Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 69.

"Lei in cattedra, per noi padre, pastore, maestro e amico"

Articolo, 09 Maggio 2014

“In questa straordinaria aula scolastica, siamo qui in tanti e da ogni città davanti a lei, Padre Santo – nostro pastore, maestro e amico – perché sentiamo che della scuola non può fare a meno una società che abbia voglia di riprendere in mano la direzione di marcia”. Il Card. Angelo Bagnasco si è fatto voce dei 300.000 protagonisti del mondo della scuola, che sabato 10 maggio hanno gremito Piazza S. Pietro, per chiedere a Francesco: “Come far sì che i nostri alunni cerchino e trovino la Verità nella Bontà e nella Bellezza? Come fondare la speranza in quel bene che la conoscenza della verità ci procura?”

Con la gioia del Risorto

Articolo, 18 Aprile 2014

“Con Gesù risorto si è accesa una nuova vita, quella dell’uomo insieme a Dio. È la novità di questa santissima notte: non più vivere davanti a Dio o lontani da Lui, ma vicini e insieme a Dio, al suo fianco. Questo miracolo cambia il modo di esistere: Dio è venuto accanto all’uomo per stare con lui. E questa è la vita della grazia”. La gioia è il fulcro dell’omelia del Card. Bagnasco nella Veglia pasquale: una gioia più grande di ogni fragilità e caduta; una gioia che porta a vivere controcorrente rispetto al mondo; una gioia duratura, perché nasce dall’accoglienza del Risorto.

Chiesa e Ateneo, alleanza per i giovani

Articolo, 22 Marzo 2014

Il bene dei giovani, la loro educazione e il loro futuro: le ragioni per cui fu fondata l’Università Cattolica del Sacro Cuore restano fondamentali anche oggi; chiedono di continuare a investire con convinzione sulle nuove generazioni, attraverso proposte valide e qualificate nell’ambito dell’alta formazione e della ricerca. La 90ª Giornata per l’Università Cattolica (4 maggio) è occasione per rinsaldare il legame tra l’Ateneo e le comunità cristiane, alleanza che torna a beneficio di tutti. Il testo del Messaggio della Presidenza della CEI in allegato.

Per la scuola, verso il 10 maggio

Articolo, 10 Gennaio 2014

Si riunisce a Roma da giovedì 9 a venerdì 10 gennaio la Consulta Nazionale dell’Ufficio Nazionale per l'educazione, la scuola e l'università.All’ordine del giorno soprattutto motivazioni e informazioni circa il percorso “La Chiesa per la scuola”, che prevede a breve l’attivazione di un sito dedicato e che culminerà il prossimo 10 maggio nell’incontro con Papa Francesco. Altri temi, “Umanesimo ed educazione. In cammino verso il Convegno Ecclesiale di Firenze 2015” e “Umanesimo e fede: la lezione di Gaudium et spes”.

Scuola, convegno nazionale a Bologna

Articolo, 05 Febbraio 2008

Si terrà a Bologna il Convegno nazionale dei direttori diocesani e regionali di pastorale della scuola dal titolo "La professione docente oggi nella scuola che educa. Tra crisi e ricerca di senso. La responsabilità dell'associazionismo cattolico e delle comunità cristiane". Il convegno, il cui programma è disponibile nel sito www.chiesacattolica.it/scuolauniv si aprirà con i saluti (…)

Nella luce del Risorto

Articolo, 28 Marzo 2018

Dal Presidente e dal Segretario Generale della CEI gli auguri pasquali a tutti i vescovi e le comunità che sono in Italia.