Hai cercato: Risultati da 101 a 120 di 599.
1 3 4 5 6 7 8 9 30

Pagina di esempio.

Pagina, 22 Marzo 2017

Questa è una pagina di esempio. Differisce da un articolo di blog perchè rimane in un solo posto ed appare nel menu di navigazione del sito (questo nella maggior parte dei temi). Molte persone iniziano con una pagina di Info che li introduce ai potenziali visitatori del sito. Tale pagina potrebbe contenere un testo del (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Pagina di esempio.

Pagina, 20 Marzo 2017

Questa è una pagina di esempio. Differisce da un articolo di blog perchè rimane in un solo posto ed appare nel menu di navigazione del sito (questo nella maggior parte dei temi). Molte persone iniziano con una pagina di Info che li introduce ai potenziali visitatori del sito. Tale pagina potrebbe contenere un testo del (…)

» da Apostolato del mare

Tante Maglie per una sola rete

Articolo, 04 Gennaio 2017

Nei giorni 20-22 gennaio c.a., si terrà il secondo convegno nazionale dell'Ufficio nazionale per l'apostolato del mare. Il Convegno è frutto del lavoro di questi primi cinque anni di vita dell'Ufficio per l’apostolato del mare. Il tema “Tante maglie per una sola rete” esprime il desiderio non solo di condividere un lavoro quanto piuttosto di confrontarsi sui diversi temi che interessano il mondo del mare.

» da Apostolato del mare

Seminario di studio per gli economi e responsabili degli uffici amministrativi delle diocesi italiane

Articolo, 26 Ottobre 2016

La Segreteria Generale, l’Economato e Amministrazione, l’Osservatorio giuridico-legislativo e l’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici hanno organizzato il IV Seminario di studio per gli economi e responsabili degli uffici amministrativi delle diocesi italiane, sui temi: ” Il futuro non è più quello di una volta. Amministrare e gestire i servizi educativi in parrocchia”; “Riforma del mercato del lavoro e amministrazione degli enti ecclesiastici”.

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Preti di mare

Articolo, 13 Settembre 2016

Preti di mare, già! Occorre conoscere per capire cosa accade su di una nave in crociera: turisti in vacanza, marinai e ufficiali al lavoro, due realtà tanto distanti l'una dall'altra, eppure entrambe accomunate dalla stessa condizione, il viaggio in mare. Accostandosi all'una e all'altra è possibile entrare nel cuore di ogni persona, con i suoi (…)

» da Apostolato del mare

Celebrazione del Giubileo Gente di Mare in occasione della Giornata regionale dei Marittimi 07 maggio 2016

Articolo, 04 Maggio 2016

Quest' anno ricorre il VI centenario della nascita di San Francesco da Paola (27 marzo 1416), Celeste Patrono della gente di mare. Avendo ricevuto dalla Penitenzeria Apostolia il dono dell' Indulgenza plenaria e avendo l' Amministratore Apostolico dell' Arcidiocesi di Messina - Lipari - S. Lucia del Mela indicato il nostro Santuario quale Chiesa giubilare (…)

» da Apostolato del mare

Giornata Mondiale della Pesca, 21 novembre 2015

Articolo, 20 Novembre 2015

La “Giornata Mondiale della pesca”, istituita nel 1998, ogni anno, intende richiamare l’improrogabile impegno per una pesca sostenibile e fare il punto sull’efficacia dei rimedi, adoperati dai vari Stati, per sanare l'habitat marino. Nonostante tutto quello che si vede è una sproporzione enorme tra la consapevolezza di quanto sia urgente intervenire per la salvaguardia del creato e le conseguenti scelte concrete.

» da Apostolato del mare

Lettera del Vescovo Carlo ai pescatori

Articolo, 01 Ottobre 2015

Dopo la lunga pausa di sospensione della pesca, finalmente tornate in mare per riprendere il vostro prezioso lavoro. Avete nel frattempo avuto la possibilità di risistemare le vostre barche, ma anche di godere di un po’ di riposo e di vita familiare più distesa. Anche se la pausa vi è costata in termini di guadagno economico, ripartite più sicuri con le barche e più carichi di affetti familiari.

» da Apostolato del mare

La responsabilità dell'economo diocesano

Articolo, 24 Settembre 2015

Il Seminario Nazionale ha visto impegnati gli economi diocesani e i Responsabili degli uffici legali/amministrativi, a riflettere sul tema: “La responsabilità dell'economo diocesano”. I lavori sono iniziati alle ore 10 di martedì 27 ottobre 2015 e sono terminati alle ore 16:30 presso il centro congressi di Via Aurelia 796, 00165 Roma.

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Domenica del Mare 2015

Articolo, 02 Luglio 2015

Si celebrerà il prossimo 5 luglio, a Chioggia, con una settimana d'anticipo, la Domenica del Mare, dedicata agli oltre un milione di persone che con passione e professionalità impegnano la propria vita al silenzioso e distante servizio del mare. La Santa Messa, che verrà celebrata presso la Chiesa di Sant'Andrea e presieduta da S.E. Mons. Adriano (…)

» da Apostolato del mare

Stella Maris Salerno

Articolo, 04 Giugno 2015

Venerdì 5 giugno 2015 alle ore:10 presso la Chiesa della Santissima Annunziata in Salerno, sarà celebrata, da Mons. Caludio Raimondo, una messa per ricordare il sacrificio del comandante e dell'equipaggio della petroliera Luisa. Alla celebrazione, oltre ai volontari della Stella Maris, saranno presenti autorità civili e militari.

» da Apostolato del mare

Stella Maris Palermo

Articolo, 04 Giugno 2015

Venerdì 5 giugno 2015 alle ore 18,30 nella Parrocchia Maria SS. Stella Maris nel Porto di Palermo sarà celebrata una Santa Messa in memoria e suffragio dei  Marittimi periti, nell’adempimento del proprio dovere, a seguito dell’incendio sviluppatosi a bordo della Petroliera Luisa, avvenuto il 5 giugno 1965 nel porto iraniano di Bandar Mashur (Golfo Persico).

» da Apostolato del mare

Tragedia della Luisa - 50° Anniversario

Articolo, 18 Maggio 2015

Il cinque giugno del 1965, al molo numero uno di Bandar Mashour (Golfo Persico), durante le operazioni di carico, sulla petroliera Luisa scoppiò un incendio che ben presto interessò tutta la nave. La gravità della situazione lasciava poca speranza alle operazioni previste. Fu chiaro, soprattutto al comandante, Lazzaro Parodi, che qualsiasi tipo di intervento non (…)

» da Apostolato del mare

Delibazione di sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio

Articolo, 21 Aprile 2015

La convivenza “come coniugi”, protrattasi per almeno 3 anni dalla data di celebrazione del matrimonio concordatario regolarmente trascritto, è costitutiva di una situazione giuridica di ordine pubblico italiano e, pertanto, è ostativa alla dichiarazione di efficacia nella Repubblica Italiana delle sentenze definitive di nullità di matrimonio pronunciate dai Tribunali ecclesiastici.

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Stella Maris Bari

Articolo, 18 Febbraio 2015

Giovedì 19 febbraio 2015, alle ore 12.00, in occasione dell?inizio del tempo di Quaresima, con il rito dell'imposizione delle Ceneri, verrà celebrata la S.Messa presso la Cappella della Stazione Marittima Passeggeri del Porto di Bari.

» da Apostolato del mare
1 3 4 5 6 7 8 9 30

Filtra per sito