Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 41.

Dimmelo con la vita

Articolo, 20 Maggio 2019

Dal 1° all'8 agosto la fraternità delle Discepole del Vangelo propone un pellegrinaggio per giovani (18-30 anni) alla scoperta dei luoghi che hanno segnato la vita di un piccolo-grande cercatore di Dio, Charles de Foucauld. Strasburgo, Nancy e Parigi sono stati per lui tappe fondamentali per scoprire e conoscere Dio e i fratelli. Percorrendo questi (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Dalle rovine alla vita

rubrica, 31 Luglio 2017

Rubrica di Riccardo Benotti. Un  convento abbandonato diventa un centro socio-assistenziale .Una struttura fatiscente, che però custodisce ancora la memoria di generazioni di studenti passate tra le proprie mura, torna a vivere ospitando un centro polifunzionale socio-assistenziale. È quanto avviene presso l’ex convitto vescovile di Castrovillari, nella diocesi di Cassano all’Jonio: «Tutta la mia storia (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Il tesoro nascosto. Per un' arte della ricerca interiore

rubrica, 25 Maggio 2017

Jose Tolentino Mendonca, Il tesoro nascosto. Per una arte della ricerca interiore. Edizioni Paoline,  Milano 2011 L'autore prende spunto da alcune pagine bibliche che evidenziano la dimensione della ricerca (per esempio, l'episodio del roveto ardente, la parabola della dracma perduta, la chiamata di Abramo), per articolare il suo commento spesso sostenuto da citazioni di autori come Simone (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Iscrizioni Co.Per.Li.M. - II e IV sessione, 2-5 gennaio 2024

Articolo, 29 Novembre 2023

Dal 29 novembre al 15 dicembre sono aperte le iscrizioni alla II e IV sessione del Co.Per.Li.M. Gli studenti che hanno già frequentato la PRIMA e la TERZA sessione riceveranno una comunicazione dalla segreteria ULN con il link per le relative iscrizioni. Il Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale (COPERLIM) promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale (ULN) della (…)

» da Ufficio liturgico nazionale

Il desiderio. Non siamo figli delle stelle

rubrica, 07 Ottobre 2019

Silvano Petrosino, Il desiderio. Non siamo figli delle stelle. Edizioni Vita e Pensiero, Milano 2019 Quello del desiderio è un tema caldo nel dibat­tito attuale, oggetto di analisi riguardo alle sue modalità e anche di interessata attenzione da parte della società dei consumi. In questa arena di discussione il filosofo Silvano Petrosino si inserisce con (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

CONOSCERE TE, CRISTO SIGNORE

Articolo, 27 Marzo 2018

Per la IV Domenica di Pasqua, che coincide con la 55ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, l'Ufficio Liturgico Nazionale e l'Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni propongono, oltre al Sussidio con le indicazioni liturgiche e musicali, un nuovo canto di comunione: Conoscere Te, Cristo Signore (T.: Eugenio Costa; M.: Francesco Meneghello). Il canto (…)

» da Ufficio liturgico nazionale

Evangelizzazione e educazione dei giovani

rubrica, 31 Luglio 2017

SALA R., BOZZOLO A., CARELLI R. e ZINI P. Evangelizzazione e educazione dei giovani. Un percorso teorico-pratico.  Edizioni LAS Roma 2017 «Occorre riconoscere che la fede cristiana e la sua educazione hanno una forma propria dove l’espressione non identifica l’aspetto esterno, ma l’intima configurazione, ciò che rende riconoscibile l’originalità rispetto a cui, quindi, l’espressione pubblica (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Il segreto della felicità nella vita consacrata

rubrica, 31 Luglio 2017

Giuseppe Crea, Il segreto della felicità nella vita consacrata. Aspetti  psicologici e metodologici, Edizione Il Messaggero , Padova 2015 Un libro per scuotere dal torpore di un ideale di benessere superficiale e a basso costo, troppo spesso ricercato nella società di oggi, qualche volta anche nella chiesa. Le consacrate e i consacrati vivono appieno questo (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Annuario Statisticum 2017

Articolo, 15 Giugno 2017

L’Annuario Pontificio 2017 e l’Annuarium Statisticum Ecclesiae 2015,  sono  curati dall’Ufficio Centrale di Statistica della Chiesa.  Dalla lettura dei dati riportati nell’ Annuario Pontificio si possono desumere alcune novità relative alla vita della Chiesa cattolica nel mondo, a partire dal 2016. Durante tale periodo sono state erette 4 nuove sedi Vescovili, 1 Eparchia, 2 Esarcati (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Rito delle Esequie: appendice musicale

Articolo, 05 Giugno 2012

Tra le novità più evidenti della seconda edizione italiana del Rito delle esequie va senza dubbio annoverata anche la corposa appendice musicale, che propone (insieme a una succinta scelta di canti latini della tradizione ‘gregoriana’) un’intonazione di tutti i salmi, i responsori e le antifone che occorrono durante il rito, così come dei salmi responsoriali previsti dall’apposito Lezionario.

» da Ufficio liturgico nazionale

Filtra per Tipo di informazione