Hai cercato: Risultati da 441 a 457 di 457.
1 20 21 22 23

Rassegna Stampa Settembre 2015

rubrica, 10 Settembre 2015

Avvenire, 11 settembre - Morte assistita dei malati terminali. Inghilterra alla scelta del fine vita Avvenire, 11 settembre - Autodeterminazione o invito a farla finita Il Resto del Carlino, 11 settembre - Correggio gli insegnanti a scuola di bioetica Il Messaggero Veneto, 11 settembre - Donne pagate per consentire l'eterologa Avvenire, 10 settembre - Francia (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Rassegna Stampa Agosto 2015

rubrica, 10 Settembre 2015

Avvenire, 28 agosto - Sugli embrioni umani non si ricerca Avvenire, 28 agosto - Il diritto riaffermato Sir, 28 agosto - L'embrione in provetta non può essere oggetto di proprietà Il Sussidiario, 28 agosto - Embrioni una lezione all'Italia Avvenire, 26 agosto - Rosimini, cari scienziati tornate all'anima Avvenire, 26 agosto - Prendersi cura della (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Rassegna Stampa Giugno 2015

rubrica, 18 Giugno 2015

La Stampa, 24 giugno 2015 - Con la prima placenta artificiale si studieranno le complicanze in gravidanza La Stampa, 24  giugno 2015 - Il superfarmaco contro l'epatite C in India costa 1 dollaro Avvenire, 24 giugno 2015 - Gender e neuroscienze la differenza esiste QN, 23 giugno 2016 - Cento scienziati scrivono al ministro prove (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Rassegna Stampa Gennaio 2015

rubrica, 14 Gennaio 2015

Per i medici doveva essere abortito, ora è un bambino sano e bellissimo Vitanascente.blogspot - Accoglienza contro la cultura dello scarto Avvenire.it, 31 gennaio - Pillola dei 5 giorni, i ginecologi contro Avvenire.it, 31 gennaio - Giornata per la vita. Le iniziative diocesane Avvenire.it, 31 gennaio - Quel clima d'intimidazione al quale non possiamo rassegnarci (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Rassegna Stampa Dicembre 2014

rubrica, 17 Dicembre 2014

La SLA non mi ha negato la voglia di amare ed essere amato Zenit.org, 28 dicembre - Vita e famiglia. Il contributo dei ginecologi cattolici Avvenire.it, 26 dicembre - Irlanda si stacchi la spina a donna incinta Avvenire.it, 19 dicembre - Fecondazione eterologa, ecco il registro Avvenire.it, 13 dicembre - Danza e medicina Avvenire.it, 13 (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Rassegna Stampa Ottobre 2014

rubrica, 08 Ottobre 2014

Vitanascente.blogspot.it - Contraccezione d'emergenza. Analisi del termine Avvenire.it, 30 ottobre - I nuovi schiavi lavorano nei campi Avvenire.it, 30 ottobre - Io senza utero cerco una vita feconda Avvenire.it, 30 ottobre - Brittany forse non si ucciderà il 1 novembre Avvenire.it, 30 ottobre - In morte cerebrale, si tenta di salvare il figlio Ancoraonline.it, 29 (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Rassegna stampa Maggio 2014

rubrica, 13 Maggio 2014

Gente - L'eterologa non sarà un supermercato. Intervista al Ministro Lorenzin   Avvenire 31 maggio - Il Tar. La pillola del giorno dopo non è abortiva Avvenire 31 maggio - E ora le nozze gay con i giudici sponsor Avvenire 31 maggio - Norlevo abortivo. Il Tar dice no Avvenire 31 maggio - La strana corsa (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Rassegna stampa Dicembre 2013

rubrica, 02 Dicembre 2013

  Avvenire 21 dicembre - Nata da mamma in coma   Avvenire 19 dicembre - E' vita... Pag. 1 Avvenire 19 dicembre - E' vita... Pag. 2 Avvenire 19 dicembre - Le unioni civili targate Renzi sbarcano a Palazzo Madama Avvenire 19 dicembre - Penalizzati i nuclei con i figli. Il vero deficit Avvenire 19 (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Custodire il creato

rubrica, 02 Ottobre 2013

“Educare alla custodia del creato – spiega Mons. Angelo Casile, direttore dell’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro – significa condurre gli uomini lungo un triplice sentiero: quello, innanzitutto, di coltivare un atteggiamento di gratitudine a Dio per il dono del creato; quello, poi, di vivere personalmente la responsabilità di rendere sempre più (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Un lavoro a misura di famiglia: quali vie di ri-conciliazione?

rubrica, 01 Giugno 2008

Nel febbraio del 2007 i due Uffici della Conferenza Episcopale Italiana (Pastorale della famiglia e Problemi sociali e i lavoro) sono partiti da questo problema per una riflessione comune, di carattere sociologico, antropologico e teologico, che suggerisse vie di ri-conciliazione rispetto al dilemma, fonte di fatiche e sofferenze che portano spesso a compromettere la stabilità (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Le chiavi di casa

rubrica, 10 Settembre 2004

La pellicola è incentrata sulla estremizzazione del rapporto tra un padre e un figlio disabile e presenta al pubblico i tratti problematici di simili situazioni quali l'accettazione della diversità e l'imbarazzo nei confronti degli altri.

» da Pastorale delle persone disabili
1 20 21 22 23