Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 159.

Home

Pagina, 05 Febbraio 2019

[siteorigin_widget class="Seed_Articolo_Principale"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Blocco_Notizie"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Cci_Slider_Articoli"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Cci_Slider_Articoli"][/siteorigin_widget]

» da Fondazione Migrantes

Forum delle Associazioni Familiari

rubrica, 28 Novembre 2016

Il Forum nasce nel 1992 con l'obiettivo di portare all'attenzione del dibattito culturale e politico italiano la famiglia come soggetto sociale. Siamo convinti che la questione famiglia non sia un aspetto secondario della vita degli italiani: è in larga misura nella famiglia che si costruiscono i destini degli abitanti di questo Paese, è in famiglia (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

La teoria svedese dell’amore

rubrica, 28 Novembre 2016

La teoria svedese dell’amore, scheda n°7 #Esperienzedamore Se il titolo è già curioso di suo, il documentario dell’italiano Erik Gandini lo è molto di più perché ci mostra che non è tutto oro quel che luccica nel nord Europa. Il regista di madre svedese e padre italiano si addentra, infatti, in quel manifesto di indipendenza che (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Microbo & Gasolina

rubrica, 28 Novembre 2016

scheda filmica n°6 #Esperienzedamore Un cult sull’adolescenza come non se ne vedevano da tempo firmato da un regista altrettanto cult: il francese Michel Gondry autore in particolare del “bestseller” cinematografico Se mi lasci ti cancello del 2004 capace di anticipare tante riflessioni che poi avrebbe introdotto la tecnologia digitale nei rapporti umani. Microbo & Gasolina non (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Quel fantastico peggior anno della mia vita

rubrica, 28 Novembre 2016

Il film di Alfonso Gomez-Rejon è la quarta tappa//scheda del progetto #Esperienzedamore ispirato all’Esortazione papale Amoris Laetitia. Greg è l’adolescente che si nasconde un po’ in tutti noi quando cerchiamo in tutti i modi di far star fuori il mondo dalla nostra vita. Eppure quest’ultimo spinge abbastanza per farsi posto e per interrompere la solitudine forzata a (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Gruppo Nazionale Apostolato Biblico UCN

Pagina, 24 Novembre 2016

Gruppo Nazionale Apostolato Biblico UCN 24 novembre 2016 CANDIDO Don DionisioResponsabile del Settore dell'apostolato biblico dell'UCN Membri1. BULGARELLI Mons. Valentino, Bologna2. INVERNIZZI Suor Laura, Milano3. MANI don Marco, Mantova4. MARCHESELLI Don Maurizio, Bologna, designato dall’Associazione Biblica Italiana5. MASCILONGO Don Paolo, Piacenza6. MESSINA Fra Paolo, Ragusa7. NOCETI Prof.ssa Serena (coordinatrice), Firenze8. PINTO Don Sebastiano, Brindisi9. SCAIOLA (…)

» da Ufficio catechistico nazionale

Filtra per sito