Hai cercato: Risultati da 6741 a 6760 di 6853.

Il giardino del principio

Articolo, 25 Giugno 2015

E' disponibile nelle librerie il nuovo testo di don Paolo Gentili che illustra "le cinque strade da percorrere per affrontare la vera sfida posta a ogni sposa e a ogni sposo credenti di questo tempo: curare e proteggere il ?capolavoro di Dio?; ricostruire il giardino del principio (cf. Gen 1, 27)."

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo

Articolo, 24 Giugno 2015

«La freschezza che si respira da questo testo, colorato di vita quotidiana, con tante nuove situazioni ricordate ed affrontate,mi pare faccia emergere in modo chiaro lagrande partecipazione popolare delle nostre comunità. Questo è sicuramente il primo Sinodo nella storia della Chiesa anzi il primo doppio Sinodo in cui la voce della base viene ascoltata e apprezzata».

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

XIV Assemblea Generale ordinaria

Articolo, 24 Giugno 2015

«La freschezza che si respira da questo testo, colorato di vita quotidiana, con tante nuove situazioni ricordate ed affrontate,mi pare faccia emergere in modo chiaro lagrande partecipazione popolare delle nostre comunità. Questo è sicuramente il primo Sinodo nella storia della Chiesa anzi il primo doppio Sinodo in cui la voce della base viene ascoltata e apprezzata».

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

essereumani

Articolo, 24 Aprile 2015

Questo progetto si rivolge a tutti gli insegnanti e specificamente agli insegnanti di religione e presenta la traccia da seguire – con i dovuti adattamenti e declinazioni specifiche in funzione dell’età dei destinatari e del contesto  – per la realizzazione di un laboratorio che traduca in esperienza didattica il tema del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale In Gesù Cristo il nuovo umanesimo, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana a Firenze dal 9 al 13 novembre 2015.

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Master in scienze del Matrimonio e della Famiglia

Articolo, 20 Aprile 2015

Dopo vari anni di sperimentazione si è oramai consolidata la proposta, nuovamente offerta nell’anno accademico 2014-2015, del Master in Scienze del Matrimonio e della Famiglia a Ciclo Speciale, frutto della lunga e feconda collaborazione tra l’Istituto Giovanni Paolo II, con la sua competenza specifica, e l’Ufficio Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana per la pastorale della famiglia. Il ciclo di studi  prevede la partecipazione a tre settimane residenziali per tre anni consecutivi, una in primavera e le altre due nel periodo estivo.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

La Classe

Articolo, 11 Marzo 2015

In onda dal lunedì al venerdì alle 13:45 con le lezioni quotidiane e il lunedì sera alle 21:05 con il talk show serale. La Classe è un nuovo programma televisivo sulla dispersione scolastica. Dieci ragazzi (sei uomini e quattro donne tra i 18 ed i 22 anni) che hanno abbandonato la scuola in età adolescenziale, sono stati scelti per frequentare una Classe speciale per cercare di fare rinascere in loro il desiderio di ritornare fra i banchi. I ragazzi ogni giorno hanno seguito lezioni e laboratori che hanno stimolato il loro desiderio di imparare, ma soprattutto di riprogettare il proprio futuro.  

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

In Cristo il nuovo Umanesimo In cammino con il mondo della scuola verso il convegno ecclesiale di Firenze 2015.

Articolo, 27 Febbraio 2015

Il tema di quest'anno è In Cristo il nuovo Umanesimo – In cammino con il mondo della scuola verso il convegno ecclesiale di Firenze 2015. Come già abbiamo scritto nella lettera al mondo scolastico lo scorso 4 ottobre “Oggi anche nel mondo della scuola vengono veicolati messaggi, suggestioni, proposte educative che ci fanno domandare: Ma chi è l’uomo? Su quali fondamenti costruire il futuro dell’umanità? Quali valori contano?...

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

3° Assemblea regionale della Fuci del Triveneto

Articolo, 25 Febbraio 2015

3° Assemblea Regionale della Fuci del Triveneto organizzata per il 7-8 marzo a Brescia. In tale occasione tutta la Fuci del Triveneto si troverà infatti insieme alla Fuci della Lombardia per 2 giorni di riflessione a riguardo dei temi concernenti "lavoro e Expo"; sarà l'occasione poi per una condivisione dei metodi di lavoro fra le 2 differenti realtà regionali della Fuci. Ai 2 giorni di formazione parteciperanno più di 60 giovani universitari!  

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Centro studi culturale

Articolo, 10 Febbraio 2015

Carissimi Dirigenti Scolastici, Docenti , Amministratori Comunali, Coordinatori di Associazioni Culturale, Genitori, AMICI TUTTI... è con grande entusiasmo che desidero porgere alla vostra preziosa attenzione il calendario delle attività culturali che vivremo in prossimità della Settimana della Legalità" a partire dal 16 al 21 Marzo quando insieme daremo vita alla Festa dell'Amicizia.  

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Filtra per sito