Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 1908.

Ultimo Rapporto Fides sulla Chiesa nel mondo: foto di gruppo dalla missione ad gentes

Articolo, 30 Ottobre 2022

Il cammino della Chiesa universale, le fatiche, i traguardi e le sfide di questo difficile momento storico. Tutto questo nelle cifre del report annuale dell’Agenzia Fides pubblicato in occasione della 96esima Giornata Missionaria Mondiale celebrata domenica 23 ottobre. Il rapporto Fides è un modo per soffermarsi a guardare oltre le tabelle e i numeri, cogliendo i (…)

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Corso di Musica Liturgica on line XVI edizione - 2022/2023

Articolo, 28 Ottobre 2022

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Musica Liturgica on line. Il corso avrà inizio il 7 novembre 2022 e sarà erogato in modalità esclusivamente e-learning. È rivolto a tutti gli animatori musicali della liturgia che operano nelle comunità parrocchiali (organisti, direttori di coro, cantori...) che desiderano acquisire competenze musicali e liturgiche più circostanziate.

» da Ufficio liturgico nazionale

Centro di Azione Liturgica nomina del Vicepresidente e del Segretario

Articolo, 28 Ottobre 2022

Nella scorsa assemblea nazionale del 18 ottobre del Centro di Azione Liturgica, il Presidente S. E. Mons. Claudio Maniago ha comunicato la nomina di Mons. Giovanni Di Napoli a vicepresidente e di Don Mauro Dibenedetto a segretario del CAL. Nella stessa assemblea sono stati eletti consiglieri per il quinquennio 2022-2027 Don Antonio Angiolini, Prof. Giuseppe (…)

» da Ufficio liturgico nazionale

In chiusura delle giornate di Assisi: appuntamento al Festival della Missione di Milano

Articolo, 28 Agosto 2022

Le Giornate nazionali di Formazione e Spiritualità missionaria di Assisi si concludono con una summa degli interventi dei testimoni e dell’assemblea dei partecipanti. Dopo la santa Messa, la teologa Laura Verrani che ha concluso la sua narrazione della figura di san Paolo con un approfondimento sul valore de “La marginalità” nella testimonianza della fede. Nella serata (…)

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Seconda giornata di Assisi: i missionari e la sorpresa dell’incontro con Dio. Ascoltare la fede da vicino.

Articolo, 26 Agosto 2022

Sono entrate nel vivo le Giornate nazionali di Formazione e Spiritualità Missionaria con un fitto programma di riflessioni bibliche e testimonianze missionarie. Dopo la lectio della teologa Laura Verrani dedicata all’impegno di san Paolo e Barnaba per la comunità cristiana di Antiochia, don Michele Roselli, direttore dell’Ufficio catechistico della diocesi di Torino, ha portato alla (…)

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Viaggio Studio Architetture e Progetti Ecclesiali Contemporanei

Articolo, 23 Giugno 2022

Viaggio studio dal 5 al 9 settembre 2022 L’Ufficio Nazionale dei beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto con l'Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana organizzano il viaggio di formazione Architetture e progetti ecclesiali contemporanei: la diocesi di Bolzano-Bressanone. Tale iniziativa si inserisce nei molteplici percorsi di conoscenza promossi dalla CEI, con l’intento di (…)

» da Ufficio liturgico nazionale

Filtra per sito