Hai cercato: Risultati da 7681 a 7700 di 7726.

Giovani e cultura

rubrica, 11 Dicembre 2009

Frutto della stretta collaborazione fra due Servizi nazionale della CEI, il volume ruota intorno ad alcune questioni di fondo: è possibile dare alla pastorale, specificamente a quella giovanile, una forte dimensione culturale? Ed è possibile farlo nell'ottica di quella 'pastorale integrata' che si sta diffondendo?

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Movimento di spiritualità Vivere In

Articolo, 07 Settembre 2009

Nome associazioneMOVIMENTO DI SPIRITUALITA’ VIVERE IN Indirizzo sede nazionale:Via Andrea Solario 91     00142  RomaSito internet:www.viverein.ite-mail:associazione.viverein@tin.iDiffusione aggregazione:InternazionaleTotale sedi in Italia: Totale aderenti:  5.000Anno fondazione: 1958Fondatore:  Don Nicola Giordanotipo di aggregazione e riconoscimento ecclesiale:Associazione internazionale di fedeli di diritto pontificiobreve storia e diffusione del movimento:Il movimento nasce per iniziativa di don Nicola Giordano che ne ha l’ispirazione nel (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Movimento Famigliaperta

Articolo, 07 Settembre 2009

Nome associazioneMOVIMENTO FAMIGLIAPERTA Indirizzo sede nazionale:Viale Vaticano 62     00165  RomaSito internet:e-mail:info@figliedellachiesa.orgDiffusione aggregazione:NazionaleTotale sedi in Italia: Totale aderenti:  Anno fondazione: Fondatore:  tipo di aggregazione e riconoscimento ecclesiale:Movimentobreve storia e diffusione del movimento:tratti caratteristici e carisma fondamentale:principali attività proposte:servizi offerti:pubblicazioni:  

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Incontro Matrimoniale

Articolo, 07 Settembre 2009

Nome associazioneINCONTRO MATRIMONIALE Associazione apostolato per la famiglia Indirizzo sede nazionale:Via Mora, 57   c/o Casa Immacolata   36100 VICENZASito internet:www.incontromatrimoniale.ite-mail:pastori.nazionali@wwme.itDiffusione aggregazione:InternazionaleTotale sedi in Italia: 12 regionali; 90 zonaliTotale aderenti:  25.000Anno fondazione: 1978 in Italia; 1968 nel mondoFondatore:  Padre Gabriel Calvo; Chuk Gallaghertipo di aggregazione e riconoscimento ecclesiale:Aggregazione privata di fedeli, riconoscimento in corso dello Statuto da (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Movimento Famiglie Separate Cristiane

Articolo, 07 Settembre 2009

Nome associazioneFamiglie Separate CristianeIndirizzo sede nazionale:Via Appiani 25     20121   Milano (MI)Sito internet:www.famiglieseparatecristiane.ite-mail:emanuele.rr@tiscali.itDiffusione aggregazione:Totale sedi in Italia: 13Totale aderenti:  400Anno fondazione: 1998Fondatore:  Ernesto Emanueletipo di aggregazione e riconoscimento ecclesiale:Organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) per il diritto civile; Associazione privata di fedeli, in fase di richiesta di riconoscimento per il diritto canonico.breve storia e diffusione (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

C.P.M - Associazione Italiana dei Centri di Preparazione al Matrimonio

Articolo, 07 Settembre 2009

Nome associazioneC.P.M. - Associazione Italiana dei Centri di Preparazione al MatrimonioIndirizzo sede nazionale:Piazza della Vittoria, 15/30   16121  Genova    Sito internet:www.cpm-italia.ite-mail:webmaster@cpm-italia.itDiffusione aggregazione:NazionaleTotale sedi in Italia: Totale aderenti:  Anno fondazione: Il primo gruppo CPM italiano è nato  a Torino, il 15 giugno 1964Fondatore:  Fondatore del movimento è, agli inizi degli anni ’50, il gesuita francese Padre Alphonse (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Comunità di Gesù

Articolo, 07 Settembre 2009

Nome associazione COMUNITA’ DI GESU’ Indirizzo sede nazionale: VIA DEI PUCCI, 2   50122    FIRENZE Sito internet: www.comunitadigesu.it e-mail: com.digesu.firenze@alice.it Diffusione aggregazione: Internazionale Totale sedi in Italia: 1 Totale aderenti:  30 Anno fondazione: 1967 Fondatore:  Mons. Giuliano Agresti e Leda Minocchi tipo di aggregazione e riconoscimento ecclesiale: Associazione Laicale di Diritto Diocesano breve storia e diffusione (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Comunità Chemin neuf - Missione Fraternità Cana

Articolo, 07 Settembre 2009

Nome associazioneCOMUNITA’ CHEMIN NEUF – MISSIONE FRATERNITA’CANAIndirizzo sede nazionale:VIA GIUSEPPE BALZARETTO, 25   00163   ROMASito internet:www.chemin-neuf.ite-mail:ccnitalia@gmail.comDiffusione aggregazione:InternazionaleTotale sedi in Italia: 9Totale aderenti:  70Anno fondazione: 1973Fondatore:  PADRE LAURENT FABREtipo di aggregazione e riconoscimento ecclesiale:breve storia e diffusione del movimento: La Comunità Chemin Neuf, nata da un gruppo di preghiera a Lione nel 1973, è una comunità cattolica a (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Banca Dati

Articolo, 23 Luglio 2009

-         Arte e musica nella liturgia -          Arti figurative e plastiche -          Cinema – Radio – Televisione -          Formazione -          Mappatura delle attività culturalmente rilevanti -          Musica -          Stampa -          Teatro – Danza -          Web – Internet

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Notiziario n. 53/09

Articolo, 30 Aprile 2009

AttiAGORA' DEI GIOVANI DEL MEDITERRANEOVII EdizioneLoreto, 31 agosto - 7 settembre 2008Diocesi italiane, 8-11 settembre 2008  Don Nicolò AnselmiPresentazione generaleProgramma Agorà del Mediterraneo 2008Elenco partecipantiIntroduzione alla VII edizione dell'Agorà del MediterraneoMons. Ermenegildo ManicardiCristo è la nostra pace. Le vie originali della pace cristianaMons. Arrigo MiglioLa Chiesa segno profetico di unità e di pace. 40 anni di Mesaggi per (…)

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Messaggio per la XXIV GMG (2009)

Articolo, 11 Marzo 2009

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI PER LA XXIV GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ (5 APRILE 2009)   “Abbiamo posto la nostra speranza nel Dio vivente” (1 Tm 4,10)   Cari amici, la prossima Domenica delle Palme celebreremo, a livello diocesano, la XXIV Giornata Mondiale della Gioventù. Mentre ci prepariamo a questa annuale ricorrenza, ripenso con viva (…)

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Notiziario n. 41/04

Articolo, 02 Marzo 2009

 "Una stella per strada" Itinerari per andare alla GMG di Colonia 2005 e tornare senza disperdersiPresentazioneItinerario per adolescentiCome usare il sussidioPrima tappa: la ricercaSeconda tappa: l'incontroTerza tappa: l'adorazioneQuarta tappa: la condivisioneQuinta tappa: la conversioneI Custodi delle tappeViteItinerario per giovaniPer cominciarePrima tappa: la ricercaSeconda tappa: l'incontroTerza tappa: l'adorazioneQuarta tappa: la condivisioneQuinta tappa: la conversioneItinerario per giovani-adultiPrima tappa: (…)

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Filtra per sito