Hai cercato: Risultati da 101 a 107 di 107.
1 3 4 5 6

Pandemia, fragilità e chiesa: al via un seminario di ricerca

Articolo, 28 Ottobre 2021

Online, 19 novembre 2021. All’interno della vasta “letteratura Covid”, cinque istituzioni accademiche italiane propongono una riflessione teologico-pastorale che assuma il contesto, le prassi, le istanze e le sfide emerse per la chiesa in questo periodo di pandemia.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Modena: presentato un protocollo d'intesa tra ISSR dell'Emilia e Università

Articolo, 19 Settembre 2019

È stato presentato questa mattina a Modena, nel Salone d’onore del Palazzo dell’Arcivescovado, un Protocollo d'intesa tra l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose dell'Emilia per attività didattiche, di studio e di ricerca.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

L'esodo del cuore

Articolo, 10 Aprile 2017

L'ufficio diocesano di Trieste ha organizzato vari eventi per la settimana che precede la giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. L'appuntamento inizia il 5 maggio con la veglia  diocesana in duomo, sabato 6 maggio è previsto il musical l'esodo del cuore al teatro Verdi,  località Muggia. per info: ufficio diocesano vocazioni di Trieste

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Michelangelo Merisi da Caravaggio- Riposo durante la fuga in Egitto

rubrica, 22 Febbraio 2017

Rubrica a cura  di Antonio Genziani. Il Caravaggio giunge a Roma nel 1592. Grazie forse all’ aiuto dello zio prete, trova ospitalità presso monsignor Pandolfo Pucci, ma presto cambia sistemazione anche a causa della scarsità di vitto che “Monsignor insalata”, così lo soprannominò, gli offriva. Fa amicizia  con vari artisti e frequenta pittori di poco conto (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni
1 3 4 5 6

Filtra per Tipo di informazione