Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 93.

Appare chiaro che il primo annuncio deve dar luogo anche ad un cammino di formazione e di maturazione. Papa Francesco

Pagina, 18 Gennaio 2021

Formazione Iniziale La Chiesa in Italia è comunità ospitale che si “prende cura” e assume, quale criterio prioritario delle proprie scelte, la promozione della vita in tutti i suoi momenti e in tutte le sue dimensioni e la tutela della vita di ciascuno, privilegiando, all’interno dei processi formativi degli operatori sanitari, la cura della “relazione”, (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Commissione Episcopale per la liturgia

Pagina, 05 Dicembre 2016

Commissione Episcopale per la liturgia Commissione Episcopale per la liturgia Presidente S.E.R. Mons. Claudio Maniago, Vescovo di Castellaneta Segretario P. Ab. D. Donato Ogliari, OSB, Abate Ordinario di Montecassino Membri S.E.R. Mons. Adriano Caprioli, Vescovo emerito di Reggio Emilia - Guastalla S.E.R. Mons. Paolo Martinelli, OFM Cap, Vescovo ausiliare di Milano P. Ab. D. Mauro (…)

» da Ufficio liturgico nazionale

Home

Pagina, 09 Settembre 2016

[siteorigin_widget class="Seed_Articolo_Principale"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Oggi_Eventi"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Blocco_Notizie"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Cci_Interventi_Caritativi_Home"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Cci_Media_Gallery"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Calendario_CC"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Contatti"][/siteorigin_widget]

» da Servizio per gli interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli

Formazione continua - 24

Pagina, 22 Marzo 2024

Formazione continua 24 Il tabernacolo che contiene il Sacramento dell’Eucaristia svela la sua intima bellezza quando il ministro lo apre e accede in certo modo ad un contatto diretto col divino. Al tempo stesso, egli si specchia in quelle pareti dorate e lucide che sembrano voler custodire la sua immagine. Il servizio alla Comunione chiede (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Formazione continua - 22

Pagina, 19 Settembre 2023

Formazione continua 22 L’11 febbraio del 1984 Giovanni Paolo II pubblicava la Lettera Apostolica Salvifici Doloris dedicata all’approfondimento del senso cristiano della sofferenza. Dopo l’attentato del 1980 e le degenze al Gemelli (per lui il terzo Vaticano) cresce la consapevolezza di una riflessione sul dolore. Questa lettera è il primo passo verso un dichiarato e (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Formazione continua - 12

Pagina, 18 Ottobre 2022

Formazione continua 12 Riconciliazione, perdono, conforto: parole di secondo piano rispetto all’inflazione di altri termini più frequentati sia nel linguaggio comune, sia nella mentalità più diffusa. Eppure, senza perdono non c’è comunità, senza perdono non c’è progresso, senza riconciliazione è difficile legare il passato al presente e costruire il futuro. Non c’è conforto per l’anima (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Filtra per sito