Hai cercato: Risultati da 2461 a 2480 di 2517.

Master e Diploma 2013

Articolo, 02 Gennaio 2013

Perché gli operatori possano svolgere responsabilmente il loro servizio è importante e necessaria anche una loro adeguata preparazione, da attuarsi sia in eventuali istituti specializzati – si ricordi, in particolare, presso la Pontificia Università Lateranense, l’Istituto “Giovanni Paolo II” per studi su Matrimonio e Famiglia – sia in “scuole” o altre analoghe iniziative appositamente organizzate nelle Chiese locali.(Conferenza Episcopale Italiana, Direttorio di pastorale familiare per la Chiesa in Italia, n. 269)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Short Film Award: ecco i vincitori i-father 2012

Articolo, 19 Dicembre 2012

Ecco i nomi dei vincitori della III edizione di i-father - Short Film Award, il concorso a soggetto per la realizzazione di due cortometraggi sul tema La missione del prete, cogli l'attimo, bandito dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, in collaborazione con il Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica:1. Andrea Cannizzo con (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Convegno Nazionale - Bari, 25/28 ottobre 2012

Articolo, 02 Ottobre 2012

Educare… seguendo le prospettive degli orientamenti pastorali Educare alla vita buona del Vangelo; … gli adulti sostenendo le comunità cristiane e le associazioni a formare persone adulte nella fede perché hanno incontrato Gesù Cristo e sanno offrire ragioni solide e credibili di vita evangelica; … alla fede accogliendo l’invito del Santo Padre Benedetto XVI a vivere intensamente l’Anno della fede, riscoprendo il messaggio vivamente attuale del Concilio Vaticano II; … per la famiglia, il lavoro e la festa riflettendo sull’armonizzazione dei tempi della famiglia, del lavoro e del valore del Giorno del Signore.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Campus ComuniDare 2012

Articolo, 02 Luglio 2012

Sin dal 2003 il Servizio Promozione si è occupato di fornire formazione integrativa sui temi del “sovvenire” ai seminaristi perché, pur essendo tale formazione richiesta da una specifica determinazione dei Vescovi (1998), nella realtà si è riscontrata nei seminaristi una buona preparazione solo nel 22% dei casi. Per questo, dopo un periodo di sperimentazione durato 5 (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Di ritorno dalla Terra Santa i vincitori del premio FISC/SPSE

Articolo, 02 Luglio 2012

Sono tornati con entusiasmo dalla Terra Santa i vincitori del premio giornalistico “8xmille senza frontiere. Verso la Terra Santa alle radici della cristianità”, ideato dal Servizio Promozione Sostegno Economico della C.E.I. (SPSE) in collaborazione con la Federazione Italiana Settimanali Cattolici (FISC). Ricordiamo che i giornalisti, scelti tra tutti coloro che nel 2011 avevano redatto due (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Sovvenire giugno 2012

Articolo, 29 Maggio 2012

Presenze d’eccezione nel prossimo numero di Sovvenire. Per l’edizione estiva del nostro giornale a parlare di sacerdoti, dell’importanza del loro ruolo, sono uno dei più grandi attori italiani, Gigi Proietti, che ha ripercorso gli anni del suo oratorio nella parrocchia romana di San Maria Assunta al Tufello. E Agnese Moro, figlia dello statista ucciso dalle (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

ifeelCUD 2012 - Una grande opportunità per parrocchie e giovani

Articolo, 29 Maggio 2012

C’è ancora tempo fino al 1 ottobre per partecipare al concorso I feel Cud organizzato dal Servizio Promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica e rivolto ai giovani e ai parroci italiani.  In palio premi in contributi economici, fino a 29.500 euro, per realizzare un progetto di utilità sociale nella propria parrocchia ideato dai giovani stessi! Una (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Aprile 2012 - Campagna 8xmille Chiedilo a loro

Articolo, 03 Maggio 2012

Nove storie nel segno della trasparenza. Dal prossimo 15 aprile, torna sugli schermi tv e sulle radio nazionali la campagna di comunicazione 8xmille della Conferenza episcopale italiana. Negli spot, 7 interventi realizzati in Italia e 2 all’estero danno conto della varietà e del profondo raccordo col territorio delle opere sostenute dalla Chiesa cattolica grazie alle firme, (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Questo non è un film presentato a Napoli

Articolo, 14 Febbraio 2012

Il film documentario per il web Questo non è un film, online sul minisito www.questononeunfilm.it, sarà presentato a Napoli, città dove è stato ambientato, il prossimo 30 marzo alla presenza del Cardinale Crescenzio Sepe. Prenderanno parte all’appuntamento alcuni rappresentanti della C.E.I. (Mons. Domenico Pompili, direttore dell’Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali e Matteo Calabresi, direttore del Servizio Promozione (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

I-Father 2011. I vincitori.

Articolo, 14 Dicembre 2011

Ecco i nomi dei cinque vincitori della seconda edizione dell’I-Father - Short Film Award, il concorso a soggetto per la realizzazione di cinque cortometraggi sul tema La missione del prete, cogli l’attimo, bandito dalla Fondazione Ente dello Spettacolo in collaborazione con il Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica.  1) Alberto Nucci Angeli (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

La Fecondità di Familiaris Consortio

Articolo, 26 Novembre 2011

Ass. Comunità Papa Giovanni XXIIICasa famiglia “Fuori le Mura” - AssisiLuca e Laura Russo Fecondità e vita comunitaria Poco tempo fa,  nel piazzale della nostra casa famiglia, dopo aver raccontato il carisma della Comunità Papa Giovanni XXIII e di don Oreste Benzi a due seminaristi, uno di loro mi dice: “Luca, tu e Laura siete sposati da 13 anni, (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Relazione del Cardinale Ennio Antonelli

Articolo, 25 Novembre 2011

Il pontificato di Giovanni Paolo II è stato assai lungo e intenso. Ha segnato con una forte impronta molti ambiti della vita delle persone, della Chiesa e della società. Meritatamente a quest’uomo straordinario sono stati attribuiti molti titoli: Papa della famiglia, Papa dei giovani, Papa della nuova evangelizzazione, Papa dei diritti umani, Papa del crollo del comunismo, Papa della Divina Misericordia. Oggi, con questo Convegno, lo onoriamo come Papa della Famiglia e celebriamo il XXX anniversario della Familiaris Consortio, pubblicata il 22 novembre 1981.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Familiaris Consortio

Articolo, 22 Novembre 2011

La famiglia nei tempi odierni è stata, come e forse più di altre istituzioni, investita dalle ampie, profonde e rapide trasformazioni della società e della cultura. Molte famiglie vivono questa situazione nella fedeltà a quei valori che costituiscono il fondamento dell'istituto familiare. Altre sono divenute incerte e smarrite di fronte ai loro compiti o, addirittura, dubbiose e quasi ignare del significato ultimo e della verità della vita coniugale e familiare. Altre, infine, sono impedite da svariate situazioni di ingiustizia nella realizzazione dei loro fondamentali diritti

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Filtra per sito