato.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Valori teologici, ecclesiali e civili del "Sovvenire", S.E. Mons. Germano Zaccheo (2006)

Articolo, 06 Dicembre 2010

Con questo intervento sui valori teologici, ecclesiali e civili del “sovvenire” cercheremo di inquadrare il lavoro di tutti gli operatori che si occupano del sostegno economico alla Chiesa Cattolica, e degli amici con cui essi hanno già collaborato o con cui collaboreranno. La formazione, oltre ai presbiteri, coinvolge anche i loro collaboratori, sia a livello parrocchiale che a livello diocesano.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Testimonianze 8xmille, a cura di Maria Grazia Bambino (2013)

Articolo, 06 Dicembre 2010

Le testimonianze di questo Quaderno fanno parte di una raccolta storica presente negli archivi del Servizio CEI per la promozione del sostegno economico e vogliono rappresentare le tante persone che in centinaia di posti, in tutta Italia, hanno ricevuto, e continuano a ricevere ogni giorno, aiuto e conforto anche grazie all’otto per mille destinato alla Chiesa Cattolica.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Seminario nuovo Evangeliario

Articolo, 03 Settembre 2010

Si è svolto a Milano dal 23 al 24 settembre scorso un Seminario di Studio in vista della redazione dell’Evangeliario che la Conferenza Episcopale Italiana e la Chiesa Ambrosiana intendono rispettivamente realizzare a coronamento della recente pubblicazione del Lezionario Romano e Ambrosiano. Il Seminario è stato organizzato dall’Arcidiocesi di Milano, con il patrocinio dell’Ufficio Liturgico Nazionale e dell’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici della C.E.I..

» da Ufficio liturgico nazionale

Il Risorto

Articolo, 13 Maggio 2010

Pubblichiamo il commento scritto da S. E. Mons. Gianfranco Ravasi per il  catalogo di presentazione dell'opera di Claudio Parmiggiani "Il Risorto", realizzata in occasione del Convegno Ecclesiale di Verona dell'ottobre 2006. La stessa opera è stata utilizzata nel Lezionario per le Messe Rituali della Conferenza Episcopale Italiana, stampato nel febbraio 2010.

» da Ufficio liturgico nazionale

L'Eucaristia: fonte e culmine della nostra condivisione

Articolo, 26 Aprile 2010

La condivisione è il valore su cui, prioritariamente, vogliamo puntare. È un valore che ci è singolarmente congeniale; infatti trova origine e compimento nell’Eucaristia che, come discepoli del Signore, non possiamo disattendere nella sua esemplarità. Nella prima moltiplicazione dei pani e dei pesci, in cui l’evangelista Matteo prefigura la condivisione del banchetto eucaristico (cfr Mt 14,13-21), Gesù dà ai suoi discepoli l’incarico di sovvenire ai bisogni della gente che lo seguiva: «voi stessi date loro da mangiare» (14,16).

» da Ufficio liturgico nazionale

Corso residenziale di diritto canonico applicato

Articolo, 05 Marzo 2010

Assisi, Hotel Domus Pacis -Il corso, di indole giuridico-pastorale, intende offrire un approfondimento di alcune tematiche di diritto applicato alla vita della Chiesa, al fine di fornire una preparazione di base a coloro che operano nelle istituzioni ecclesiastiche, in particolare nelle curie diocesane. Oltre al corso sulle cause matrimoniali si stanno dedicando tre anni (2009, 2010, 2011) (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Sussidio completo

Articolo, 17 Novembre 2009

 Versione completa del sussidio in versione PDF Versione completa del sussidio in versione EPub, abbreviazione di electronic publication, standard aperto specifico per la pubblicazione di libri digitali (eBook)  DIRITTI D’AUTORE I contenuti del sito sono soggetti alle leggi sul diritto d’autore, ove applicabili.I loghi, gli elementi grafici, i marchi e gli eventuali software che determinano il funzionamento del sito (…)

» da Ufficio liturgico nazionale

Filtra per sito