Hai cercato: Risultati da 121 a 140 di 155.

Area Eventi

Pagina, 10 Dicembre 2021

Posti di fronte alla domanda di senso veramente soprannaturale ed insieme umano della sofferenza, gli operatori della pastorale della salute e gli operatori sanitari esprimo spesso una domanda di formazione e di approfondimento dei diversi aspetti legati al "prendersi cura" della persona malata. Diverse attività convegnistiche e seminariali offrono spunti di riflessione, materiali di formazione (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Tavolo degli Hospice

Pagina, 03 Agosto 2021

Tavoli degli Hospice I Tavoli di lavoro rappresentano lo spazio di co-progettazione e collaborazione dei diversi soggetti che – ispirati da principi cristiani e a partire da una storia e carismi consolidati – realizzano nelle attività degli Enti rappresentati una attenzione a settori specifici. [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

I Gruppi di studio sono chiamati ad una elaborazione sistematica di specifici temi

Pagina, 03 Maggio 2021

Gruppi di studio I Gruppi di studio sono composti da persone che, per specifica competenza, esperienza o titolo, possono proporre all’Ufficio una elaborazione sistematica di specifici temi. Sedi in cui specialisti di pastorale della salute e del mondo sanitario si incontrano a livello nazionale [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Formazione continua - 4

Pagina, 18 Gennaio 2021

Formazione continua 4 - Le violenze di genere: comprendere per una proposta pastorale La Pastorale della salute è intesa come la presenza della Chiesa nei luoghi sanitari, ma il benessere della persona va concepito in maniera totale, in tutti i suoi ambiti e quindi, per la prima volta, viene proposto un percorso di formazione sulle (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Formazione continua - 2

Pagina, 18 Gennaio 2021

Formazione continua 2 - La Pastorale della salute nei Documenti del Magistero Si propone una Formazione continua dedicata ai  Documenti del Magistero in Pastorale della salute, per avere un quadro sintetico ma chiaro di come la Chiesa ha approcciato su questi temi nella storia, fino a capire che la radice originale di questo agire è (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Formazione continua - 1

Pagina, 18 Gennaio 2021

Formazione continua 1 - Formazione continua in pastorale della salute Si propone una Formazione continua su temi specifici che permetteranno di approfondire alcune tematiche particolari della Pastorale della salute [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Liturgia delle Ore

Sussidio, 11 Febbraio 2018

X. Gli inni e gli altri canti non biblici 173. Gli inni, che già per antichissima tradizione facevano parte dell’Ufficio, conservano anche ora la loro funzione. In realtà, per la loro ispirazione lirica, non solo sono destinati specificamente alla lode di Dio, ma costituiscono un elemento popolare: anzi, di solito caratterizzano immediatamente e più che (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Liturgia delle Ore

Sussidio, 11 Febbraio 2018

X. Gli inni e gli altri canti non biblici 173. Gli inni, che già per antichissima tradizione facevano parte dell’Ufficio, conservano anche ora la loro funzione. In realtà, per la loro ispirazione lirica, non solo sono destinati specificamente alla lode di Dio, ma costituiscono un elemento popolare: anzi, di solito caratterizzano immediatamente e più che (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Liturgia delle Ore

Sussidio, 11 Febbraio 2018

X. Gli inni e gli altri canti non biblici 173. Gli inni, che già per antichissima tradizione facevano parte dell’Ufficio, conservano anche ora la loro funzione. In realtà, per la loro ispirazione lirica, non solo sono destinati specificamente alla lode di Dio, ma costituiscono un elemento popolare: anzi, di solito caratterizzano immediatamente e più che (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Repertorio per celebrare

Sussidio, 05 Febbraio 2018

Canto di ingresso: In te la nostra gloria (RN 115) Salmo responsoriale: proposta musicale CEI oppure Il calice di benedizione  (RN 117) Acclamazione al Vangelo: Gloria e lode a te (RN 16) Lavanda dei piedi: Io vi do un grande esempio (RN 360) Presentazione delle offerte: Ubi caritas est vera (RN 121) oppure Dov’è carità (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Liturgia delle Ore

Sussidio, 04 Febbraio 2018

X. Gli inni e gli altri canti non biblici 173. Gli inni, che già per antichissima tradizione facevano parte dell'Ufficio, conservano anche ora la loro funzione. In realtà, per la loro ispirazione lirica, non solo sono destinati specificamente alla lode di Dio, ma costituiscono un elemento popolare: anzi, di solito caratterizzano immediatamente e più che (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

29 marzo Messa In Cena Domini

Sussidio, 30 Gennaio 2018

O Dio, che ci hai riuniti per celebrare la santa Cena nella quale il tuo unico Figlio, prima di consegnarsi alla morte, affidò alla Chiesa il nuovo ed eterno sacrificio, convito nuziale del suo amore, fa’ che dalla partecipazione a così grande mistero attingiamo pienezza di carità e di vita. (Colletta, Messa In Cena Domini) (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Sabato Santo

Sussidio, 28 Gennaio 2018

Parola di Dio Gen 1,1-2,2 Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buona Sal 103 Rit. Manda il tuo Spirito, Signore, a rinnovare la terra o Sal 32 Rit. Dell’amore del Signore è piena la terra Gen 22,1-18 Il sacrificio di Abramo, nostro padre nella fede Sal 15 Rit. Proteggimi, o Dio: (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

30 marzo Passione del Signore

Sussidio, 27 Gennaio 2018

Parola di Dio Is 52,13-53,12: Egli è stato trafitto per le nostre colpe Dal Salmo 30: R. Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito Eb 4,14-16; 5,7-9: Cristo imparò l'obbedienza e divenne causa di salvezza per tutti coloro che gli obbediscono Gv 18,1-19,42: Passione del Signore   Commento Al centro della liturgia del Venerdì santo (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

14 febbraio Mercoledì delle Ceneri

Sussidio, 26 Gennaio 2018

Parola di Dio Gl 2,12-18: Laceratevi il cuore e non le vesti Sal 50: R. Perdonaci, Signore: abbiamo peccato 2Cor 5,20-6,2: Riconciliatevi con Dio... Ecco ora il momento favorevole Mt 6,1-6.16-18: Il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà   Commento Il tempo di Quaresima inizia con il Mercoledì delle Ceneri, segnato dall’«austero simbolo» con il quale viene (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

18 marzo V Domenica di Quaresima

Sussidio, 26 Gennaio 2018

Parola di Dio Ger 31,31-34: Concluderò un'alleanza nuova e non ricorderò più il peccato Sal 50: R. Crea in me, o Dio, un cuore puro Eb 5,7-9: Imparò l'obbedienza e divenne causa di salvezza eterna Gv 12,20-33: Se il chicco di grano caduto in terra muore, produce molto frutto   Commento Nella quinta domenica di Quaresima (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Filtra per sito