Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 64.

Giornata di riflessione per le famiglie di Cremona

Articolo, 16 Febbraio 2018

La giornata si svolgerà presso il seminario di Cremona il 25 febbraio 2018 ed avrà come titolo: FAMIGLIA TESTIMONE DELLA GIOIA DEL VANGELO, Una giornata alla ricerca di strade di felicità sulle quali camminare insieme  obiettivi della giornata dovrebbe essere :un momento formativo e di approfondimento, una occasione di incontro in cui condividere la gioia del vivere (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Educare ad una cittadinanza responsabile

rubrica, 09 Giugno 2003

Una "Carta delle responsabilità" in ordine alla cittadinanza non pretende di essere un elenco prescrittivo di regole e comportamenti vincolanti per i credenti: vuole essere piuttosto l'individuazione di alcune indicazioni generali e di alcuni criteri che permettano ulteriori approfondimenti e riflessioni; vuole essere anche un'indicazione di "senso" nei confronti di atteggiamenti concreti e operativi che (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Roma, Seminario famiglia e disabilità

Articolo, 01 Giugno 2023

Si è tenuto a Roma, sabato 26 marzo 2022, presso il Centro Congressi Via Aurelia 796, il Seminario Famiglia e disabilità dal titolo Generare percorsi di reciprocità nella comunità cristiana (in allegato la locandina con il programma) organizzato dal Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con l'Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia L'evento è stato trasmesso in (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

"La gioia dell'amore": il 21 aprile il terzo webinar

Articolo, 30 Marzo 2021

Si terrà il 21 aprile alle 21 il terzo webinar del ciclo “La gioia dell’amore”, promosso dall’Ufficio famiglia della diocesi di Novara. Nell’anno “Famiglia – Amoris Laetitia”, il percorso riprende le tre parole care a Papa Francesco: grazie, scusa e permesso per tradurle in esperienze pastorali realizzabili. L’incontro prevede una riflessione guidata, una testimonianza concreta (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

L'arte dei traslochi, ovvero il perdono intrafamiliare

Articolo, 08 Gennaio 2020

"L'arte dei traslochi- ovvero il perdono intrafamiliare": questo il titolo del Corso sul perdono intrafamiliare rivolto a coppie, genitori ed educatori che si svolgerà a Suisi dal 22 al 25 ottobre. Tre i relatori: padre Marco Vianelli, direttore dell'Ufficio, padre Giulio Michelini, e docente all'Istituto Teologico di Assisi e Mariateresa Zattoni Gillini, esperta nella formazione (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Modena: presentato un protocollo d'intesa tra ISSR dell'Emilia e Università

Articolo, 19 Settembre 2019

È stato presentato questa mattina a Modena, nel Salone d’onore del Palazzo dell’Arcivescovado, un Protocollo d'intesa tra l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose dell'Emilia per attività didattiche, di studio e di ricerca.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Lettura Vincenzo Bonocore 2019

Articolo, 05 Aprile 2019

Si terrà alle ore 16.30 di mercoledì 10 aprile 2019 presso l’Aula De Rosa dell’Università di Salerno la Lettura Vincenzo Buonocore 2019. Organizzata dalla Fondazione Vincenzo Buonocore, dall’Ufficio per i problemi sociali e del lavoro dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno e dall’Università degli studi di Salerno la Lettura sarà tenuta dal prof. Stefano Zamagni ordinario di Economia (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Filtra per Tipo di informazione