Hai cercato: Risultati da 13801 a 13820 di 13892.

Matrimoni tra cattolici e battisti

Articolo, 29 Giugno 2009

E' stato firmato a Roma presso la sede della Conferenza Episcopale Italiana il Documento comune per un indirizzo pastorale dei matrimoni tra cattolici e battisti in Italia. La firma è stata apposta da S.Em.za Card. Angelo Bagnasco, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), e dalla Pastora Anna Maffei, Presidente dell'Unione Cristiana Evangelica Battista d'Italia (UCEBI). (…)

50° Anniversario consacrazione al Cuore Immacolato di Maria

Articolo, 18 Giugno 2009

S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, ha presieduto il 20 giugno 2009, nella Basilica di San Pietro a Roma, alle ore 10.30 la Santa Messa con la quale la Federazione delle Aggregazioni Mariane ha inteso ricordare il 50° anniversario della consacrazione dell'Italia al Cuore Immacolato di Maria, avvenuta a Catania il 13 settembre 1959, a conclusione del (…)

59a Assemblea Generale dei Vescovi italiani

Articolo, 08 Giugno 2009

La 59a Assemblea Generale dei Vescovi italiani si è svolta nell'Aula del Sinodo in Vaticano dal 25 al 29 maggio 2009, con la partecipazione di 240 membri, 23 Vescovi emeriti, 24 rappresentanti di Conferenze Episcopali Europee, nonché del Nunzio Apostolico in Italia.  Tra gli invitati, docenti ed esperti sulle problematiche dell'educazione, in ragione del tema (…)

Nomina

Articolo, 31 Maggio 2009

Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare della diocesi di Roma, per il Settore pastorale Est, il Rev.do Mons. Giuseppe Marciante, del clero della diocesi di Roma, finora Parroco della Parrocchia di San Romano Martire, assegnandogli la sede titolare vescovile di Tagora.  Rev.do Mons. Giuseppe Marciante è nato a Catania il 16 luglio 1951.Ha compiuto gli studi (…)

Papa, udienza all'Assemblea Generale della Cei

Articolo, 27 Maggio 2009

Nell'Aula del Sinodo, in Vaticano, il Santo Padre Benedetto XVI, ha incontrato il 28 maggio 2009 i membri dell'Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana.  L'udienza si è aperta con l'indirizzo di saluto di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana.

La Maratona sulle orme di San Paolo

Articolo, 20 Maggio 2009

Ultima tappa a Roma, presso la Basilica di San Paolo Fuori le Mura, per la maratona-staffetta "Correre sulle orme di San Paolo". Partita lo scorso 23 aprile da Gerusalemme e organizzata dalla Fondazione Giovanni Paolo II per lo Sport in collaborazione con l'Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della Cei, (…)

"Il prestito della speranza"

Articolo, 29 Aprile 2009

È possibile contribuire al fondo:  * mediante bonifico bancario su conto corrente di Banca Prossima (Gruppo Intesa Sanpaolo S.p.A.) – codice IBAN intestato a: CEI - PRESTITO DELLA SPERANZA IT19 Q033 5901 6001 0000 0006 893 (I versamenti effettuati presso tutti gli sportelli del Gruppo Intesa Sanpaolo sono gratuiti)   * mediante versamento sul conto corrente postale n. 96240338, (…)

46ª Giornata Mondiale per le vocazioni

Articolo, 28 Aprile 2009

"So a chi ho dato la mia fiducia" è lo slogan che il Centro Nazionale Vocazioni ha scelto e proposto a tutte le comunità cristiane, per accompagnare il cammino di pastorale vocazionale, che vede nella 46ª Giornata Mondiale per le vocazioni che si celebra il 3 maggio 2009, il suo punto culminante, ma anche la (…)

Nomina

Articolo, 25 Aprile 2009

Il Papa ha nominato Vescovo di Caserta S.E. Mons. Pietro Farina, finora Vescovo di Alife-Caiazzo. S.E. Mons. Pietro Farina è nato a Maddaloni, nella diocesi e provincia di Caserta, il 7 maggio 1942. Ha compiuto gli studi nel Seminario Minore di Caserta, in quello Regionale di Benevento e nel Pontificio Seminario Francese di Roma, come (…)

La formazione degli insegnanti di Religione cattolica

Articolo, 24 Aprile 2009

SULLA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA Prendere forma come processo di autoformazione Il sottotitolo che ho voluto dare al mio intervento – “Prendere forma come processo di autoformazione” – intende esprimere l’idea di fondo che mi sta a cuore comunicarvi oggi, e cioè che la formazione degli insegnanti di religione è relativa alla “forma” (…)

» da Ufficio per insegnamento della religione cattolica

Saluto dei direttori-responsabili diocesani per l'IRC

Articolo, 23 Aprile 2009

A nome dei direttori degli Uffici diocesani per l’IRC, porgo un saluto sincero e riconoscente innanzitutto a don Vincenzo Annicchiarico e a tutti i collaboratori del Servizio nazionale che ci hanno invitato e riunito in questo Convegno; saluto gli ospiti attesi e graditi: Sua Eminenza il Cardinal Angelo Bagnasco, Presidente della CEI e l’'Onorevole Mariastella (…)

» da Ufficio per insegnamento della religione cattolica

Dom Beda Paluzzi, OSB nuovo Abate di Montevergine

Articolo, 17 Aprile 2009

Il Santo Padre Benedetto XVI ha nominato Abate Ordinario dell'Abbazia territoriale di Montevergine il Rev.mo Padre Dom Beda (Umberto) Paluzzi, O.S.B., finora Priore-Amministratore Apostolico della medesima abbazia territoriale. Dom Beda (Umberto) Paluzzi, O.S.B., è nato a Ferentino il 31 gennaio 1936. Ha frequentato gli studi di filosofia e di teologia presso il Seminario Abbaziale di (…)

Terremoto: Colletta nazionale il 19 aprile 2009

Articolo, 15 Aprile 2009

Domenica 19 aprile si terrà in tutte le chiese d'Italia la colletta straordinaria indetta dalla Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo.  Le offerte raccolte dovranno essere integralmente inviate con sollecitudine a Caritas Italiana, Via Aurelia 796 - 00165 Roma, utilizzando il conto corrente postale n. 347013 o mediante (…)

S.E. Mons. D'Ambrosio nuovo Arcivescovo di Lecce

Articolo, 15 Aprile 2009

Il Papa ha nominato Arcivescovo metropolita di Lecce S.E. Mons. Domenico Umberto D'Ambrosio, finora Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo. S.E. Mons. Domenico Umberto D'Ambrosio è nato a Peschici, allora arcidiocesi di Manfredonia-Vieste e provincia di Foggia, il 15 settembre 1941. Ha conseguito la Licenza in teologia presso la Facoltà Teologica di Posillipo a Napoli. È (…)

Il Presidente della CEI, Card. Bagnasco a L'Aquila

Articolo, 13 Aprile 2009

In occasione della sua visita a L'Aquila e nei centri limitrofi (Villa S.Angelo e Onna) devastati dal terremoto, il Presidente della CEI, Card. Angelo Bagnasco, ha reso noto un ulteriore stanziamento di due milioni di euro per la realizzazione di un centro di prima accoglienza e per la Caritas aquilana, la cui sede è stata (…)

Filtra per sito