Hai cercato: Risultati da 11681 a 11700 di 11774.

Voci dall'aula

rubrica, 21 Gennaio 2011

Noi adulti sappiamo davvero poco dei ragazzi di oggi, di come vedono se stessi e il mondo, di come giudicano i grandi e la società, delle loro paure, sofferenze, desideri, bisogni, sentimenti. Ci accorgiamo raramente di quanto sono intelligenti, autentici, maturi. Solitudine, disorientamento, delusione, paura, mancanza di prospettive, noia, percezione del non senso, aridità nelle (…)

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Libertà Religiosa nel Mondo

Articolo, 24 Novembre 2010

AIUTO ALLA CHIESA CHE SOFFRE:Mercoledì 24 novembre 2010, alle ore 11Associazione Stampa Estera in Via dell’Umiltà 83/C a Roma:si è svolta la PRESENTAZIONE del «Rapporto 2010 sulla libertà religiosa nel mondo».             "Sono ancora gravi le violazioni e i soprusi registrati quotidianamente in moltissimi Paesi del mondo."  -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------DIPARTIMENTO DI STATO AMERICANO:Rapporto annuale del dipartimento di Stato americano  

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

Giovani Cristo vi ama

rubrica, 04 Novembre 2010

 Un libro - di Paolo Fucilli - che parla dell’appassionante sfida dell’educazione dei giovani, affiancandoli sulle strade della vita per camminare con loro, senza presunzione di catechizzare o di “fare la morale”. Educazione alla fede, anzitutto, a rispondere alla misteriosa, ma decisiva “chiamata” evoc ata dal titolo stesso. Una voce magari non facile da percepire (…)

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Veritas in caritate - n. 3/7 2010

Articolo, 26 Luglio 2010

Il 30 giugno è stato annunziato l’avvicendamento del cardinale Walter Kasper, per raggiunti limiti di età, con il vescovo di Basilea, mons. Kurt Koch, alla presidenza del Pontificio Consiglio per l’Unità dei cristiani; era una decisione nell’aria ormai da qualche mese, da quando sempre più numerose erano state le voci che indicavano la volontà del cardinale Kasper di lasciare la responsabilità del Pontificio Consiglio, ma nonostante questa notizia fosse per tanti versi attesa, essa ha suscitato una vasta eco non solo nella Chiesa Cattolica.

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

Veritas in caritate - n. 3/6 2010

Articolo, 14 Luglio 2010

In questo numero ampio spazio è stato dato alla visita di papa Benedetto XVI a Cipro per il suo valore ecumenico, che il papa ha evocato fin dall’annuncio di questo viaggio, che è diventato, proprio alla luce delle parole e degli incontri del pontefice, una tappa particolarmente significativa del cammino ecumenico tra cattolici e ortodossi.

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

La colonna e il fondamento della verità. Saggio di teodicea ortodossa in dodici lettere

Articolo, 14 Luglio 2010

A oltre trentacinque anni dalla sua prima comparsa in lingua italiana, la nuova edizione di un'opera fondamentale nel pensiero cristiano del XX secolo. Dopo le tenebre dell’ideologia e del totalitarismo stalinista che hanno travagliato il XX secolo, spezzando anche la vita di Florenskij e oscurandone l’opera per oltre settant'anni, oggi questa finalmente riappare nella sua integrità e in tutto il suo vigore sorgivo.

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

Sei impegnato?

rubrica, 05 Luglio 2010

Sei impegnato?, il testo personale giovanissimi per il 2010/2011, è un'occasione per incontrare il Signore, per ripensare insieme a Lui la nostra vita e il nostro impegno! ... È una sfida difficile, ma siamo sicuri che ne vale la pena... Allora, ci impegniamo?

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

G8 delle religioni

Articolo, 28 Giugno 2010

Si è svolto a Winnipeg, in Canada, sede del G8/G20 di quest'anno, dal 21 al 23 giugno, l'incontro dei leader religiosi delle nazioni del G8. Pubblichiamo il testo dell'appello finale rivolto ai responsabili politici. Per saperne di più, vai al sito del summit http://www.faithchallengeg8.com/home_en.html  e alle corrispondenze di Roberto Catalano di Città Nuova http://whydontwedialogue.blogspot.com/ 

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

Veritas in caritate - n. 3/5 2010

Articolo, 31 Maggio 2010

L’impegno dei cristiani per la costruzione della pace, fondata sulla giustizia e sul rispetto dei diritti umani, costituisce uno dei cardini della vita delle Chiese e delle comunità cristiane, sollecitate in questo da tanti interventi magisteriali, oltre che dalla Parola di Dio e dalle testimonianze dei martiri cristiani del XX secolo; questo impegno ha assunto poi, soprattutto negli ultimi anni, una valenza ecumenica straordinaria dal momento, in tutto il mondo, si sono moltiplicate le iniziative condivise da tanti cristiani proprio per un’azione comune in favore della pace.

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

Filtra per sito