Hai cercato: Risultati da 16461 a 16480 di 16581.

Presenza, assenza, trasformazione

Articolo, 10 Novembre 2011

Del gesuita padre Franco Imoda il primo dei contributi offerti ai convegnisti: “Individualismo, relazione e vita comunitaria nella società e nella cultura contemporanea”. Tre le parole chiave suggerite per un giusto approccio pedagogico: essere accanto ai giovani, sapersi distaccare al momento opportuno, suscitare in loro un cambiamento

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Se i giovani ci chiedono di prenderli sul serio

Articolo, 10 Novembre 2011

Ad aprire i lavori del convegno, dopo il benvenuto di Don Nicolò Anselmi, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile, è stato mons. Enrico Solmi, vescovo di Parma e presidente della Commissione episcopale per la famiglia e la vita. Mons. Solmi ha consegnato ai presenti una serie di interrogativi che certamente contribuiranno ad alimentare il dibattito oggi e nei giorni a venire.

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Relatori

Articolo, 26 Ottobre 2011

S.E. Card. Agostino ValliniVicario generale di Sua Santità per la diocesi di Roma S.E. Mons. Mariano CrociataSegretario generale della Conferenza Episcopale Italiana S.E. Mons. Mauro ParmeggianiVescovo di Tivoli, delegato regionale del Lazio per la pastorale giovanile  S.E Mons. Enrico SolmiVescovo di Parma, presidente dellaCommissione Episcopale per la Famiglia e la Vita Mons. Vittorio NozzaDirettore di Caritas Italiana Don Valerio BaresiDelegato (…)

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Programma

Articolo, 26 Ottobre 2011

Giovedi 10 novembre Ore 11.00   Preghiera Ore 11.30   Introduzione e saluti - S.E mons Enrico Solmi Ore 12.00   Io, tu, noi, Dio (EVBV 9) Individualismo, relazione e vita comunitaria nella società e nella cultura contemporanea - P. Franco Imoda sj seguono domande al relatore Ore 15.30   Saluto di don Eric JacquinetConsegna del “Premio miglior sito web cattolico Premio Speciale GMG” concorso indetto da (…)

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

XII Corso di formazione di base per operatori diocesani nel settore dell'arte e dell'architettura per la liturgia

Articolo, 30 Settembre 2011

Il Corso è promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale, dall’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici, dal Servizio Nazionale per l’edilizia di culto della Conferenza Episcopale Italiana, in collaborazione con l’Istituto di Liturgia Pastorale S. Giustina. Il corso è indirizzato ai membri delle commissioni diocesane per l’arte sacra per la formazione di persone che collaborano con i vescovi negli organismi diocesani per affrontare in modo corretto ed organico l’iter di un progetto di realizzazione o di adeguamento di una chiesa. Il corso non è finalizzato alla formazione di progettisti di chiese. Il Corso ha come tema la progettazione e l’adeguamento delle chiese secondo la riforma liturgica e si articola in due parti, ciascuna delle quali ha la durata di una settimana.

» da Ufficio liturgico nazionale

XVI Assemblea Generale Pontificia Accademia per la Vita

Articolo, 12 Settembre 2011

Dall'Introduzione ai lavori del Presidente della Pontificia Accademia S. E. R. Mons. Rino Fisichella "Come si concepisce la vita umana? Come la si accetta e come ci si pone dinanzi al proprio limite? In una società che sembra rigettare l’inizio e la fine dell’esistenza come se non avessero piena dignità, per concentrarsi solo sulla giovinezza, come si saprà (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

XXV Congresso Eucaristico Nazionale

Articolo, 12 Settembre 2011

Il 6 settembre, nei lavori del XXV Congresso Eucaristico Nazionale (Ancona, 3-11 settembre 2011) si è tenuta una giornata di riflessione dedicata in particolar modo all'ambito della fragilità, dal tema "Eucaristia: presenza di misericordia". La giornata si è articolata in tre momenti di incontro e approfondimento contemporanei: ad Ancona, gli Operatori sanitari; a Loreto, i malati con i volontari e le associazioni ecclesiali attivi nel mondo della fragilità, e ad Osimo i ministri straordinari dell'Eucaristia. Pubblichiamo in questa pagina il programma della giornata e alcune relazioni in formato audio/video.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Congresso Eucaristico Nazionale

Articolo, 29 Agosto 2011

“Signore da chi andremo? L’Eucaristia per la vita quotidiana”. È questo il tema del XXV Congresso Eucaristico Nazionale, che si terrà ad Ancona e nelle diocesi della metropolia dal 3 all’11 settembre 2011. La settimana si articolerà in momenti spirituali e celebrativi, riflessioni e testimonianze e culminerà con una solenne Celebrazione eucaristica domenica 11 settembre 2011 ad Ancona.

» da Ufficio liturgico nazionale

Filtra per sito