Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 151.
1 2 3 4 8

Valorizzazione dei luoghi di culto e evangelizzazione attraverso l’arte

Articolo, 04 Marzo 2024

L’8 e il 9 marzo due giornate di studi a Napoli promosse dalla Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Serve la chiesa? I giovani interpellano, i teologi rispondono

Articolo, 22 Settembre 2023

Online, 12 e 26 ottobre, 23 novembre 2023. Tre incontri per approfondire il dialogo con i giovani che interpellano la teologia su alcuni temi: linguaggi della fede, credibilità e mediazione della chiesa, ministeri reali, liturgia, annuncio. Rispondono teologi e vescovi.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

La pace, anelito profondo degli esseri umani di tutti i tempi. 60 anni della “Pacem in terris”

Articolo, 14 Marzo 2023

Padova, 4 maggio 2023. Per valorizzare l’enciclica di Giovanni XXIII e farla ancora parlare di pace agli uomini e alle donne di oggi, la Facoltà teologica del Triveneto con l’Istituto di Studi ecumenici San Bernardino propone un convegno con approfondimenti di taglio teologico, storico ed ecumenico.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Quale penitenza per l’uomo contemporaneo?

Articolo, 03 Marzo 2023

Il processo di conversione; il rispetto dei tempi dell’uomo; il primato della misericordia; la riscoperta dalla penitenza come virtù; il bisogno di comunità e di relazione... Sono numerosi gli spunti emersi dalla giornata di studio “Ripensare la prassi penitenziale”, in cui la terza forma della penitenza, riscoperta in tempo di pandemia, è diventata l’occasione per aprire nuove finestre nell’orizzonte del quarto sacramento.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Cosa possiamo sperare? Tra scienza e fede: futuro, oltre i limiti

Articolo, 05 Gennaio 2023

Getta uno sguardo al futuro il corso interdisciplinare, giunto all’undicesima edizione, promosso da Facoltà Teologica del Triveneto in collaborazione con Università di Padova e Fondazione Lanza per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti. Teologi, filosofi e scienziati si cimenteranno con una domanda che ha una lunga storia nel pensiero occidentale, e che acquista una particolare urgenza in un tempo critico come l’attuale.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Catechesi: proposte per il Tempo Pasquale

Articolo, 30 Maggio 2020

Raccolta di buone pratiche inerenti la catechesi, con i ragazzi, in famiglia, adolescenti e giovani, commenti alla parola per adulti, indicazioni per l’iniziazione cristiana. Da Treviso a Catania, passando per Torino, Como, Bergamo, Vicenza, Albano Laziale, Cagliari.

» da Ufficio catechistico nazionale

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. Domenica dell’Ascensione

Articolo, 23 Maggio 2020

La festa dell’Ascensione “aiuta a portare lo sguardo sulla fine, sul ritorno ultimo del Signore, che ‘ha lasciato’ questo mondo, ma senza abbandonarlo, con la sua presenza misteriosa garantita dallo Spirito, e con la promessa di ritornare nella gloria”.

» da Ufficio catechistico nazionale

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. VI Domenica di Pasqua. Percorso per i bambini e i ragazzi

Articolo, 16 Maggio 2020

"Non vedo l’ora che finisca tutto, ma non per andare di nuovo in bici, e sapete quanto mi piace farlo, piuttosto per riavere il mio papà con noi"

» da Ufficio catechistico nazionale
1 2 3 4 8

Filtra per Tipo di informazione