Hai cercato: Risultati da 45701 a 45720 di 46034.

S.E. Mons. Maverna Arcivescovo di Ferrara

Documenti Segreteria, 08 Maggio 1982

Il Santo Padre, il 25 marzo 1982, ha promosso S.E. Mons. Luigi Maverna alla Chiesa arcivescovile di Ferrara, cui è unita in «persona episcopi» la diocesi di Comacchio.Mons. Luigi Maverna, che ha assolto il compito di Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana per due trienni, dal marzo 1976 al marzo 1982, ha fatto il suo (…)

Comunicato sui lavori della XX Assemblea Generale della C.E.I.

Documenti Segreteria, 04 Maggio 1982

1. - Si è svolta a Milano, dal 26 al 30 aprile scorso, la XX Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana.All'Assemblea, il Santo Padre ha fatto pervenire un messaggio di augurio e di orientamento per il lavoro.Accettando la fraterna ospitalità della Chiesa ambrosiana, dove nel prossimo anno si celebrerà il XX Congresso Eucaristico Nazionale, i (…)

Elezione di un Vice Presidente della C.E.I.

Documenti Segreteria, 29 Aprile 1982

Il giorno 30 aprile 1982, durante la XX Assemblea Generale, tenutasi a Milano dal 26 al 30 aprile 1982 presso il Centro Paolo VI, i Membri della Conferenza Episcopale Italiana hanno proceduto alla elezione di un Vice Presidente della C.E.I., per il triennio 1982-1985.E' risultato eletto:S.E. il CARD. MARCO CÈ, Patriarca di Venezia La Presidenza, nella (…)

Calendario della C.E.I. per l'anno pastorale 1982-83

Documenti Segreteria, 29 Aprile 1982

Il Calendario della C.E.I. per l'anno pastorale 1982-83 è stato approvato il 30 aprile 1982 durante i lavori della XX Assemblea Generale.Si fa presente che la data per la celebrazione dell'Assemblea Generale risulta mutata relativamente a quella concordata' durante l'Assemblea dell'aprile scorso. Infatti il Consiglio Permanente, nella sessione dell'11-14 ottobre 1982, ha ritenuto opportuno cambiare (…)

Messaggio dei Vescovi italiani in occasione dell’VIII centenario della nascita di San Francesco

Documenti Segreteria, 11 Marzo 1982

1. - Siamo ad Assisi, pellegrini. Anche noi Vescovi, come Francesco ai piedi del Crocifisso di San Damiano, chiediamo all'Altissimo e glorioso Signore Dio «fede diricta, speranza certa, carità perfetta, humiltà profonda, senno e cognoscemento»1.Davvero con «frate Francesco poverello», che noi veneriamo nell'VIII centenario della nascita, Dio continua a restaurare la sua Chiesa, illumina il (…)

Omelia del Papa nella Concelebrazione con i Vescovi

Documenti Segreteria, 11 Marzo 1982

Il Santo Padre, dopo l'incontro avvenuto nella Sala Papale del Sacro Convento, si è di nuovo mito all’Episcopato italiano, nella Chiesa inferiore della Basilica di San Francesco, per la Solenne Concelebrazione eucaristica e, nel corso della liturgia della parola, ha tenuto la seguente Omelia.

Nota sui lavori del Consiglio Permanente della C.E.I. - 11.3.1982

Documenti Segreteria, 10 Marzo 1982

Il Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana si è riunito in sessione ordinaria dall'8 al 10 marzo 1982.La riunione ha avuto luogo ad Assisi, dove dal pomeriggio del 10 marzo alla mattina di venerdì 12 era prevista l'Assemblea straordinaria dei Vescovi per celebrare l'VIII centenario della nascita di San Francesco.Il Cardinale Presidente, Anastasio A. Ballestrero, (…)

I “nuovi poveri” e il nostro impegno.Documento della Commissione Episcopale per le migrazioni e il turismo

Documenti Segreteria, 23 Febbraio 1982

La Commissione Episcopale per le migrazioni e il turismo ha ritenuto opportuno pronunciarsi con il seguente documento sulla situazione degli immigrati in Italia.La prima bozza di documento fu presentata al Consiglio Permanente, nella sessione del 12-15 ottobre 1981, il quale ne ha autorizzato la pubblicazione a nome della Commissione, a iter di consultazioni ultimato.

