App per i beni culturali
rubrica, 03 Marzo 2017
Social App: nuove strategie per condividere la fede (martedì 14 marzo 2017 ore 15.00)
rubrica, 03 Marzo 2017
Social App: nuove strategie per condividere la fede (martedì 14 marzo 2017 ore 15.00)
rubrica, 19 Febbraio 2018
Testo integrale. Nuovo commento teologico-pastorale
Citazione, 19 Dicembre 2017
rubrica, 24 Maggio 2016
Itinerario di Iniziazione Cristiana della diocesi di Milano che vuole introdurre e accompagnare i ragazzi – dai sette agli undici anni – all’incontro personale con Gesù nella comunità cristiana
rubrica, 02 Marzo 2017
Date dei prossimi corsi di formazione su gestione anagrafica, annuario e amministrazione diocesana
rubrica, 16 Dicembre 2015
di Maria Grazia RASIA Elledici
rubrica, 21 Settembre 2016
Evoluzione tecnologica: …. verso il “cloud” Dal punto di vista tecnologico, mentre i primi programmi erano predisposti per un utilizzo e gestione locale, le versioni attuali sono a tecnologia web, quindi per utilizzo tramite Rete. Tutti i programmi e i dati sono ospitati e gestiti su server del Servizio Informatico della CEI, esclusivamente dedicati ai (…)
rubrica, 18 Gennaio 2021
Mons. Walter Ruspi propone un cammino sotto forma di mappa che guida, con alcuni riferimenti fondamentali legati alla vita affettiva, all'incontro con la Parola di Dio e alla vita di preghiera della comunità cristiana, fino alla scelta di uno stile di vita matrimoniale fondato «nel Signore»...
rubrica, 16 Dicembre 2015
Si tratta di una proposta di formazione di base, da attuare in una serie di 12 incontri annuali per due anni, più un incontro introduttivo.
rubrica, 26 Giugno 2018
Itinerario formativo per catechisti dell’iniziazione cristiana. Presentazione di mons. Erio Castellucci
rubrica, 14 Settembre 2017
A partire dall’anagrafica degli insegnanti di religione, il modulo consente di gestire in modo sistematico gli adempimenti dell’ufficio IRC diocesano: dalle esigenze orarie alle proposte di nomina (per invio cartaceo o via mail PEC con firma digitale), dai corsi di aggiornamento agli attestati di frequenza (sia per Insegnanti Specialisti che per Insegnanti Titolari, anche detti (…)
rubrica, 20 Settembre 2016
La Intranet CEI-Diocesi è una rete di servizi e contenuti che collega la CEI con le DIOCESI e le DIOCESI tra di loro, sfruttando i vantaggi di Internet e aggiungendovi le caratteristiche di riservatezza, affidabilità e ufficialità.
rubrica, 24 Maggio 2016
Questa nuova edizione della Bibbia è stata curata dalla Società Biblica Britannica e Forestiera.
rubrica, 25 Marzo 2019
Prezioso strumento potrà favorire l'evangelizzazione nell'Eparchia di Piana degli Albanesi e sostenere nella maturazione della fede le persone che si riferiscono alla tradizione della Chiesa Bizantina che è in Italia.
rubrica, 30 Giugno 2021
Itinerario catecumenale per adulti di Mons. Walter Ruspi
rubrica, 14 Settembre 2017
Rappresenta il contenitore dei dati, gestiti in modo univoco e ufficiale da uno o più incaricati della Curia; garantisce l’esistenza di un database anagrafico ufficiale della Curia, senza il quale si rischiano confusioni legate a duplicazioni o al non corretto aggiornamento di dati (es. parrocchie, sacerdoti, insegnanti di religione, altri operatori nei diversi ambiti, …). (…)
rubrica, 16 Febbraio 2018
di Franco GARELLI
rubrica, 18 Gennaio 2021
Orientamenti e proposte per il catecumenato delle coppie