Bignami: Una crisi da non sprecare
Articolo, 16 Febbraio 2021
Il progetto di Vita delle persone con disabilità durante e dopo il Covid-19 Webinar - martedì 16 febbraio 2021, ore 17:30-19:00
Articolo, 16 Febbraio 2021
Il progetto di Vita delle persone con disabilità durante e dopo il Covid-19 Webinar - martedì 16 febbraio 2021, ore 17:30-19:00
rubrica, 25 Maggio 2017
Rosalba Manes , Marzia Rogante, Giona e lo scandalo della tenerezza di Dio. Cittadella editrice, Assisi 2017 Attraverso un viaggio avvincente in quel capolavoro di teologia missionaria che è il libro di Giona, emerge con forza, nell'intreccio tra lectio divina e lectio humana, la centralità dell'amore eccedente di un Dio che ama tutto ciò che (…)
Articolo, 02 Novembre 2020
Il presente documento vuole essere un invito della Chiesa italiana a continuare il coraggioso cammino verso la trasparenza e l’informazione sulle attività economiche.
rubrica, 31 Luglio 2017
SALA R., BOZZOLO A., CARELLI R. e ZINI P. Evangelizzazione e educazione dei giovani. Un percorso teorico-pratico. Edizioni LAS Roma 2017 «Occorre riconoscere che la fede cristiana e la sua educazione hanno una forma propria dove l’espressione non identifica l’aspetto esterno, ma l’intima configurazione, ciò che rende riconoscibile l’originalità rispetto a cui, quindi, l’espressione pubblica (…)
rubrica, 07 Ottobre 2019
Silvano Petrosino, Il desiderio. Non siamo figli delle stelle. Edizioni Vita e Pensiero, Milano 2019 Quello del desiderio è un tema caldo nel dibattito attuale, oggetto di analisi riguardo alle sue modalità e anche di interessata attenzione da parte della società dei consumi. In questa arena di discussione il filosofo Silvano Petrosino si inserisce con (…)
rubrica, 31 Luglio 2017
Giuseppe Crea, Il segreto della felicità nella vita consacrata. Aspetti psicologici e metodologici, Edizione Il Messaggero , Padova 2015 Un libro per scuotere dal torpore di un ideale di benessere superficiale e a basso costo, troppo spesso ricercato nella società di oggi, qualche volta anche nella chiesa. Le consacrate e i consacrati vivono appieno questo (…)
Articolo, 20 Marzo 2020
Il presente documento vuole essere un invito della Chiesa italiana a continuare il coraggioso cammino verso la trasparenza e l’informazione sulle attività economiche. Ci auguriamo che questo documento sia un riferimento di orientamento e guida per gli Enti religiosi e i loro amministratori, chiamati a gestire i beni economici al meglio, secondo finalità eticamente sostenibili e orientate ai principi del Vangelo.
Articolo, 28 Novembre 2022
Lunedì 28 novembre 2022, dalle ore 9.45 alle ore 17.00, a Bologna, presso la Sede della Marchesini Group S.p.A.
rubrica, 16 Giugno 2017
A. Lettieri, Tra le righe del Vangelo, Edizioni Città Nuova , 2015. Piccole storie nascoste nei risvolti del grande messaggio, Il Vangelo che da 2000 anni è fonte di novità e di vita per chi lo incontra. “E’ stato proprio leggendo e rileggendo , pregando e meditando che l’autore ha approfondito l’amicizia con Gesù il (…)
Articolo, 18 Aprile 2017
Proposte di preghiera per operatori della carità
Articolo, 22 Marzo 2020
Se ne fa interprete la Segreteria Generale, attraverso questo contributo – curato da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, Ufficio Nazionale per la pastorale della salute e Caritas Italiana – in continuità con una riflessione iniziata la scorsa settimana.
rubrica, 25 Maggio 2017
Jose Tolentino Mendonca, Il tesoro nascosto. Per una arte della ricerca interiore. Edizioni Paoline, Milano 2011 L'autore prende spunto da alcune pagine bibliche che evidenziano la dimensione della ricerca (per esempio, l'episodio del roveto ardente, la parabola della dracma perduta, la chiamata di Abramo), per articolare il suo commento spesso sostenuto da citazioni di autori come Simone (…)