Nomine della Presidenza (riunione del 17 febbraio 1982) e del Consiglio Episcopale Permanente (sessione del 4/7 gennaio 1982)

Documenti Segreteria, 16 Febbraio 1982

Ufficio Nazionale per la Cooperazione Missionaria tra le ChieseSu proposta della Commissione Episcopale per la cooperazione tra le Chiese, il Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, nella sessione del 4-7 gennaio 1982, a norma dell’art. 22 h dello Statuto C.E.I., ha nominato:- il Rev.do Don BATTISTA TARGHETTI, della diocesi di Brescia, Direttore dell’Ufficio Nazionale per (…)

Consultazione circa i “Lineamenta” del Sinodo dei Vescovi

Documenti Segreteria, 31 Gennaio 1982

Riportiamo, per documentazione, la lettera dell'11 gennaio 1982 del Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, indirizzata al Presidente della C.E.I., circa la consultazione sul documento «La  riconciliazione e la penitenza nella missione della Chiesa» e circa la elezione dei Vescovi deputati e sostituti al Sinodo 1983.…

Consultazione circa il “Regolamento degli studi teologici”

Documenti Segreteria, 29 Gennaio 1982

Si pubblica, per documentazione, la lettera del 30 gennaio 1982 della Segreteria Generale della C.E.I., con la quale è stata inviata a tutti i Membri della C.E.I. la bozza della «Ratio studiorum» dal titolo «Regolamento degli studi teologici».  CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA – PROT. N. 90/82 Venerato Confratello,mi premuro trasmettere copia della bozza della «Ratio studiorum» per i (…)

Preghiere eucaristiche della riconciliazione

Documenti Segreteria, 22 Dicembre 1981

SACRA CONGREGATIO PRO SACRAMENTIS ET CULTU DIVINO - PROT. CD 658/80  ITALIAE Instante Eminenti,ssimo Domino Anastasio Card. Ballestrero, Archiepiscopo Taurinensi, Praeside Coetus Episcoporum Italiae, litteris die 8 iulii 1980 datis, vigore facultatum huic Sacrae Congregationi a Summo Pontifice IOANNE PAULO II tributarum, interpretationem italicam Precum Eucharisticarum pro Missis de reconciliatione, prout in adiecto exstat exemplari, perlibenter probamus (…)

Messaggio per la Giornata del "Ringraziamento" - 8.11.1981

Documenti Segreteria, 07 Novembre 1981

1. - Il ringraziamento a Dio nasce dalla fede, ha detto Giovanni Paolo II, lo scorso anno, celebrando la «Giornata» nella Basilica di S. Pietro, e deve distinguere la vita di ogni cristiano. L'atteggiamento «eucaristico» dona pace e serenità e rende docili alla volontà di Dio.«Ringraziare significa credere, amare, donare. E con letizia e generosità» (…)

Nomine del Consiglio Episcopale Permanente – sessione del 12/15 ottobre 1981

Documenti Segreteria, 02 Novembre 1981

Federazione Universitaria Cattolica Italiana (FUCI)Su presentazione della Commissione Episcopale per l'apostolato dei laici, il Consiglio Permanente, nella sessione del 12-15 ottobre 1981, a norma dell'art. 22h dello Statuto C.E.I., ha nominato:- il Rev.do don AGOSTINO BONIVENTO, della diocesi di Chioggia, Assistente Ecclesiastico Centrale dell’Azione Cattolica Italiana per la Federazione Universitaria Cattolica Italiana (FUCI). Ufficio Cattolico Italiano (…)

XIX Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni – 2 maggio 1982

Documenti Segreteria, 31 Ottobre 1981

La Sacra Congregazione per l'Educazione Cattolica, con lettera circolare n. 54/82/1 del 1° novembre 1981, ha inviato la seguente lettera ai Presidenti delle Conferenze Episcopali, ai Presidenti e alle Presidenti delle Conferenze dei Superiori e Superiore Maggiori e ai Moderatori degli Istituti Secolari circa la preparazione della XIX Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni.  Compiamo (…)

Comunicato della sessione del Consiglio Episcopale Permanente – 12/15 ottobre 1981

Documenti Segreteria, 15 Ottobre 1981

1. - Il Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, presieduto dal Cardinale Anastasio Ballestrero, si è riunito in sessione autunnale dal 12 al 15 ottobre a Roma.Dopo la partenza del Card. Ballestrero per la Spagna, come Inviato speciale del Santo Padre, per le celebrazioni del IV centenario della morte di S. Teresa d’Avila, i lavori (…)

Comunione e comunità:I. – Introduzione al piano pastorale

Documenti Segreteria, 30 Settembre 1981

I documenti sul tema«Comunione e comunità:I. - Introduzione al piano pastoraleII. - Comunione e comunità nella Chiesa domestica»,approvati dalla XVIII Assemblea Generale della C.E.I. del 18-22 maggio 1981 e rielaborati secondo le indicazioni della medesima, vengono ora affidati alla riflessione e all'impegno delle comunità ecclesiali.In questo numero del Notiziario pubblichiamo il documento: «Comunione e comunità: (…)

Comunione e comunità:II. - Comunione e comunità nella Chiesa domestica

Documenti Segreteria, 30 Settembre 1981

I documenti sul tema«Comunione e comunità:I. - Introduzione al piano pastoraleII. - Comunione e comunità nella Chiesa domestica»,approvati dalla XVIII Assemblea Generale della C.E.I. del 18-22 maggio 1981 e rielaborati secondo le indicazioni della medesima, vengono ora affidati alla riflessione e all'impegno delle comunità ecclesiali.In questo numero del Notiziario pubblichiamo il documento: «Comunione e comunità: (…)

Filtra per sito

Filtra per Temi