Studi Ecumenici
rubrica, 23 Gennaio 2023
Uscito il numero della rivista trimestrale "Studi Ecumenici" e i volumi monografici "Quaderni di Studi Ecumenici" dell'Istituto di Studi Ecumenici "San Bernardino" di Venezia
rubrica, 23 Gennaio 2023
Uscito il numero della rivista trimestrale "Studi Ecumenici" e i volumi monografici "Quaderni di Studi Ecumenici" dell'Istituto di Studi Ecumenici "San Bernardino" di Venezia
Citazione, 12 Luglio 2018
Articolo, 08 Gennaio 2014
L'8 febbraio 2014, l'Arcidiocesi di Torino - in collaborazione con la Caritas diocesana, la Piccola Casa della Divina Provvidenza, il Centro Camilliano di Pastorale sanitaria, il Presidio sanitario S. Camillo e l'Ordine ospedaliero San Giovanni di Dio "Fatebenefratelli" - organizza un Convegno diocesano dal titolo: "... anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli" (1Gv 3,16). (…)
Articolo, 30 Gennaio 2023
Master formativo in accompagnamento spirituale relazionale dei giovani
Articolo, 10 Maggio 2016
Giovedì 12 maggio 2016, nell'Auditorium dell'Istituto "Sophia" di Loppiano, Jewel Spears Brooker, professoressa emerita di Letteratura al Eckerd College di St. Petersburg, Florida, ha tenuto una lectio magistralis sul tema: “Poetry and Transcendence: the Word in the Desert”.
Articolo, 07 Aprile 2014
Portata applicativa delle disposizioni dell’articolo 2 del decreto legislativo n. 39 del 2014 in materia di lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile.
Articolo, 10 Febbraio 2019
Esortazione Apostolica postsinodale. Dopo il sinodo sui giovani Papa Francesco scrive ai giovani e chiede loro di farsi avanti, di non tirarsi indietro
Articolo, 02 Gennaio 2019
https://www.youtube.com/watch?v=H9Af1uFBCvc
Articolo, 02 Febbraio 2020
Percorso formativo sul Prendersi Cura
Articolo, 19 Novembre 2015
Sulla scia del Convegno ecclesiale di Firenze, la Facoltà teologica del Triveneto e la Fondazione Lanza propongono quattro incontri – dal titolo Dove va l’umano? – per riprendere e approfondire i principali temi che saranno al centro del dibattito nazionale. Apre il ciclo di incontri il Segretario generale della CEI, S. E. Mons. Nunzio Galantino.
Articolo, 16 Novembre 2015
Sulla scia del Convegno ecclesiale di Firenze (In Gesù Cristo il nuovo umanesimo, 9-13 novembre 2015), la Facoltà teologica del Triveneto e la Fondazione Lanza propongono quattro incontri dal titolo Dove va lumano? per riprendere e approfondire i principali temi che saranno al centro del dibattito nazionale. Nel primo incontro, giovedì 19 novembre, (…)
Articolo, 05 Luglio 2018
Articolo, 19 Febbraio 2023
Custodire le nostre terre 2da edizione - Vicenza, 4 marzo 2023
Articolo, 27 Agosto 2018
II edizione del corso per operatori di pastorale familiare che accompagnano persone, coppie e famiglie che hanno vissuto la separazione e/o il divorzio.
Articolo, 04 Gennaio 2020
https://www.youtube.com/watch?v=ORu-oJ9tvXs
Articolo, 04 Giugno 2019
56° Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni.
Articolo, 18 Gennaio 2023
Venerdì 3 febbraio 2023 - Diretta dalle ore 16
Articolo, 06 Marzo 2013
Bologna. Mercoledì 13 marzo 2013 alle ore 21:00 nell'Aula Magna di San Sigismondo della Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna, sarà presentato il volume "I Cattolici e l'unità d'Italia. Tappe, esperienze, problemi di un discusso percorso", a cura di Maria Paiano (Università di Firenze). L'opera raccoglie i testi del corso su I cattolici e l’Unità d’Italia, svoltosi presso la Scuola di Formazione Teologica della FTER tra il dicembre 2010 e il marzo 2011. Alla presentazione del volume - inserita all’interno dei «Mercoledì all’Università» promossi dal Centro Universitario Cattolico - interverrà, con la curatrice, Daniele MENOZZI, docente di Storia del Cristianesimo presso la Scuola normale superiore di Pisa.