Accordo CEI - SIAE: tariffe 2023
Articolo, 09 Gennaio 2023
Sono state aggiornate le tariffe SIAE per la pubblica esecuzione musicale valide per l’anno 2023.
Articolo, 09 Gennaio 2023
Sono state aggiornate le tariffe SIAE per la pubblica esecuzione musicale valide per l’anno 2023.
Articolo, 20 Novembre 2021
Lettera Apostolica in forma di "Motu proprio" di Papa Francesco
rubrica, 21 Gennaio 2021
Risoluzione del Parlamento europeo del 20 gennaio 2021
Articolo, 26 Aprile 2022
Comunicazione del 22/04/2022
Articolo, 28 Novembre 2022
Lunedì 28 novembre 2022, dalle ore 9.45 alle ore 17.00, a Bologna, presso la Sede della Marchesini Group S.p.A.
Articolo, 02 Giugno 2021
Riconosciuta la segregazione patrimoniale per i rami degli enti religiosi
Articolo, 16 Febbraio 2021
Il progetto di Vita delle persone con disabilità durante e dopo il Covid-19 Webinar - martedì 16 febbraio 2021, ore 17:30-19:00
Articolo, 10 Settembre 2021
"L'affissione del crocifisso non costituisce un atto di discriminazione del docente dissenziente per causa di religione".
Articolo, 05 Dicembre 2019
In vigore dal 1° gennaio 2020
Articolo, 15 Febbraio 2023
Corte di Cassazione
rubrica, 15 Febbraio 2023
Corte di Giustizia dell'UE, Sentenza 2 febbraio 2023
Articolo, 22 Febbraio 2022
Il termine per il rinnovo degli abbonamenti annuali per musica d'ambiente anno 2022 è stato eccezionalmente posticipato al 22 aprile 2022.
Articolo, 01 Giugno 2021
Iniziative assunte da SIAE riguardanti i termini per il rinnovo degli abbonamenti stagionali di musica d’ambiente
rubrica, 12 Novembre 2021
Risoluzione del 7 ottobre 2021
rubrica, 29 Luglio 2021
Corte di Giustizia, sentenza del 15 luglio 2021 (cause riunite C-804/18 e C-341/19)
Articolo, 25 Marzo 2018
Prosegue in Commissione alla Camera dei deputati l'esame del testo approvato dal Senato
Articolo, 19 Gennaio 2021
Il termine per il rinnovo degli abbonamenti annuali per musica d'ambiente è stato posticipato al 30 aprile 2021, in considerazione delle misure eccezionali adottate dal Governo per fronteggiare l'emergenza sanitaria.
Articolo, 27 Aprile 2021
La delibazione della sentenza di nullità, dopo il passaggio in giudicato della sentenza di divorzio, non impedisce la prosecuzione del giudizio di divorzio per la determinazione dell’assegno