Hai cercato: Risultati da 361 a 380 di 414.

Parolacce e paroline

rubrica, 24 Febbraio 2020

Le parole possono servire a svariati scopi: a pensare, ferire, guarire, stupire, a far sorridere... Il catalogo potrebbe ampliarsi senza fatica. Ma sin qui – per ora – è arrivata l’esplorazione settimanale di Umberto Folena nella sua rubrica sull’edizione domenicale di Avvenire «Parolacce e paroline», stesso titolo – ovviamente – scelto per il libretto nel (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

La pedagogia alla prova delle virtù.

rubrica, 07 Ottobre 2019

Emanuele Balduzzi, La pedagogia alla prova delle virtù. Emozioni, empatia e perdono  nella pratica educativa. Edizioni Vita e Pensiero, Milano 2019. Parlare oggi di virtù significa interrogarsi con forza sul significato antropologico dell'eccellenza umana. In prospettiva pedagogica, quest'invito si fa sempre più urgente, poiché si confronta apertamente con alcuni snodi educativi fondamentali per la crescita (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Pellegrino di periferia. Le visite di Papa Francesco alle parrocchie romane

rubrica, 17 Giugno 2019

“Francesco è in senso tecnico un rivoluzionario, uno che rovescia i paradigmi, cambia le prospettive, ribalta le mentalità e tra le tante rivoluzioni una è proprio questa: per lui la periferia è il centro, centro e periferia coincidono”. È quanto scrive Andrea Monda, direttore de L’Osservatore Romano, nella Prefazione al libro di Giovanni Tridente, Pellegrino (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Filtra per Tipo di informazione