Hai cercato: Risultati da 12521 a 12540 di 12806.

Attività delle Associazioni Sportive 2013

Articolo, 19 Dicembre 2012

In questa pagina l'Ufficio Nazionale intende dare risalto alle iniziative particolari promosse non dalle diocesi e/o regioni (vedi pagine Iniziative diocesane e regionali) ma dalle Associazioni turistiche di ispirazione cristiana. Si prega quindi di voler trasmettere in e-mail programmi, informazioni, comunicati e riferimenti telefonici per "mettere in rete" ciò che viene organizzato sia a livello (…)

» da Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

Credo

Articolo, 05 Dicembre 2012

L’Anno della Fede è una preziosa occasione per riflettere sull'importanza e l'urgenza di comunicare a tutti la bellezza dell'essere cristiani e dell'appartenenza ecclesiale. Pardes Edizioni da anni opera in questa direzione, avvalendosi di uno staff qualificato sia nel campo teologico sia in quello della comunicazione artistica in tutti i suoi aspetti, dalla regia, alla danza, alla musica e al teatro.

» da Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

Biennio di formazione all'accompagnamento e discernimento spirituale

Articolo, 08 Novembre 2012

Il corso di accompagnamento  e discernimento spirituale nasce in collaborazione con l'Istituto telogico sant'Antonio dottore di Padova (ISAD) e il patrocinio della Facoltà teologica del Triveneto (FTTr). Il biennio è strutturato con lezioni bibliche , teologiche, antropologiche, spirituali e completate da numerosi laboratori.  Date: 3-5 Dicembre 2012; 4-6 Febraio 2013; 22-24 Aprile 2013; 3-5 Giugno (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Per un passo nel cammino

Articolo, 07 Novembre 2012

Un itinerario per la ricerca di Dio. L'iniziativa   proposta dal  servizio diocesano di pastorale  vocazionale è rivolta ai giovani e alle giovani di 20-30 anni circa, che desiderano approfondire il loro cammino di fede, per compiere un passo alla sequela al Signore.Gli incontri si tengono presso la canonica della parrocchia di Coviolo.Date degli incontri per (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Essere e diventare figli

rubrica, 05 Novembre 2012

Il testo affronta il tema dell’esperienza filiale sia all’interno del cammino umano sia nella relazione con il Padre dei cieli. Ogni essere umano è figlio dei genitori e figlio di Dio. Questa esperienza, che tutti accomuna, è spesso fonte di tensione, gioia, desiderio, dolorosa mancanza, incomprensione non solo nel vissuto familiare, ma anche nel cammino spirituale.

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Annuncio vocazionale

Articolo, 21 Settembre 2012

Raviscanina - Santa  messa ore  ore 11.00:   Annuncio vocazionale da parte del Centro Diocesano vocazioni.Domenica 14 Ottobre durante la celebrazione  della Santa Messa delle ore 11.00 ci sarà l'intervento dell'equipe del Centro Diocesano Vocazioni con una riflessione ed alcune testimonianze. Siete tutti invitati a partecipare

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Incontro dei Presidi delle Facoltà Teologiche Italiane, del Comitato per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose e Avepro

Articolo, 19 Settembre 2012

Il giorno 6 novembre 2012, nella sede CEI "Angeli Custodi" di Via Aurelia 468, si è tenuto l´incontro dei Presidi delle Facoltà Teologiche italiane, del Comitato per gli studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose e di Avepro.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Incontro di Chiusura dei Convegni Catechistici Regionali 2012

Articolo, 11 Settembre 2012

I Convegni Regionali 2012 sono stati una iniziativa che ha dato frutti belli e buoni, così come è risultato dalle relazioni di sintesi delle singole Regioni.Secondo la logica della parabola evangelica dobbiamo dunque dedurre che l’«albero» della catechesi sta in buona salute ed è ben radicato nel terreno della pastorale ordinaria delle comunità.Ovviamente conosciamo anche (…)

» da Ufficio catechistico nazionale

Incontro di Chiusura dei Convegni Catechistici Regionali 2012

Articolo, 11 Settembre 2012

I Convegni Regionali 2012 sono stati una iniziativa che ha dato frutti belli e buoni, così come è risultato dalle relazioni di sintesi delle singole Regioni.Secondo la logica della parabola evangelica dobbiamo dunque dedurre che l’«albero» della catechesi sta in buona salute ed è ben radicato nel terreno della pastorale ordinaria delle comunità.Ovviamente conosciamo anche (…)

» da Ufficio catechistico nazionale

Gruppo Samuele

Articolo, 19 Luglio 2012

Desidero ringraziarvi per la possibilità che mi avete dato con il Gruppo Samuele. Grazie a voi sono cresciuto molto, non solo nella fede. Per esempio ho scoperto quanto è bello avere una Guida Spirituale con cui parlare dei miei dubbi, confrontarmi e confidarmi, ho scoperto che il Signore è sempre presente nella mia vita e (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Filtra per sito