A proposito del nuovo sito della Diocesi…la seconda parola chiave è “comunicare”
Articolo, 12 Aprile 2022
Pubblicato il 12 aprile il nuovo sito della diocesi di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo
Articolo, 12 Aprile 2022
Pubblicato il 12 aprile il nuovo sito della diocesi di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo
Articolo, 27 Marzo 2018
Per la IV Domenica di Pasqua, che coincide con la 55ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, l'Ufficio Liturgico Nazionale e l'Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni propongono, oltre al Sussidio con le indicazioni liturgiche e musicali, un nuovo canto di comunione: Conoscere Te, Cristo Signore (T.: Eugenio Costa; M.: Francesco Meneghello). Il canto (…)
Articolo, 02 Luglio 2018
patrocinato dal Pontificio Istituto di Musica Sacra (Roma), un'opportunità formativa potenziata e preziosa.
Articolo, 30 Maggio 1970
Presidente della Commissione per la Liturgia, Nota illustrativa (30-05_1970)
Articolo, 27 Gennaio 2017
Sono già da tempo collaboratori dell’ufficio Liturgico della Conferenza Episcopale Italiana.
Articolo, 07 Novembre 2018
Considerato l'alto numero di richieste d'iscrizione, l'Ufficio Liturgico Nazionale ha deciso di prorogare il termine delle iscrizioni fino al 15 novembre prossimo.
Articolo, 02 Dicembre 1984
2 dicembre 1984
Articolo, 08 Aprile 2019
Ha avuto un ruolo importante anche nell’avvio della Riforma liturgica post-conciliare nell’ambito musicale
Articolo, 12 Gennaio 2023
“La Chiesa in ascolto è la Chiesa missionaria: proiettata verso il mondo, desiderosa di crescere nella fede, interessata a ogni uomo e donna, attenta soprattutto a quanti abitano loro malgrado le periferie esistenziali”
Articolo, 22 Aprile 1997
Consiglio Episcopale Permanente, Nota pastorale (22-04-1997)
Articolo, 26 Giugno 1999
Consiglio Episcopale Permanente, nota pastorale (15-06-1999)
Articolo, 08 Giugno 2003
Consiglio Episcopale Permanente, Nota pastorale (08-06-2003)
Articolo, 07 Marzo 2019
La liturgia non è “il campo del fai-da-te”, ma l’epifania della comunione ecclesiale. Perciò, nelle preghiere e nei gesti risuona il “noi” e non l’“io”; la comunità reale, non il soggetto ideale.
Articolo, 20 Luglio 2003
Congregazione per la Dottrina della Fede (20 luglio 2003)
Articolo, 15 Giugno 1972
Decreto e Presentazione (15-06-1972)
Articolo, 28 Marzo 2023
Il sussidio con le partiture è accompagnato da registrazioni audio per sostenere l’apprendimento delle melodie e facilitare il canto.
Articolo, 27 Gennaio 2016
Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (27 gennaio 2016)