Hai cercato: Risultati da 23441 a 23460 di 23750.

La Pasqua con i migranti

Articolo, 14 Aprile 2014

(14 aprile 2014) - La Migrantes, organismo della CEI per la cura della pastorale degli immigrati, dei rifugiati, degli emigranti italiani, dei rom e sinti e della gente dello spettacolo viaggiante, formula i migliori auguri di Buona Pasqua

» da Fondazione Migrantes

Cud 2014, l'Inps spiega come averlo

Articolo, 02 Aprile 2014

(2 aprile 2014) - Sono tante le modalità di rilascio del CUD 2014. Oltre ad averle illustrate sul suo sito istituzionale, l’Inps ricorda oggi a tutti gli italiani che, entro i termini fissati dalle norme, la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, pensione ed assimilati (CUD) si può ottenere in modalità telematica, così come previsto dalla legge di stabilità 2013.

» da Fondazione Migrantes

Talenti in fuga: quali strategie?

Articolo, 01 Aprile 2014

(1 aprile 2014) - L’11 aprile nella bellissima location dell’Istituto di Istruzione Superiore Ciuffelli – Einaudi di Todi, a partire dalle ore 9.00, si terrà il convegno “Talenti in fuga: quali strategie? Brain Back Umbria: dati, risultati ed idee per contrastare la fuga dei cervelli” durante il quale verranno presentati i risultati a due anni dall’inizio dell’omonimo progetto.

» da Fondazione Migrantes

Le famiglie di fronte alle sfide dell'immigrazione

Articolo, 26 Marzo 2014

(26 marzo 2014) - È proprio nella lettura dell’atteggiamento degli italiani verso l’immigrazione la novità più interessante del Rapporto CISF 2014, che ha raccolto per la prima volta le opinioni di 4.000 famiglie italiane, descrivendo i diversi atteggiamenti, le paure e le rappresentazioni del fenomeno migratorio

» da Fondazione Migrantes

Roma: il sindaco Marino incontra la 21 luglio

Articolo, 25 Marzo 2014

(25 marzo 2014) - Nel corso dell’incontro, che si è svolto in forma privata nella Sala delle Bandiere, sono intervenuti, per l’Associazione 21 luglio, Carlo Stasolla (presidente), Danilo Giannese (Ufficio stampa), Aurora Sordini (area legale), Dzemila Salkanovic (mediatrice culturale), Miriana Halilovic e Magdalena Dinka (attiviste) e alcuni studiosi del settore: Francesco Careri, ricercatore della Facoltà di Architettura dell’Università Roma Tre, Ulderico Daniele, antropologo dell’Università Roma Tre e Sergio Bontempelli, vicepresidente di OsservAzione (centro di ricerca-azione contro le discriminazioni contro rom e sinti).

» da Fondazione Migrantes

Filtra per sito