Hai cercato: Risultati da 5901 a 5920 di 5949.

Seminario nuovo Evangeliario

Articolo, 03 Settembre 2010

Si è svolto a Milano dal 23 al 24 settembre scorso un Seminario di Studio in vista della redazione dell’Evangeliario che la Conferenza Episcopale Italiana e la Chiesa Ambrosiana intendono rispettivamente realizzare a coronamento della recente pubblicazione del Lezionario Romano e Ambrosiano. Il Seminario è stato organizzato dall’Arcidiocesi di Milano, con il patrocinio dell’Ufficio Liturgico Nazionale e dell’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici della C.E.I..

» da Ufficio liturgico nazionale

Il Risorto

Articolo, 13 Maggio 2010

Pubblichiamo il commento scritto da S. E. Mons. Gianfranco Ravasi per il  catalogo di presentazione dell'opera di Claudio Parmiggiani "Il Risorto", realizzata in occasione del Convegno Ecclesiale di Verona dell'ottobre 2006. La stessa opera è stata utilizzata nel Lezionario per le Messe Rituali della Conferenza Episcopale Italiana, stampato nel febbraio 2010.

» da Ufficio liturgico nazionale

Riunione del 28 - 29 aprile 2010

Articolo, 05 Maggio 2010

Nell'incontro si è continauto a riflettere sulla formazione permanente e, in particolare, a guardare con maggiore attenzione al primo periodo del ministero. Per questo don Angelo Sabatelli ha esposto una riflessione in tal senso approfondita nei lavori di gruppo, secondo le tre aree geografiche d’Italia: Nord, Centro e Sud.Giovedì mattino il Presidente della Commissione ha presentato una (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Comunicato stampa - 29 aprile 2010

Articolo, 02 Maggio 2010

Ha preso ancora una volta le mosse dalla formazione permanente del clero l’incontro della Commissione Presbiterale Italiana, l’organismo CEI che dà voce ai rappresentanti delle diverse Commissioni presbiterali regionali. I sacerdoti convenuti da tutt’Italia nella sede romana della Conferenza episcopale italiana hanno avuto modo questa volta di concentrarsi sui primi anni di ministero, introdotti dalla (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

L'Eucaristia: fonte e culmine della nostra condivisione

Articolo, 26 Aprile 2010

La condivisione è il valore su cui, prioritariamente, vogliamo puntare. È un valore che ci è singolarmente congeniale; infatti trova origine e compimento nell’Eucaristia che, come discepoli del Signore, non possiamo disattendere nella sua esemplarità. Nella prima moltiplicazione dei pani e dei pesci, in cui l’evangelista Matteo prefigura la condivisione del banchetto eucaristico (cfr Mt 14,13-21), Gesù dà ai suoi discepoli l’incarico di sovvenire ai bisogni della gente che lo seguiva: «voi stessi date loro da mangiare» (14,16).

» da Ufficio liturgico nazionale

Comunicato stampa - 11 febbraio 2010

Articolo, 18 Febbraio 2010

E’ partita da un’ampia ricognizione svolta da mons. Mariano Crociata su “La vita della Chiesa in Italia” la sessione di lavoro della Commissione presbiterale italiana, tenutasi a Roma dal 9 all’11 febbraio. Questo organismo ecclesiale, facente capo alla Cei, riunisce i rappresentanti delle diverse commissioni presbiterali regionali ed esprime a livello nazionale la collaborazione dei (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

News dal Comitato del 24 e 25 giugno 2011

Articolo, 13 Gennaio 2010

Nei giorni 24 e 25 giugno 20110, il Comitato Cei per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo si è riunito per la valutazione dei progetti pervenuti recentemente nei nostri uffici. Fra le informazioni di maggior rilievo vi segnaliamo: 83 progetti valutati. Tra cui:·                  approvati 60 per un totale di € 7.386.316,00·                  respinti 17·                  istruttoria 6 Fra gli approvati (…)

» da Servizio per gli interventi caritativi a favore dei Paesi del Terzo Mondo

Comunicato Stampa dell'11-01-2011

Articolo, 13 Gennaio 2010

La Chiesa italiana partecipa al dolore provocato alla popolazione, vittima dei disastri causati dal protrarsi del mal tempo e dalle terribili inondazioni, che hanno procurato morte, sofferenza e distruzione, mettendo in ginocchio una parte di territorio del Brasile, colpito altresì da devastanti frane e drammatiche alluvioni. La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana invita le comunità (…)

» da Servizio per gli interventi caritativi a favore dei Paesi del Terzo Mondo

Sussidio completo

Articolo, 17 Novembre 2009

 Versione completa del sussidio in versione PDF Versione completa del sussidio in versione EPub, abbreviazione di electronic publication, standard aperto specifico per la pubblicazione di libri digitali (eBook)  DIRITTI D’AUTORE I contenuti del sito sono soggetti alle leggi sul diritto d’autore, ove applicabili.I loghi, gli elementi grafici, i marchi e gli eventuali software che determinano il funzionamento del sito (…)

» da Ufficio liturgico nazionale

Comunicato Stampa del 02-10-2009

Articolo, 07 Ottobre 2009

Indonesia e Samoa, la solidarietà dei vescovi italiani - La Presidenza stanzia un milione di euroLa Chiesa italiana esprime la propria vicinanza alle popolazioni vittime delle inondazioni, che hanno martoriato i territori dell'Indonesia e delle isole di Samoa.La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana invita le comunità ecclesiali a pregare per le vittime e le persone (…)

» da Servizio per gli interventi caritativi a favore dei Paesi del Terzo Mondo

Comunicato stampa - 17 settembre 2009

Articolo, 16 Settembre 2009

La tematica dell’educazione, su cui si appunterà l’attenzione pastorale della chiesa italiana nel prossimo decennio, è stata al centro dell’interesse della Commissione presbiterale italiana, i cui lavori si sono svolti a Roma mercoledì 16 e giovedì 17 settembre. Questo organismo ecclesiale, facente capo alla Cei, riunisce i rappresentanti delle diverse commissioni presbiterali regionali ed esprime (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Musica liturgico online

Articolo, 31 Luglio 2009

L’Ufficio Nazionale Liturgico della CEI già da tempo ha dato il via ad un’iniziativa di formazione on line rivolta agli animatori musicali delle celebrazioni. L’evento musicale nella liturgia costituisce una componente essenziale; la celebrazione si costruisce e si esprime infatti anche attraverso il canto e la musica. Maggiori informazioni e iscrizioni all'interno.

» da Ufficio liturgico nazionale

Riunione del 12 - 13 febbraio 2009

Articolo, 13 Febbraio 2009

Presentazione e reciproca conoscenza del nuovo presidente della CPI e presentazione del nuovo Segretario della CPI Prospettive del lavoro della CPI, con attenzione alale sue finalità specifiche e al suo ruolo nella Chiesa in Italia Verso l’Assemblea Generale CEI di maggio 2009 e l’individuazione degli Orientamenti pastorali per il decennio 2010-2020 Dott. Ernesto Diaco, Vice-responsabile del (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Rigenerati per una speranza viva (1 Pt 1,1-3): testimoni del "grande sì" di Dio all’uomo

Articolo, 03 Ottobre 2007

a. Tutto va letto in questa dimensione. “L’ ‘agenda pastorale’ – sono ancora parole del card. Tettamanzi – non è cambiata da quella che abbiamo consegnato alle nostre Chiese all’inizio del nuovo millennio, ed è su quelle ‘decisioni di fondo’ che deve proseguire la verifica e l’impegno ad accordare tutte le voci e gli strumenti”.La (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Filtra per sito