Gli auguri del Presidente e del Segretario Generale
Articolo, 20 Dicembre 2024
Il messaggio inviato dal Card. Matteo Zuppi e da Mons. Giuseppe Baturi ai Vescovi e alle comunità diocesane.
Articolo, 20 Dicembre 2024
Il messaggio inviato dal Card. Matteo Zuppi e da Mons. Giuseppe Baturi ai Vescovi e alle comunità diocesane.
Articolo, 10 Settembre 2024
Il 53° Congresso Eucaristico Internazionale si svolge a Quito (Ecuador) fino al 15 settembre sul tema “Fraternità per sanare il mondo. ‘Voi siete tutti fratelli’ (Mt 23,8)”.
Articolo, 08 Luglio 2022
“Ringrazio Papa Francesco che condivide con noi una tappa decisiva del nostro cammino sinodale: ritrovarsi intorno a Gesù, gustare il pane della sua presenza”, afferma il Presidente della CEI, commentando l'annuncio della visita del Santo Padre a Matera, il 25 settembre, per la conclusione del Congresso Eucaristico Nazionale.
Articolo, 05 Maggio 2022
L’8 maggio, IV Domenica di Pasqua, si celebra la 59ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni sul tema “Chiamati a edificare la famiglia umana”. "Ogni vocazione nella Chiesa, e in senso ampio anche nella società - scrive il Papa nel Messaggio - concorre a un obiettivo comune: far risuonare tra gli uomini e le donne quell’armonia dei molti e differenti doni che solo lo Spirito Santo sa realizzare".
Articolo, 10 Settembre 2020
La tematica proposta dall’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni per l’anno pastorale 2020-2021.
Articolo, 23 Dicembre 2019
Il Messaggio di auguri di Mons. Stefano Russo, Segretario Generale della CEI: “Una cosa sola può fare la differenza a Natale: un cuore povero”.
Articolo, 20 Aprile 2018
Domenica 22 aprile la Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni. I sussidi e le informazioni sulla celebrazione nazionale.
Articolo, 27 Marzo 2018
Per la IV Domenica di Pasqua, che coincide con la 55ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, l'Ufficio Liturgico Nazionale e l'Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni propongono, oltre al Sussidio con le indicazioni liturgiche e musicali, un nuovo canto di comunione: Conoscere Te, Cristo Signore (T.: Eugenio Costa; M.: Francesco Meneghello). Il canto (…)
Articolo, 03 Gennaio 2018
Da mercoledì 3 a venerdì 5 gennaio si svolge a Roma il convegno nazionale vocazionale sul tema “Dammi un cuore che ascolta (1Re 3,9). In cammino verso il Sinodo dei giovani”. Su YouTube la diretta streaming.
Articolo, 19 Aprile 2017
È in programma a Gallipoli (LE) dal 18 al 21 aprile un seminario dedicato all'accompagnamento vocazionale. I lavori in diretta streaming.
Articolo, 25 Dicembre 2016
“Fermiamoci davanti al presepe, e davanti alla grotta ascoltiamo il nostro cuore senza paura. Di fronte al divino Bambino tutto può emergere. La sua umiltà scioglie le nostre presunzioni, la sua debolezza cancella le nostre miserie, la sua luce discreta illumina le nostre oscurità, dissipa le nostre confusioni, il suo sguardo inerme sostiene la fragilità dei nostri passi”. Così il Cardinale Angelo Bagnasco nell’omelia di Natale.
Articolo, 17 Settembre 2016
Nel Porto Antico di Genova il Ss.mo Sacramento arriva su una motovedetta della Capitaneria di Porto, la stessa che ha salvato in mare migliaia di profughi. Ad attenderla, sabato pomeriggio, i partecipanti al Congresso Eucaristico e moltissimi fedeli di Genova, che dopo l’Adorazione e la Benedizione Eucaristica, in processione, si recano fino alla Cattedrale per il passaggio della Porta Santa. Domenica 18 il Congresso si conclude con la S. Messa in piazzale Kennedy, alle 10.30, presieduta dal Card. Bagnasco.
Articolo, 11 Luglio 2016
È disponibile sia in formato digitale che in versione cartacea il Messaggio dei Vescovi italiani in preparazione al XXVI Congresso Eucaristico Nazionale (Genova, 15-18 settembre 2016): una proposta di itinerario in quattro tappe per vivere una rinnovata esperienza di Dio, che “esce da se stesso per salvarci” e ci spinge a “farci prossimi” per annunciarlo.
Articolo, 07 Aprile 2015
Si svolge fino a venerdì 10 aprile, il XXX Seminario sulla direzione spirituale a servizio dell’orientamento vocazionale, sul tema “Danzare la Vita sulle strade del Vangelo. Per un accompagnamento vocazionale sullo stile di Madeleine Delbrel (1904-1964)”. Tra i temi del seminario, la riscoperta della “strada” come luogo della santità, come lo è il monastero per le persone consacrate.
Articolo, 09 Maggio 2014
Si celebra domenica 11 maggio la 51ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, viste – dal titolo del Messaggio del Papa – come “testimonianza della verità”. Nel sito web dell’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni sono disponibili – oltre al Messaggio – gli itinerari vocazionali per adolescenti, una presentazione di quelli per i giovani e alcune proposte per l’animazione della Giornata, che quest’anno viene celebrata simbolicamente a Trieste.
Articolo, 21 Aprile 2014
“Venti, sessanta, cent’anni… questa è la vita. A che serve se sbagliamo direzione?” Le parole del beato don Pino Puglisi – ucciso nel 1993 da Cosa nostra a motivo del suo costante impegno evangelico e sociale – introducono il seminario sulla direzione spirituale in corso a Palermo (22-25 aprile). Promosso dall’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni, vede la partecipazione di oltre 150 persone, tra direttori spirituali, formatori nei seminari e negli Istituti di vita consacrata, parroci, giovani sacerdoti, seminaristi ed educatori.
Articolo, 17 Dicembre 2024
Benedetto il bimbo, che oggi ha fatto esultare Betlemme. Benedetto l'infante, che oggi ha ringiovanito l'umanità. Benedetto il frutto, che ha chinato se stesso verso la nostra fame.
Articolo, 13 Dicembre 2024
Si tratta di strumenti utili e agili che aiuteranno ministri e operatori della liturgia ad affinare l’uso sapiente del Messale Romano, a scoprire la ricchezza del Lezionario, a valorizzare il canto, a favorire la partecipazione di quanti vivono la disabilità e a tradurre i gesti liturgici in gesti di vita.
Articolo, 23 Dicembre 2023
"Contempliamo il Mistero del Dio-con-noi che si rinnova nelle tante mangiatoie sparse nel mondo: parlano di guerre, note o dimenticate, di crisi, di miseria e povertà", si legge nel messaggio inviato ai Vescovi e alle comunità diocesane.
Articolo, 28 Aprile 2023
In occasione della Giornata, l’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni ha preparato diversi materiali, tra cui il cortometraggio intitolato “Le parole della vocazione”.