Hai cercato: Risultati da 6721 a 6740 di 6827.

Commissione per i diritti umani

Articolo, 12 Aprile 2012

Nella seduta del 28 marzo la I Commissione (Affari costituzionali) della Camera dei deputati ha concluso l’esame degli emendamenti alla proposta di legge recante “Istituzione della Commissione nazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani" (n. 4534), già approvata dall’Assemblea del Senato lo scorso 20 luglio.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Filiazione naturale

Articolo, 12 Aprile 2012

La II Commissione (Giustizia) del Senato ha iniziato l’esame degli emendamenti al disegno di legge (n. 2805) recante “Disposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali”, già approvato dalla Camera dei deputati.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Divorzio breve

Articolo, 13 Marzo 2012

Nella seduta del 23 febbraio scorso la II Commissione (Giustizia) della Camera dei deputati ha completato l’esame degli emendamenti ai due articoli del testo unificato, presentato lo scorso 13 aprile 2010 dal relatore, on. Paniz, contenente “Modifiche al codice civile e all’articolo 3 della legge 1 dicembre 1970, n. 898, in materia di scioglimento del matrimonio e della comunione tra i coniugi”.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Commissione per i diritti umani

Articolo, 07 Marzo 2012

Prosegue presso la I Commissione (Affari costituzionali) della Camera dei deputati l’esame della proposta di legge recante “Istituzione della Commissione nazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani” (n. 4534), già approvata dall’Assemblea del Senato lo scorso 20 luglio. Il testo risultante dagli emendamenti è stato trasmesso alle Commissioni competenti in sede consultiva per l’acquisizione dei relativi pareri.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Doppio cognome

Articolo, 27 Febbraio 2012

Lo scorso 24 febbraio il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto recante modifica delle disposizioni in materia di stato civile relativamente alla disciplina del nome e del cognome. Tale provvedimento individua quale unica autorità decisionale in materia il prefetto, al quale sono attribuite le competenze attualmente esercitate dal Ministero dell’interno.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Commissione per i diritti umani

Articolo, 22 Febbraio 2012

Lo scorso 9 novembre la I Commissione (Affari costituzionali) della Camera dei deputati ha concluso l’esame degli emendamenti alla proposta di legge recante “Istituzione della Commissione nazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani” (n. 4534), già approvata dall’Assemblea del Senato lo scorso 20 luglio.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Corso residenziale di diritto canonico applicato

Articolo, 14 Febbraio 2012

Assisi, Hotel Domus Pacis -Il corso, di indole giuridico-pastorale, intende offrire un approfondimento di alcune tematiche di dirittoapplicato alla vita della Chiesa, al fine di fornire una preparazione di base a coloro che operano nelleistituzioni ecclesiastiche, in particolare nelle curie diocesane. Dopo il triennio sulle tematiche fondamentali della prassi della Curia diocesana specialmente dellaCancelleria si offre un (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Accordo CEI-SIAE - Aggiornamento Tariffe 2012

Articolo, 08 Gennaio 2012

Con lettera del 14 dicembre 2011 la SIAE ha comunicato alla CEI l´aggiornamento delle tariffe dovute agli enti ecclesiastici che utilizzano l´Accordo CEI–SIAE firmato il 22 dicembre 1998, relativamente alla "musica d´ambiente" (cf. art. 4) e alle "manifestazioni musicali" (cf. art. 6). Il testo dell´Accordo può essere scaricato a partire dall´home page dell´Ufficio (pagina "Accordo CEI - SIAE"). (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Durante il convegno viene assegnato il primo dei quattro premi WeCa

Articolo, 10 Novembre 2011

La comunità web premia il sito che ha meglio raccontato la Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid. Torna il “Premio per il miglior sito web cattolico”, giunto alla seconda edizione e promosso dall’Associazione dei Webmaster Cattolici Italiani (WeCa), l’unica realtà che in Italia raccoglie in forma associativa l’universo cattolico del web, rappresentato in totale da circa 15mila siti italiani.

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Giovani, insieme per la vita buona

Articolo, 10 Novembre 2011

Arrivano in 600, da ben 160 diocesi di tutta Italia ma anche da movimenti e associazioni. Dopo la GMG di Madrid ed il Congresso Eucaristico Nazionale, per la pastorale giovanile italiana un nuovo appuntamento per condividere idee ed entusiasmo nell’alveo degli Orientamenti Pastorali. Durante il convegno sarà consegnato dalla Associazione dei webmaster cattolici italiani (WeCa) il premio "Miglior sito web cattolico - speciale GMG". Domenica 13 alla celebrazione conclusiva sarà presente il Segretario Generale della CEI, mons. Mariano Crociata.

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Filtra per sito