Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 97.

Irc e catechesi

Articolo, 04 Febbraio 2011

Il Servizio Nazionale Irc della CEI, in collaborazione con l’'Ufficio Catechistico Nazionale e con la partecipazione del Consiglio delle Conferenze Episcopali d'’Europa (CCEE), promuove un Seminario di studio su “Irc e catechesi: una complementarità nella differenza”. La giornata seminariale si svolgerà a Roma, nella sede CEI di Via Aurelia 796, mercoledì 23 febbraio 2011. Il (…)

» da Ufficio per insegnamento della religione cattolica

Educare ad una cittadinanza responsabile

rubrica, 09 Giugno 2003

Una "Carta delle responsabilità" in ordine alla cittadinanza non pretende di essere un elenco prescrittivo di regole e comportamenti vincolanti per i credenti: vuole essere piuttosto l'individuazione di alcune indicazioni generali e di alcuni criteri che permettano ulteriori approfondimenti e riflessioni; vuole essere anche un'indicazione di "senso" nei confronti di atteggiamenti concreti e operativi che (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Incontro di una rappresentanza della CEI con alcune organizzazioni sindacali del mondo della scuola

Articolo, 02 Settembre 2021

COMUNICATO STAMPA - 1 settembre 2021 Una rappresentanza della Presidenza e della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha incontrato oggi pomeriggio, mercoledì 1° settembre, alcune organizzazioni sindacali del mondo della scuola. Al centro dei colloqui la condivisione di istanze, legate all’avvio delle procedure concorsuali per il reclutamento di 5.116 insegnanti di religione cattolica, previste (…)

» da Ufficio per insegnamento della religione cattolica

La Chiesa cattolica e la gestione delle risorse finanziarie...

Articolo, 20 Marzo 2020

Il presente documento vuole essere un invito della Chiesa italiana a continuare il coraggioso cammino verso la trasparenza e l’informazione sulle attività economiche. Ci auguriamo che questo documento sia un riferimento di orientamento e guida per gli Enti religiosi e i loro amministratori, chiamati a gestire i beni economici al meglio, secondo finalità eticamente sostenibili e orientate ai principi del Vangelo.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Filtra per Tipo di informazione