Hai cercato: Risultati da 16121 a 16140 di 16171.

Italiani nel Paese verde-oro

Articolo, 31 Dicembre 2012

Italiani nel Paese verde-oro Percorsi migratori in Brasile ieri e oggi Delfina Licata Quanti sanno che nel 1931 durante l’inaugurazione della statua del Cristo Redentore di Rio de Janeiro l’illuminazione del grandioso monumento fu opera di Guglielmo Marconi che da Roma emise un apposito impulso radio? E quanti sanno che il primo navigatore che esplorò (…)

» da Fondazione Migrantes

Rom e Sinti. Il genocidio dimenticato

Articolo, 31 Dicembre 2012

Rom e Sinti. Il genocidio dimenticato Carla Osella Questo libro, inserito nella collana dei quaderni della Fondazione Migrantes, è nato dall’amore verso il popolo rom e sinto con il quale da oltre quaranta anni l’autrice condivide la sua vita. Questo lavoro, iniziato nel 2005, è stato svolto in collaborazione con Francesca Sardi, senza la quale (…)

» da Fondazione Migrantes

E' nata la nuova Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali a Pisa

Articolo, 28 Novembre 2012

Ed ecco alcune iniziative. La CDAL di Pisa ha provveduto a rinnovare il suo proprio statuto  mettendo in evidenza il  ruolo fondamentale di unità e di comunione per una responsabile e matura partecipazione del laicato alla vita della Chiesa locale, nonchè, il fine di essere il luogo per l’esame della realtà ecclesiale, culturale e sociale (…)

» da CNAL Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali

Riunione del 9-11 ottobre 2012 - Intervento di S.E. Mons. Mariano Crociata

Articolo, 10 Ottobre 2012

Il ministero presbiterale come servizio alla fede L’indizione di un Anno della fede è stato accolto da tutto il popolo cristiano, ancora prima di essere inaugurato, con un consenso e una adesione propri delle cose di cui si sente il bisogno e che si comprendono come già segretamente attese. Abbiamo preso coscienza che c’è bisogno, al (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Giornate di sensibilizzazione al volontariato internazionale

Articolo, 21 Settembre 2012

L’Associazione “Orizzonti Nuovi ” A.I.S. Seguimi Onlus vi invita a partecipare alle Giornate di sensibilizzazione al Volontariato internazionale per un Servizio in Africa.Sono un aiuto per orientare e concretizzare il desiderio di un impegno di solidarietà con i Paesi del Sud del mondo, forniscono strumenti per affrontare esperienze di incontro con culture diverse e rendono (…)

» da CNAL Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali

La Chiesa bella del Concilio

Articolo, 07 Settembre 2012

L’Azione Cattolica in collaborazione con la diocesi di Roma l’11 ottobre 2012 ha organizzato un momento di festosa presenza e di preghiera a Roma in piazza San Pietro insieme al Santo Padre Benedetto XVI, preceduto da una fiaccolata che partirà da Castel Sant’Angelo. Questa bella iniziativa ci vedrà uniti nella preghiera per rinnovare il nostro (…)

» da CNAL Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali

GMMR 2012

Pagina, 06 Luglio 2012

[siteorigin_widget class="WP_Widget_Custom_HTML"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Blocco_Notizie"][/siteorigin_widget] Archivio Giornate Mondiali

» da Fondazione Migrantes

Linee di pastorale migratoria

Articolo, 27 Giugno 2012

(25 giugno 2012) - Destinatari del Corso sono primariamente i Direttori Migrantes Regionali e Diocesani e i loro collaboratori; i Cappellani etnici ; religiosi, religiose, laici interessati alle migrazioni, i missionari per gli italiani all’estero; i seminaristi e le juniores

» da Fondazione Migrantes

Messa in onore dei Santi Patroni d'Europa

Articolo, 08 Maggio 2012

La Messa sarà celebrata il 9 maggio 2012 a Roma, nella Basilica Santa Maria Maggiore, alle ore 19.00. Abbiamo voluto scegliere questa data simbolica, la Giornata dell’Europa, per celebrare una Messa in onore dei Santi Patroni d’Europa, per rivolgerci a Dio invocando la Sua Grazia per la Nuova Evangelizzazione nel nostro continente.Proprio in quei giorni (…)

» da CNAL Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali

Sabato 19 maggio l'assemblea CNAL

Articolo, 08 Maggio 2012

L’assemblea del 19 maggio affronterà il tema con un taglio storico, a partire dall’esperienza di chi ha vissuto quei tempi e ci parlerà delle attese e delle prospettive che tale evento suscitava nella Chiesa, ed anche con una riflessione sulla realtà storico culturale che fece da cornice al Concilio, ed in particolare come i laici vissero il tempo preconciliare ed il Concilio stesso.

» da CNAL Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali

Riunione del 18-19 aprile 2012 - Intervento di S.E. Mons. Mariano Crociata

Articolo, 18 Aprile 2012

Seppellire i morti, consolare gli afflitti Il 2 marzo scorso è stata presentata ufficialmente la seconda edizione del Rito delle esequie in lingua italiana, dopo un attento lavoro di revisione approvato dalla Conferenza episcopale e la recognitio del competente dicastero vaticano. La nuova edizione vuole rispondere alle esigenze poste dal mutato contesto sociale e culturale, (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Riunione del 18-19 aprile 2012 - Intervento di Don Paolo Gentili

Articolo, 17 Aprile 2012

“La famiglia: la migliore alleata del ministero sacerdotale” Chiamati alla totalità del dono di sé Oggi avrei intenzione di scoprire insieme con voi che la ministerialità dei coniugi è inscindibilmente legata alla missione dei presbiteri. Infatti, potremmo dire che: “Ordine e Matrimonio sono due ali per volare verso il Regno”. L´immagine è quella di una (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Riunione del 15-16 febbraio 2012 - Intervento di Don Paolo Gentili

Articolo, 20 Febbraio 2012

Gli incontri mondiali delle famiglie: da Giovanni Paolo II  a Benedetto XVIIl Santo Padre Benedetto XVI, lo scorso 3 giugno, dinanzi ad una moltitudine di fedeli presenti nell´Ippodromo di Zagabria, in occasione dell´Incontro Nazionale delle famiglie cattoliche croate, annunciava: "cari fratelli e sorelle, proprio tra un anno, celebreremo il VII Incontro Mondiale delle Famiglie, a (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Riunione del 15-16 febbraio 2012 - Intervento di Don Angelo Sabatelli

Articolo, 20 Febbraio 2012

Sintesi della riunione del Consiglio delle Commissione Presbiterali EuropeeIl Consiglio delle Commissioni Presbiterali Europee (CCPE) si tenuto a Norimberga presso la “Caritas-Pirckheimer-Haus”, dal lunedì 14 novembre 2011 al giovedì 17 novembre 2011 sul tema pastorale nella "city", come portare il vangelo agli uomini e alle donne delle nostre città. Hanno partecipato presbiteri provenienti dalla Germania, (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Comunicato stampa - 16 febbraio 2012

Articolo, 16 Febbraio 2012

“Il ministero dei presbiteri nel popolo di Dio a 50 anni dall’apertura del Concilio Vaticano II” è stato il tema di apertura dei lavori della Commissione Presbiterale Italiana, che si sono svolti a Roma, presso la sede della CEI, mercoledì 15 e giovedì 16 febbraio. «Ci ritroviamo a celebrare il cinquantenario del Concilio in un (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Filtra per sito