Hai cercato: Risultati da 1161 a 1180 di 1192.

Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale

Articolo, 12 Febbraio 2013

Progetti e iniziative della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, cofinanziati per l'anno 2012 - 2013:     Progetto di studio "Di generazione in generazione. La questione della continuità dell’umano"   “Questione antropologica”   “I sensi spirituali. Tra corpo e spirito”   Progetto di ricerca in ambito filosofico e teologico sul tema del “Male”   Progetto di (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Facoltà Teologica del Triveneto

Articolo, 12 Febbraio 2013

Progetti o iniziative accademiche in preparazione del Convegno ecclesiale di Firenze 2015 Umanesimo e dignità della persona umana. Nel contesto di un più ampio progetto di ricerca sul tema “La questione antropologica tra istanza del pratico e prassi ecclesiale” della Facoltà Teologica del Triveneto, il fascicolo 3/2014 di Studia Patavina, rivista scientifica della FTTR, ospiterà (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Bozza Verbale- Seminario in preparazione del Convegno Ecclesiale di Firenze 2015

Articolo, 11 Febbraio 2013

In allegato, bozza Verbale- Seminario in preparazione del Convegno Ecclesiale di Firenze 2015, svoltasi il 9 settembre 2013 nella Sede Cei di Via Aurelia 468.   Si prega di prenderne visione e di inviare, in assenza di eventuali correzioni o osservazioni, un cenno di approvazione.  

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Nomine del Comitato per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Articolo, 07 Febbraio 2013

Il Consiglio Permanente della CEI (28 – 30 gennaio 2013) ha nominato Presidente del Comitato per gli studi superiori di teologia e di scienze religiose S.E. Mons. Ignazio SANNA, Arcivescovo di Oristano. Nella riunione del 28 gennaio u.s., inoltre, la Presidenza ha nominato Membri del Comitato per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose Mons. Piero CODA (Frascati); Mons. Giuseppe LORIZIO (Roma); Don Andrea TONIOLO, Responsabile del Servizio Nazionale per gli studi superiori di teologia e di scienze religiose, e la Prof. Vera ZAMAGNI.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Il 5 maggio la Giornata Nazionale 8xmille

Articolo, 01 Febbraio 2013

Sono in arrivo in tutte le diocesi d’Italia i kit della XXIV Giornata Nazionale di promozione e sensibilizzazione alla firma per l’8xmille. Si rinnova così un’occasione speciale per informare e invitare alla firma i fedeli che con la loro partecipazione ogni anno contribuiscono a sostenere migliaia di attività pastorali, caritative e circa 37 mila sacerdoti (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Short Film Award: ecco i vincitori i-father 2012

Articolo, 19 Dicembre 2012

Ecco i nomi dei vincitori della III edizione di i-father - Short Film Award, il concorso a soggetto per la realizzazione di due cortometraggi sul tema La missione del prete, cogli l'attimo, bandito dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, in collaborazione con il Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica:1. Andrea Cannizzo con (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Premio Nazionale "Giuseppe De Carli" per l'informazione religiosa

Articolo, 17 Dicembre 2012

L'Associazione culturale "Giuseppe De Carli" per l'informazione religiosa ha indetto per il 2012 un premio nazionale rivolto a giornalisti operanti nell'informazione religiosa e a laureati e dottori di ricerca che hanno discusso una tesi di laurea magistrale o specialistica, licenza o dottorato presso le Università pubbliche, private o pontificie o presso gli Istituti Superiori di Scienze Religiose. In questa pagina, il testo del regolamento e le modalità di partecipazione al premio.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Campus ComuniDare 2012

Articolo, 02 Luglio 2012

Sin dal 2003 il Servizio Promozione si è occupato di fornire formazione integrativa sui temi del “sovvenire” ai seminaristi perché, pur essendo tale formazione richiesta da una specifica determinazione dei Vescovi (1998), nella realtà si è riscontrata nei seminaristi una buona preparazione solo nel 22% dei casi. Per questo, dopo un periodo di sperimentazione durato 5 (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Di ritorno dalla Terra Santa i vincitori del premio FISC/SPSE

