Hai cercato: Risultati da 32341 a 32360 di 32704.

Negroponte: il Web «sociale», uno strumento di inclusione

Articolo, 03 Giugno 2009

Dalle nuove tecnologie mediatiche nascono nuove relazioni tra persone, ma anche nuove possibilità di esclusione. Di questo parla Benedetto XVI nel suo messaggio per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, in calendario domani. E di questo si occupa professionalmente Nicholas Negroponte, che tra i profeti dei nuovi media gode di un riconosciuto primato d’onore.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Bruce Springsteen

rubrica, 21 Maggio 2009

Springsteen è tornato. Ultima - mente il Boss del New Jersey si riaffaccia sui mercati molto spesso, perfin troppo, secondo molti. Non è chiaro che cosa sottintenda questa urgenza, certo è che quando i tempi sono stretti, le nuove idee non han modo di sedimentarsi e maturare, e dunque raramente il risultato è all’altezza delle (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Niccolò Fabi

rubrica, 21 Maggio 2009

A volte nella carriera di un cantautore di successo arriva il momento di evadere dai cliché e dalle convenzioni del proprio lavoro per tornare all’essen zialità della propria vocazione d’artista. Al buon Fabi è accaduto di recente, e il risultato è questo originale progetto (autofinanziato...) dove il nostro è riuscito a coinvolgere un manipolo di (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Alba, tavola rotonda sulla Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Articolo, 21 Maggio 2009

Nell’ambito della tappa piemontese del suo Giro d’Italia per incontrare gli incaricati delle comunicazioni sociali delle regioni ecclesiastiche italiane e alla vigilia della XLIII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, don Domenico Pompili, Direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI, partecipa ad Alba (CN) ad una tavola rotonda con gli operatori della cultura e della comunicazione.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Giovani: testimoniare la fede con le nuove tecnologie

Articolo, 21 Maggio 2009

Alla fine dell'udienza generale di mercoledì 20 maggio tenutasi in Piazza San Pietro, il Papa ha richiamato l'attenzione sulla Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che si svolgerà domenica 24 maggio. Il Santo Padre ha ricordato che nel messaggio di questo anno "tutti coloro che utilizzano le nuove tecnologie, specialmente i giovani, sono invitati a farne un uso sicuro e a rendersi conto del grande potere che esse hanno di stringere rapporti di amicizia e solidarietà e contribuire a un mondo migliore".

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Ancona-Osimo e la Giornata Mondiale

Articolo, 13 Maggio 2009

In occasione della 43ma Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali, che si celebra il 24 maggio sul tema, scelto da Benedetto XVI, “Nuove tecnologie, nuove relazioni – Promuovere una cultura di rispetto, dialogo e amicizia”, l’Ufficio Comunicazioni sociali della diocesi di Ancona e Osimo, propone una conferenza.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Minori, progetti per la sicurezza sul web

Articolo, 05 Maggio 2009

Adulti «immigrati digitali» che nel web faticano ad alfabetizzarsi. Sono i genitori e i docenti dei bambini che navigano nelle tecnologie da veri «nativi digitali». Un 'gap' che depotenzia l’educazione all’uso del web: a scuola si insegna la videoscrittura, il disegno e la ricerca sui siti culturali, ma i ragazzi imparano da soli - a loro rischio e pericolo - a navigare, chattare, giocare, scaricare, comunicare sui social network come Facebook.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

L'associazione Meter e il Copercom

Articolo, 24 Aprile 2009

È stato don Fortunato Di Noto, fondatore e presidente di Meter, realtà impegnata nella lotta alla pedofilia e alla pedopornografia, il protagonista dell’incontro “on line” che si è tenuto ieri sera (23 aprile) alle 21 per iniziativa del Copercom (Coordinamento associazioni per la comunicazione – www.copercom.it).

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Fiuggi Family Festival

Articolo, 22 Aprile 2009

La responsabilità educativa della televisione è di chi la fa o di coloro che la guardano? Un quesito vecchio nella misura in cui il discorso che lo genera rimane inascoltato. È il seminario Target Family? organizzato dagli ideatori del Fiuggi Family Festival e dedicato a la famiglia nella televisione italiana a sollevare un problema sempre più urgente, quello dell’assenza di una cultura all’utilizzo della scatola parlante.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Nuove tecnologie e nuove relazioni. Convegno con De Kerckhove alla Pul

Articolo, 21 Aprile 2009

Si è svolto nell’aula Pio XI della Pontificia Università Lateranense il convegno di studi Nuove tecnologie, nuove relazioni. Promuovere una cultura di rispetto, di dialogo, di amicizia. L’iniziativa riprende il titolo del messaggio di Benedetto XVI per 43a Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2009 che, quest’anno, intende analizzare il complesso rapporto tra i nuovi media e le trasformazioni sociali e culturali da essi determinate.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Comitato Scientifico ed Organizzatore delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani

Articolo, 14 Aprile 2009

Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali - AVVISO DI CONFERENZA STAMPASi terrà a Roma alle ore 12.00 del 17 aprile 2009 (Sala Marconi Radio Vaticana, Piazza Pia 3) la Conferenza Stampa per l’inizio del cammino preparatorio verso la 46a Settimana Sociale che si terrà a Reggio Calabria dal 14 al 17 Ottobre 2010 “Cattolici nell’Italia (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Anche un musical per esprimere solidarietà

Articolo, 14 Aprile 2009

Sarà destinato specificatamente all'accoglienza di famiglie provenienti dall'Abruzzo l'incasso del musical di Pasqua in scena a Rimini, al Teatro Amici del Lago di Monte Colombo fino al 25 aprile (in contemporanea anche ad Assisi al Teatro Metastasio) “L’Uomo dal Turbante Rosso - nel nome di Gesù” musical originale dello scrittore e regista Carlo Tedeschi.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Al via il Festival della Comunicazione

Articolo, 06 Aprile 2009

Si terrà a Roma presso la Sala Marconi di Radio Vaticana alle 11.30 dell’8 aprile 2009 la conferenza stampa di presentazione del Festival della Comunicazione (Alba, 17-24 maggio 2009). Interverranno S.E. Mons. Claudio Maria Celli, presidente del Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali, don Domenico Pompili, direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, la prof.ssa Maria Rita Parsi, presidente dell’Associazione Movimento Bambino, promotrice della Carta di Alba.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Filtra per sito