Hai cercato: Risultati da 1 a 19 di 19.

Liberi i pescatori di Mazara del Vallo. Mogavero: "un dono inaspettato del Natale"

Articolo, 17 Dicembre 2020

Dopo circa tre mesi è arrivato il giorno della liberazione per i 18 pescatori di Mazara del Vallo sequestrati in Libia nel settembre scorso. "I pescatori hanno già parlato con i loro familiari e sono a bordo dei due loro pescherecci 'Antartide' e 'Medinea'.  L’Apostolato del mare della Conferenza episcopale italiana condivide con queste parole (…)

» da Apostolato del mare

Prime note circa il Decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020 “Cura Italia”

Articolo, 21 Marzo 2020

Queste “prime note”, a cura dell’Ufficio Giuridico della CEI e dell’Avvocatura della Curia di Milano, segnalano le disposizioni di questo Decreto Legge che più interessano gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti. Per ogni misura viene sempre riportato l’articolo di riferimento, a cui si rinvia per ogni dettaglio

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Pescatori in trappola: vita da schiavi nei mari asiatici

Articolo, 09 Aprile 2019

Nei mari asiatici, tra Cina e Thailandia, migliaia di uomini ogni anno vengono imbarcati su pescherecci lunghi al massimo trenta metri, dove rimarranno ostaggio delle aziende del pesce, senza toccare terra per molto tempo. Le condizioni di vita sono disumane: si mangia poco e non si riposa mai. Quattordici ore al giorno di lavoro ininterrotto e la paga da fame arriverà solo al momento dello sbarco.

» da Apostolato del mare

Filtra per Tipo di informazione