Articolo, 02 Luglio 2012

Sono tornati con entusiasmo dalla Terra Santa i vincitori del premio giornalistico “8xmille senza frontiere. Verso la Terra Santa alle radici della cristianità”, ideato dal Servizio Promozione Sostegno Economico della C.E.I. (SPSE) in collaborazione con la Federazione Italiana Settimanali Cattolici (FISC). Ricordiamo che i giornalisti, scelti tra tutti coloro che nel 2011 avevano redatto due (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Sovvenire giugno 2012

Articolo, 29 Maggio 2012

Presenze d’eccezione nel prossimo numero di Sovvenire. Per l’edizione estiva del nostro giornale a parlare di sacerdoti, dell’importanza del loro ruolo, sono uno dei più grandi attori italiani, Gigi Proietti, che ha ripercorso gli anni del suo oratorio nella parrocchia romana di San Maria Assunta al Tufello. E Agnese Moro, figlia dello statista ucciso dalle (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

ifeelCUD 2012 - Una grande opportunità per parrocchie e giovani

Articolo, 29 Maggio 2012

C’è ancora tempo fino al 1 ottobre per partecipare al concorso I feel Cud organizzato dal Servizio Promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica e rivolto ai giovani e ai parroci italiani.  In palio premi in contributi economici, fino a 29.500 euro, per realizzare un progetto di utilità sociale nella propria parrocchia ideato dai giovani stessi! Una (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Aprile 2012 - Campagna 8xmille Chiedilo a loro

Articolo, 03 Maggio 2012

Nove storie nel segno della trasparenza. Dal prossimo 15 aprile, torna sugli schermi tv e sulle radio nazionali la campagna di comunicazione 8xmille della Conferenza episcopale italiana. Negli spot, 7 interventi realizzati in Italia e 2 all’estero danno conto della varietà e del profondo raccordo col territorio delle opere sostenute dalla Chiesa cattolica grazie alle firme, (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Questo non è un film presentato a Napoli

Articolo, 14 Febbraio 2012

Il film documentario per il web Questo non è un film, online sul minisito www.questononeunfilm.it, sarà presentato a Napoli, città dove è stato ambientato, il prossimo 30 marzo alla presenza del Cardinale Crescenzio Sepe. Prenderanno parte all’appuntamento alcuni rappresentanti della C.E.I. (Mons. Domenico Pompili, direttore dell’Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali e Matteo Calabresi, direttore del Servizio Promozione (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

I-Father 2011. I vincitori.

Articolo, 14 Dicembre 2011

Ecco i nomi dei cinque vincitori della seconda edizione dell’I-Father - Short Film Award, il concorso a soggetto per la realizzazione di cinque cortometraggi sul tema La missione del prete, cogli l’attimo, bandito dalla Fondazione Ente dello Spettacolo in collaborazione con il Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica.  1) Alberto Nucci Angeli (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

I feel CUD

Articolo, 03 Febbraio 2011

Mobilitati i giovani alla raccolta dei CUD. Aiuteranno gli anziani e voleranno a Madrid.www.ifeelcud.it E’ partito il nuovo concorso I feel CUD al quale sono invitate a partecipare tutte le parrocchie d’Italia. Il Servizio Promozione della C.E.I. organizza questo evento in collaborazione con il Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile e i Caf Acli. L’obiettivo è (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Convegno nazionale

Articolo, 01 Febbraio 2011

 Educare al Sovvenire: corresponsabilità e trasparenza nella Chiesa di oggi Sarà il tema sul quale si articoleranno i 4 giorni del Convegno nazionale promosso dal Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica della C.E.I. (v. programma allegato). Dopo la preghiera iniziale del Vescovo Pietro Farina, Presidente del Comitato per la promozione del sostegno economico (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Le strategie di promozione del "sovvenire" sul territorio: il ruolo dell'incaricato diocesano, Luca Diotallevi (2007)

Articolo, 20 Dicembre 2010

Questo Quaderno nasce con l’obiettivo di fornire un quadro facilmente consultabile per coloro che nelle diocesi avviano, coordinano, sostengono l’impegno della Chiesa ad intraprendere questo cammino particolare, inserito in un quadro più grande e generale di fedeltà al rinnovamento ecclesiale avviato dal Concilio, cammino di vera e propria “conversione della pastorale”.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Filtra per sito