Hai cercato: Risultati da 841 a 860 di 865.

Unioni non fondate sul matrimonio

Articolo, 09 Maggio 2012

Prosegue presso la II Commissione (Giustizia) della Camera dei deputati l’esame di otto proposte di legge che introducono forme di riconoscimento e di tutela delle cosiddette unioni di fatto. Nella seduta dello scorso 26 aprile la relatrice, on. Giulia Bongiorno, ha comunicato che l’ufficio di presidenza ha deliberato di procedere ad una indagine conoscitiva e ha quindi invitato i gruppi ad indicare gli esperti da audire.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Ravenna, 4 maggio 2012

Articolo, 04 Maggio 2012

Dopo il grande successo della prima edizione di “Voci dal Mare”, tenutasi all’Almagià di Ravenna a novembre 2010, l’iniziativa – promossa dal Comitato Territoriale per il Welfare della Gente di Mare di Ravenna, presieduto dal Cap. Carlo Cordone – si ripeterà il prossimo 4 maggio alle h. 20.30. L’evento vuole creare un ponte tra la città ed il suo porto, dove annualmente transitano decine di migliaia di marittimi, incrementando la consapevolezza e l’attenzione della cittadinanza verso i temi del lavoro sulle navi, della promozione del welfare marittimo e dell’accoglienza del personale navigante nel porto ravennate. È stato coinvolto anche quest’anno il Coro di Voci Bianche “LIBERE NOTE” della Scuola F. Mordani, mentre per la prima volta parteciperà l’Orchestra “DON MINZONI” dell’Istituto  Comprensivo San Biagio ICSB.  

» da Apostolato del mare

Divorzio breve

Articolo, 30 Aprile 2012

Lo scorso 29 marzo la II Commissione (Giustizia) della Camera dei deputati ha concluso l’esame del testo unificato contenente “Modifiche al codice civile e all’articolo 3 della legge 1 dicembre 1970, n. 898, in materia di scioglimento del matrimonio e della comunione tra i coniugi” e ha conferito mandato al relatore, on. Paniz, di riferire in senso favorevole all’Assemblea. Il provvedimento è iscritto nel programma dei lavori dell’Assemblea a partire dal prossimo 21 maggio.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Commissione per i diritti umani

Articolo, 12 Aprile 2012

Nella seduta del 28 marzo la I Commissione (Affari costituzionali) della Camera dei deputati ha concluso l’esame degli emendamenti alla proposta di legge recante “Istituzione della Commissione nazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani" (n. 4534), già approvata dall’Assemblea del Senato lo scorso 20 luglio.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Filiazione naturale

Articolo, 12 Aprile 2012

La II Commissione (Giustizia) del Senato ha iniziato l’esame degli emendamenti al disegno di legge (n. 2805) recante “Disposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali”, già approvato dalla Camera dei deputati.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Divorzio breve

Articolo, 13 Marzo 2012

Nella seduta del 23 febbraio scorso la II Commissione (Giustizia) della Camera dei deputati ha completato l’esame degli emendamenti ai due articoli del testo unificato, presentato lo scorso 13 aprile 2010 dal relatore, on. Paniz, contenente “Modifiche al codice civile e all’articolo 3 della legge 1 dicembre 1970, n. 898, in materia di scioglimento del matrimonio e della comunione tra i coniugi”.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Commissione per i diritti umani

Articolo, 07 Marzo 2012

Prosegue presso la I Commissione (Affari costituzionali) della Camera dei deputati l’esame della proposta di legge recante “Istituzione della Commissione nazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani” (n. 4534), già approvata dall’Assemblea del Senato lo scorso 20 luglio. Il testo risultante dagli emendamenti è stato trasmesso alle Commissioni competenti in sede consultiva per l’acquisizione dei relativi pareri.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Doppio cognome

Articolo, 27 Febbraio 2012

Lo scorso 24 febbraio il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto recante modifica delle disposizioni in materia di stato civile relativamente alla disciplina del nome e del cognome. Tale provvedimento individua quale unica autorità decisionale in materia il prefetto, al quale sono attribuite le competenze attualmente esercitate dal Ministero dell’interno.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Commissione per i diritti umani

