Hai cercato: Risultati da 11601 a 11620 di 11774.

Amarsi e sposarsi nei matrimoni misti: attenzioni pastorali e canoniche

Articolo, 05 Febbraio 2013

Il Convegno, organizzato dall'Ufficio Nazionale per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso, l'Ufficio Nazionale per i problemi giuridici e l'Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia, è stato il primo passo di una riflessione che si svilupperà in diverse iniziative. Esso ha riproposto, in una prospettiva teologico-pastorale, la normativa canonica e insieme le indicazioni che la Conferenza Episcopale Italiana ha prodotto in questi anni su specifici temi come i rapporti con i musulmani, con alcune comunità evangeliche, con i fedeli ortodossi.

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

Biblioteca Ambrosiana

Articolo, 17 Gennaio 2013

Incontri in AmbrosianaSala delle Accademie, ore 18.30-20.00Milano - Piazza Pio XI, 2 Ciascun incontro prevede la lettura e il commento di un Classico da parte di un esperto, con l'intervento di un moderatore che incoraggerà e faciliterà la più ampia discussione tra il pubblico.La prima serie di 6 incontri nel 2013 ha scadenza mensile, altri ne (…)

» da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso

A Rio nel segno della condivisione

Articolo, 22 Novembre 2012

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha stabilito di contribuire alle spese di partecipazione alla Giornata Mondiale dei Giovani, che si terrà a Rio de Janeiro nel luglio del 2013, assumendosi il costo della quota d’iscrizione. Le modalità concrete saranno comunicate alle diocesi italiane dal Servizio Nazionale per la pastorale giovanile.

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Don Guido Gallese

Articolo, 23 Ottobre 2012

Carissimi, è di questi giorni la nomina di don Guido Gallese, responsabile del servizio diocesano di pastorale giovanile di Genova e incaricato regionale per la Liguria, a vescovo di Alessandria. Ne siamo molto contenti. Per don Guido, chiamato dal Papa a reggere la guida di una comunità diocesana; per la diocesi di Alessandria, che in lui - lo vogliamo augurare di cuore - troverà un pastore dedito e attento. E, se mi è concesso, siamo felici che la pastorale giovanile abbia potuto esprimere una persona capace di animare la vita diocesana...

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

ANNULLAMENTO DATAForum Nazionale dei giovani per le Settimane Sociali

Articolo, 01 Ottobre 2012

Comunichiamo che il Forum Nazionale dei giovani verso le SettimanSociali, previsto per il 10-11 novembre p.v. a Roma, è stato rinviato a data da destinarsi, in attesa della pubblicazione del documento preparatorio alla 47° Settimana Sociale di Torino. Coloro che avessero già provveduto all'iscrizione e al versamento della quota di adesione possono rivolgersi alla Segreteria del Servizio nazionale per (…)

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Corso 2012: Relazioni e Laboratori

Articolo, 16 Settembre 2012

Introduzione dei lavori - Don Daniele SAOTTINI, Responsabile del Servizio Nazionale Irc e Direttore del Corso Le nuove Intese dell’Irc, Mons. Vincenzo ANNICCHIARICO, Docente stabile presso l’ISSR “Romano Guardini” di TarantoI fondamenti biblici del dialogo interculturale, Mons. Lucio SEMBRANO, Biblista – Officiale del Pontificio Consiglio per il Dialogo interreligioso L’approccio educativo al fenomeno dell’immigrazione: chiave per un futuro ricco (…)

» da Ufficio per insegnamento della religione cattolica

Date loro voi stessi da mangiare

Articolo, 09 Luglio 2012

Cosa significa lavorare con amore? Significa tessere con fili tratti dal cuore, come se la stoffa fosse destinata a vestire l’essere amato...Significa costruire una casa con passione, come se l’essere amato dovesse abitarvi...Significa spargere semi con tenerezza e mietere con gioia, come se l’essere amato dovesse mangiarne il frutto.Le parole del poeta libanese Gibran Khalil (…)

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Filtra per sito