"Questi è il Figlio mio, l'amato: ascoltatelo"
Articolo, 20 Febbraio 2017
È online il sussidio per il Tempo quaresimale.
Articolo, 20 Febbraio 2017
È online il sussidio per il Tempo quaresimale.
Articolo, 30 Luglio 1975
Comunicato della Presidenza della CEI (30-07-1975)
Articolo, 31 Ottobre 1974
Segreteria generale, precisazioni (31-10-1974)
Articolo, 03 Novembre 2022
Master di II livello
Articolo, 14 Febbraio 2006
Sussidio Pastorale (14-02-2006) - Indicazioni per la valorizzazione pastorale del nuovo Rito del matrimonio Indicazioni per la valorizzazione pastorale del nuovo Rito del matrimonio
Articolo, 28 Ottobre 2022
Nella scorsa assemblea nazionale del 18 ottobre del Centro di Azione Liturgica, il Presidente S. E. Mons. Claudio Maniago ha comunicato la nomina di Mons. Giovanni Di Napoli a vicepresidente e di Don Mauro Dibenedetto a segretario del CAL. Nella stessa assemblea sono stati eletti consiglieri per il quinquennio 2022-2027 Don Antonio Angiolini, Prof. Giuseppe (…)
Articolo, 05 Marzo 1967
5 marzo 1967
Articolo, 10 Maggio 2017
Bambini e ragazzi nell'azione simbolico-rituale della Chiesa: liturgia e catechesi. Grand Hotel Salerno, 20 - 22 giugno 2017
Articolo, 13 Maggio 2014
Il Coro della Diocesi di Roma organizza un Convegno sul tema: Cantare la fede: Musica a servizio della Liturgia e dell'Evangelizzazione, che si svolgerà a Roma dal 26 al 28 settembre 2014
Articolo, 08 Ottobre 2021
online 15 ottobre 2021 - Alla sera della vita. Riflessioni sulla fase terminale della vita terrena - II appuntamento
Articolo, 19 Novembre 2021
online il 3 dicembre 2021 - Emergenza salute tra i giovani - III appuntamento
Articolo, 03 Giugno 2022
Online il 17 giugno 2022 - L'elaborazione del lutto - III appuntamento
Articolo, 14 Ottobre 2022
Online il 20 ottobre 2022 - Custodia della salute e dell'ambiente - III appuntamento
Articolo, 28 Febbraio 2022
online il 4 marzo 2022 - La cura della persona nella comunità sanante - II appuntamento
Articolo, 05 Marzo 2022
online il 18 marzo 2022 - La cura della persona nella comunità sanante - IV appuntamento
Articolo, 29 Ottobre 2012
Essere accanto al malato, come “presenza e azione della Chiesa per recare la luce e la grazia del Signore a coloro che soffrono e a quanti ne prendono cura” (cfr La pastorale della salute nella Chiesa italiana n° 19) è un compito prezioso e delicato che necessita passione e formazione.
Articolo, 21 Ottobre 2020
Roma, novembre 2020
Articolo, 06 Gennaio 2016
Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (6 gennaio 2016)
Articolo, 06 Gennaio 2016
Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (6 gennaio 2016)