Hai cercato: Risultati da 901 a 920 di 963.

Vado, ma poi torno

rubrica, 27 Marzo 2017

Solamente se sei disposto a guardarti dentro, nel tuo profondo, potrai capire davvero chi sei e quale cammino intraprendere nella vita. Non conta quanto tempo ci impiegherai, se sbaglierai, se dovrai “correggere il tiro”, se dovrai fermarti e ripartire, se dovrai cambiare strada, se i tuoi piani saranno sconvolti, sparigliati, scombinati, ma importa se sarai capace di ascoltare la carezza del vento, di farti toccare dal calore del sole, di scrutare l’irruenza del mare, di annusare la grazia della pioggia, di gustare la forza della vita. Conta se, alla fine, sarai capace di osservarti allo specchio e riconoscerti realmente.

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Rara

rubrica, 28 Novembre 2016

Rara, scheda n°9 #Esperienzedamore -Un figlio non è mai un capriccio Il fallimento amoroso è una povertà del nostro tempo. E’ sempre più arduo portare avanti con tutte le sue imperfezioni un legame imperituro e in pienezza. Le separazioni sono un dramma per gli adulti, ma non meno per i figli che finiscono spesso nel (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Piuma

rubrica, 28 Novembre 2016

scheda n°8 #Esperienzedamore - Il dono impegnativo di un figlio Quando siamo piccoli giochiamo con le paperette gialle nella vasca ignari del nostro futuro. Un giorno anche noi da genitori, visto che sembrano essere un eterno evergreen, ci troveremo a fare i conti con le paperette. Come Cate e Ferro protagonisti di Piuma, il film (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Se permetti non parlarmi di bambini

rubrica, 28 Novembre 2016

La commedia argentina di Ariel Winograd è la quinta tappa//scheda del progetto #Esperienzedamore ispirato all’Esortazione papale Amoris Laetitia: il suo protagonista Davis è un padre per Sofia amorevole e concentrato ma di fronte alla possibilità di un nuovo amore va in crisi. Non riesce a mettere insieme la sua paternità con il rifiuto dei piccoli messo in scena dalla nuova (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Maschio e femmina li creò (Gen 1,27)

rubrica, 28 Novembre 2016

«La coppia che ama e genera la vita è la vera “scultura” vivente (…), capace di manifestare il Dio creatore e salvatore»[1]. Con questa percezione, che ha la sua luce nei primi capitoli della Genesi, si è concretizzato il sogno di dedicare il triennio 2014-2016 della Settimana nazionale di studi sulla spiritualità coniugale e familiare (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Mon Roi

rubrica, 08 Novembre 2016

Con Mon Roi, un film francese esistenziale molto intenso e coraggioso, prende avvio il progetto “Esperienze d’amore” dedicato all’Esortazione papale Amoris Laetitia. In questi ultimi mesi dell’anno ACEC offrirà ogni settimana un consiglio filmico e contributo critico per riflettere insieme in sala, nelle parrocchie, nei centri culturali e associativi sul tema della famiglia e delle relazioni amorose.  (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia