Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 462.

Mappatura delle Facoltà e degli Istituti di Teologia

Pagina, 08 Aprile 2021

Mappatura delle Facoltà e degli Istituti di Teologia mappatura delle Facoltà e degli Istituti di Teologia mappa full screen Seleziona una Facoltà TutteFacoltà Teologica dell'Emilia RomagnaFacoltà Teologica dell'Italia CentraleFacoltà Teologica dell'Italia MeridionaleFacoltà Teologica dell'Italia SettentrionaleFacoltà Teologica del TrivenetoFacoltà Teologica di Sicilia "San Giovanni Evangelista"Facoltà Teologica PugliesePontificia Facoltà Teologica della SardegnaPontificia Università LateranenseFacoltà Teologica dell'Emilia Romagna (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Commissione presbiterale Ottobre 2020

Articolo, 20 Ottobre 2020

Il 20 ottobre 2020 si è riunita in Roma la Commissione presbiterale italiana, per la quinta riunione del suo mandato, per assolvere ad un adempimento di tipo istituzionale: eleggere tre membri del Consiglio di amministrazione dell’Istituto Centrale di Sostentamento del Clero e di due membri (di cui uno effettivo e uno supplente) del Collegio dei (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Lievito Fraternitá (Per una riflessione sinodale)

Articolo, 09 Febbraio 2020

Si è riunita, nei giorni scorsi, nella sede della Cei, a Roma, la Commissione presbiterale italiana, per la terza riunione del suo mandato. All’ordine del giorno, la formazione del clero in Italia. Nella prima sessione, i membri della Commissione hanno studiato la recezione, nelle varie diocesi italiane, di Lievito di fraternità, un sussidio che la (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

"Fare teologia insieme": parla don Riccardo Battocchio, neopresidente Ati

Articolo, 19 Settembre 2019

ll ruolo della teologia nello spazio pubblico, il dialogo fra teologia e cultura, la riforma nella chiesa, la fede per il nostro tempo e, sullo sfondo, la fondamentale “questione di Dio” nell'intervista della Facoltà Teologica del Triveneto a don Riccardo Battocchio, neo-eletto presidente dell’Associazione teologica italiana (Ati).

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Una vocazione, una formazione, una missione

Articolo, 20 Febbraio 2017

'Dal 12 al 14 ottobre 2016 si è svolto presso l''hotel Marina beach' di Orosei il Convegno regionale dei sacerdoti della Sardegna. Quasi duecento, tra vescovi e preti provenienti dalle dieci diocesi sarde e i seminaristi del Seminario Regionale, si sono dati appuntamento per riflettere sul tema Una vocazione, una formazione, una missione. Ci sono (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Inaugurazione anno accademico Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale

Articolo, 21 Novembre 2016

Venerdì 11 novembre 2016, nell'Aula Magna della Sezione S. Luigi a Napoli, si è tenuta l'inaugurazione dell'Anno Accademico della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale. Dopo la preghiera iniziale e la relazione annuale del Preside Prof. P. Domenico Marafioti sj,  ha tenuto la prolusione accademica il Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica, S. Em. Card. Giuseppe (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Inaugurazione anno accademico Facoltà Teologica di Sicilia

Articolo, 21 Novembre 2016

Mercoledì 9 novembre 2016 si è tenuta a Palermo l'inaugurazione dell'anno accademico 2016-2017 della Facoltà Teologica di Sicilia "S. Giovanni Evangelista".  Dopo la Celebrazione eucaristica nella Cheisa di S. Maria in Monte Oliveto, presieduta dall'Arcivescovo di Palermo e Gran Cancelliere della Facoltà S. E. Mons. Corrado Lorefice, l'Aula Magna della Facoltà Teologica ha ospitato la (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Convegno a 500 anni dalla Riforma protestante

Articolo, 04 Novembre 2016

In occasione del cinquecentenario dalla Riforma protestante, la Facoltà teologica del Triveneto e l'Istituto di Studi ecumenici "San Bernardino" di Venezia hanno elaborato per il 2016-2017, con il sostegno del Servizio Nazionale per gli studi superiori di teologia e di scienze religiose, il progetto di ricerca A 500 anni dalla Riforma protestante. Ripensare l’evento, viverlo ecumenicamente, articolato (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Filtra per sito