Articolo, 22 Febbraio 2012

Lo scorso 9 novembre la I Commissione (Affari costituzionali) della Camera dei deputati ha concluso l’esame degli emendamenti alla proposta di legge recante “Istituzione della Commissione nazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani” (n. 4534), già approvata dall’Assemblea del Senato lo scorso 20 luglio.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Riunione del 15-16 febbraio 2012 - Intervento di Mons. Nico Dal Molin

Articolo, 20 Febbraio 2012

Rispondere all’amore si può“Le vocazioni dono della Carità di Dio” (Deus Caritas est, 37)Vorrei immaginare come un momento di dialogo intimo e profondo, il messaggio che il S. Padre Benedetto XVI°, rivolge a tutti noi in occasione della GMPV 2012, proponendoci con intensa convinzione: “Scolpitelo con forza dentro il vostro cuore: tutte le vocazioni sono (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Riunione del 19 - 20 ottobre 2011

Articolo, 21 Ottobre 2011

La Commissione Presbiterale si è riunita a Roma nei giorni 19 - 20 ottobre u.s., e ha toccato un tema di sicuro interesse: “Gli organismi di partecipazione ecclesiale" . Pubblichiamo i seguenti testi: "La formazione degli adulti - Scansione annuale degli Orientamenti pastorali" , intervento di S.E. Mons. Crociata, Segretario Generale della CEI  e Presidente della CPI. "Gli organismi (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Comunicato stampa - 7 aprile 2011

Articolo, 07 Aprile 2011

E’ stato quanto mai variegato nelle tematiche affrontate l’incontro della Commissione Presbiterale Italiana svoltosi a Roma, nella sede della Conferenza Episcopale Italiana, mercoledì 6 e giovedì 7 aprile. L’esordio, nella mattinata di mercoledì, ha ruotato attorno al tema della dottrina sociale della Chiesa, riguardo al quale ha riferito mons. Angelo Casile, direttore dell’Ufficio nazionale della (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Riunione del 9 - 11 febbraio 2010

Articolo, 05 Maggio 2010

  La vita della Chiesa in Italia, di S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario della Conferenza Episcopale Italiana il Seminario di studio nell’Anno sacerdotale, in collaborazione con il Servizio Nazionale per la pastorale giovanile e il Centro Nazionale Vocazioni  “Collaboratori della vostra gioia” (2Cor 1,24). Il sacramento della riconciliazione e la direzione spirituale.     Allegato: Comunicato Stampa    

» da Commissione Presbiterale Italiana

Comunicato Comitato 11-12 marzo 2011

Articolo, 13 Gennaio 2010

Nei giorni 11 e 12 marzo 2011, il Comitato Cei per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo si è riunito per la valutazione dei progetti pervenuti recentemente nei nostri uffici. Fra le informazioni di maggior rilievo vi segnaliamo: 87 progetti valutati.53 approvati, per un totale di € 5.062.986,0027 in Africa, per un totale di € (…)

» da Servizio per gli interventi caritativi a favore dei Paesi del Terzo Mondo

Comunicato Stampa del 13-01-2010

Articolo, 13 Gennaio 2010

Haiti, la Cei stanzia 2 milioni di euro per le popolazioni colpite dal sismaLa Chiesa italiana esprime la propria vicinanza alla popolazione, vittima delle violentissime scosse di terremoto, che hanno seminato morte e distruzione ad Haiti, in particolare nella capitale, Port-au-Prince, e nella parte ovest dell’isola caraibica.La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana invita le comunità (…)

» da Servizio per gli interventi caritativi a favore dei Paesi del Terzo Mondo

Riunione del 16 - 17 settembre 2009 - Relazione di Don Gianni Caliandro

Articolo, 16 Settembre 2009

UNA PREMESSA TERMINOLOGICA I due termini educazione e formazione, in senso generale, sono spesso usati come equivalenti. Quando sono usati in questo senso lato essi sono interpretati come cammini tesi a promuovere, nella persona, un cambiamento, e in ciò contrapposti all’istruzione, che invece viene intesa come compito trasmissivo di saperi, senza che sia coinvolta la (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Filtra per sito